Pagina 1 di 3
Lezione di umanità

Inviato:
25/08/2017, 21:11
da gabriele
Attentato di Barcellona, il papà del piccolo Xavi abbraccia l'imam
Durante una cerimonia commemorativa nel municipio di Rubi, un centro di 70mila abitanti in Catalogna, c'è stato un abbraccio solidale e distensivo tra l'imam Dris Salym e il papà del piccolo Xavi Martinez, il bimbo di tre anni che è stato travolto e ucciso nell'attacco terroristico sulla Rambla di Barcellona mentre era a passeggio con lo zio Francisco López Rodríguez (anche lui tra le vittime). Durante la cerimonia il padre della giovane vittima ha detto: "
Non c'è spazio per la paura o per il rancore. Condivido il mio dolore anche con i genitori dei terroristi, siamo tutti esseri umani"
https://video.repubblica.it/dossier/att ... 289/283904--------
Per chi volesse sapere cos'è il dolore e il perdono...
Re: Lezione di umanità

Inviato:
25/08/2017, 23:44
da pianogrande
Questo per chi vuole contrabbandare la propria bestialità per guerra di religione.
Le guerre di religione dovrebbero finire tutte con un pareggio visto che hanno Dio da entrambe le parti.
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 13:12
da mariok
Sinceramente a me non verrebbe di abbracciare un imam.
La nostra cultura liberale ci impone di garantire a tutti, anche a loro che non dimostrano a parti invertite altrettanta apertura, la libertà religiosa.
Resta tuttavia il fatto che la religione musulmana rappresenta un obbiettivo problema culturale e sociale.
Basta una lettura anche non necessariamente approfondita del Corano per rendersene conto. Già il solo principio in base al quale l'etica ed i comportamenti di una persona debbano essere determinati da un testo risalente a quattordici secoli fa è fonte di rischio quando esso, falsamente contrabbandato come libera scelta individuale, assume in realtà una dimensione sociale attraverso varie forme di pressione e di condizionamento familiare e culturale.
Purtroppo la propaganda insensata di vari imbecili che ne fanno una speculazione politica rende difficile e pieno di trappole un discorso seio e responsabile su un fenomeno che sta avendo serie implicazioni sulle politiche migratorie e sulla tenuta sociale del paese e che andrebbe affrontato razionalmente e senza ipocrisie.
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 13:36
da pianogrande
Quelli non sono momenti in cui si tiene conto di tante considerazioni per quanto queste siano giuste ed equilibrate.
Magari, a quel padre, la cosa ha fatto bene e lo ha aiutato a sentirsi forte.
Quanto alla religione islamica, il concetto dominante deve essere lo stato laico; dopodiché uno può adorare anche una sardina affumicata purché non faccia niente che vada contro le leggi dello stato laico.
Quindi la vera lotta o il vero problema è nei confronti degli stati confessionali; anche il nostro lo è stato e rischia continuamente di ridiventarlo.
I politici che stramaledicono "gli islamici" dovrebbero avere il coraggio e la coerenza di avere altrettanta intransigenza e ditino alzato anche nei confronti degli stati che prendono quella o qualsiasi altra religione come riferimento per governare il paese.
Allora sì che ci sarebbero azioni volte ad evitare il problema.
Invece a livello politico (da stato a stato) non si fa assolutamente nulla mentre tutta la propaganda e l'azione pratica si sfoga contro i poveracci che arrivano da quei paesi.
Quindi il problema non è la religione islamica ma i politici che la usano a fini di potere e i loro dirimpettai di altri stati che lasciano fare e si girano dall'altra parte.
Faccio un esempio piccolo ma significativo.
L'estradizione non viene concessa verso paesi che abbiano la pena di morte.
Non va concessa nemmeno verso gli stati a regime confessionale.
Non sarebbe poca cosa e sarebbe solo un punto.
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 13:38
da Robyn
Da noi c'è il principio di laicità e poi la libertà religiosa è ammessa a patto che non presenti pratiche contrarie al buon costume.Poi le intese fra la stato e le fedi diverse dalla cattolica non possono infrangere il preambolo delle nostre libertà civili che in pratica significa che gli immigrati devono rispettare le nostre leggi cioè esiste un preambolo di libertà civili in cui tutti si riconoscono per cui non è ammessa la sharia i maltrattamenti sulle donne ed altre abitudini che contrastano con la nostra libertà occidentale.La multiculturalità non è cedimento di una cultura sull'altra ma è tolleranza reciproca è permettere l'espressione positiva delle altre culture
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 14:19
da mariok
Quando una donna va a mare completamente vestita rischiando di affogare e rifiuta il soccorso del bagnino perché non può essere toccata da nessun uomo che non sia il marito il padre o un fratello, anche se sostiene che la sua è una libera scelta e formalmente non c'è alcuna evidenza di eventuali reati, è innegabile che un problema c'è.
Cosa vuol dire di fronte a casi del genere il principio di laicità? Rispettare anche chi come il marito e il padre in questione non meritano rispetto?
D'altra parte in base allo stato di diritto, in assenza di fatti di violenza adeguatamente provati, non si può certo intervenire per via giudiziaria.
È vero che il problema è culturale e che anche noi abbiamo ancora in parte problemi analoghi.
Ma se attraverso i flussi migratori l'incidenza di tali fenomeni cresce con un ritmo superiore ai tempi necessariamente lunghi della nostra capacità di combatterli con mezzi che non possono essere coercitivi e che sono quindi squilibrati rispetto a chi usa "l'autorità" religiosa e familiare per tenerli in vita e continuare a tramandarli, è evidente che si innesca un processo di involuzione sociale i cui esiti non sono del tutto prevedibili.
Tutti i discorsi mossi dalle migliori intenzioni in materia di accoglienza ed integrazione, dovrebbero essere preceduti dalla non semplice domanda: ma qual è la nostra capacità, non solo politica ma anche culturale e sociale, di "accogliere ed integrare"?
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 14:53
da pianogrande
A) Il bagnino fa il salvataggio e lo stato lo protegge dalle eventuali ritorsioni che, quelle sì, sono reato.
B) Il bagnino usa mezzi ammessi dalla Jihad (vedere i siluri di Bay watch)
C) Bagnini femmine (vedere sempre lo stesso serial) unico rischio simulazioni anche da parte di nuotatori esperti
D) Altro
Naturalmente ho voluto solo fare lo spiritoso ma per dire che è una sfida da accettare per forza e su cui impegnarsi visto che alternative non ce ne sono.
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 15:16
da Robyn
Se una donna tutta vestita và a fare il bagno e rischia di annegare non mi pare proprio che ci siano problemi si và e si salva anche se la fede mussulmana dice che non può essere toccata anche perche sarebbe omissione di soccorso.Per i maltrattamenti valgono le leggi contro il maltrattamenti in famiglia,il femminicidio,lo stalking ed eventualmente l'espulsione per reati gravi se il paese di origine assicura tutti i diritti umani e se ancora non c'è la cittadinanza.Per espressione positiva si intende ben altro.Ad ex l'altro giorno in un parco c'era un tunisino con un wolkman in mano che ascoltava musica tunisina.Era una musica bella melodica.Al contrario chi inneggia alla jhad e non ha la cittadinanza viene espulso se in un luogo di culto mussulmano permesso dalla legge per la libertà religiosa si inneggia alla violenza o alla jhad quel luogo viene chiuso temporaneamente e viene sostituito l'imam e inibito per sempre l'accesso a chi incita alla violenza
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 15:38
da pianogrande
Robyn ha scritto:Se una donna tutta vestita và a fare il bagno e rischia di annegare non mi pare proprio che ci siano problemi si và e si salva anche se la fede mussulmana dice che non può essere toccata anche perche sarebbe omissione di soccorso.Per i maltrattamenti valgono le leggi contro il maltrattamenti in famiglia,il femminicidio,lo stalking ed eventualmente l'espulsione per reati gravi se il paese di origine assicura tutti i diritti umani e se ancora non c'è la cittadinanza.Per espressione positiva si intende ben altro.Ad ex l'altro giorno in un parco c'era un tunisino con un wolkman in mano che ascoltava musica tunisina.Era una musica bella melodica.Al contrario chi inneggia alla jhad e non ha la cittadinanza viene espulso se in un luogo di culto mussulmano permesso dalla legge per la libertà religiosa si inneggia alla violenza o alla jhad quel luogo viene chiuso temporaneamente e viene sostituito l'imam e inibito per sempre l'accesso a chi incita alla violenza
Insomma, si fanno rispettare le leggi.
Si può anche fare leggi nuove e adattate alle situazioni e senza che siano
leggi speciali.
Re: Lezione di umanità

Inviato:
26/08/2017, 17:39
da gabriele
A me dispiace che il messaggio non sia stato capito.
Questo padre ha perso il proprio figlio a causa di una omicida. La sua reazione va al di là di ogni considerazione religiosa o politica (laicismo - teologismo), abbraccio all'imam, al rabbino o al vescovo. Lui è semplicemente oltre.
Ha usato il suo dolore per creare del bene; non c'è nulla di più che io rispetti in un essere umano