La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mentre lui moriva, litigavano.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 20/08/2017, 14:46

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 0&ref=fbbr


Stiamo pagando sempre più caro l'errore della istituzione delle regioni e dell'affidamento a quel branco di irresponsabili di un servizio come quello sanitario.

La Lorenzin li doveva mandare prima gli ispettori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda Robyn il 20/08/2017, 19:45

A parte che si tratta di un caso grave di disfunzionalità in cui si è persa una vita,ma il servizio è regionalizzato perche ogni regione ha esigenze diverse.Le prestazioni devono essere garantite sù tutto il territorio nazionale e devono essere efficenti e celeri.Quello che serve è il principio di supremazia dove si stabiliscono principi e regole per l'unitarietà del servizio e all'interno di queste regole e principi c'è spazio per le diverse esigenze regionali.In tutti casi in qualche modo bisognerà intervenire ma dobbiamo smetterla con la foga centralizzatrice.La Lorenzin fà bene a mandare gli ispettori
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 20/08/2017, 23:52

La Lorenzin fa benissimo a mandare gli ispettori.

Ho solo detto che avrebbe dovuto mandarli prima.

Che cosa possano ispezionare questi ispettori per un fatto tanto palese e ormai compiuto di assoluto menefreghismo nei confronti di un paziente in codice rosso, spero lo sappia almeno la Lorenzin mentre, visto il livello della casta dei funzionari, sono sicurissimo che non ne abbiano la minima idea gli ispettori.

Mi piacerebbe conoscere il risultato della ispezione; se qualcuno ha indicazioni...

Le regioni funzionano malissimo e sono macchine mangia soldi.

Il fatto che decentrare significhi fare gli interessi locali sarà anche vero ma la domanda vera è: quali interessi locali?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda Robyn il 21/08/2017, 8:51

il decentramento non è un fatto di interessi è un fatto di democrazia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda franz il 21/08/2017, 10:03

pianogrande ha scritto:http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/08/20/news/ragazzo_morto_in_codice_rosso_al_loreto_mare_il_padre_lo_hanno_ammazzato_-173437622/?ch_id=sfbk&src_id=8001&g_id=0&atier_id=00&ktgt=sfbk8001000&ref=fbbr


Stiamo pagando sempre più caro l'errore della istituzione delle regioni e dell'affidamento a quel branco di irresponsabili di un servizio come quello sanitario.

La Lorenzin li doveva mandare prima gli ispettori.

Credi forse che lasciando tutto sotto lo stretto controllo di Roma (che vedi quanto bene sa amministrare se stessa) le cose sarebbero migliorate? Io lo dubito. Sono contrario al regionalismo sanitario (*) ma almeno è sotto gli occhi di tutti che in certe regioni le cose funzionano (Toscana, EMR, in generale il nord) ed in altre è un disastro.
Il problema caso mai è il controllo politico tramite la ASL.
Che siano guidate da Roma o da un capoluogo regionale, poco cambia.
Il pesce puzza dalla testa e la testa è politica.
Ed è anche giusto che lo sia perché chi paga comanda.
La sanità è finanziata dalle imposte e quindi è normale che la politica eserciti un controllo.
Fosse solo quello, andrebbe anche bene. Ma la politica pretende anche di gestire e di stabilire le nomine.


(*) Favorevole anzi ad un maggiore decentramento. La sanità dovrebbe essere provinciale o distrettuale.
Il problema è come finanziarla. Ma qui ho già detto come la penso più e più volte.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda mariok il 21/08/2017, 10:41

franz ha scritto:Che siano guidate da Roma o da un capoluogo regionale, poco cambia.
Il pesce puzza dalla testa e la testa è politica.


La Lorenzin manda gli ispettori. E che ci aspettiamo che succeda? Nulla, come in altre circostanze analoghe.

Infatti, quali poteri hanno? Praticamente nessuno. L'ultima parola spetta sempre alla magistratura, con i suoi tempi, i suoi riti, i suoi "garantismi" talvolta esasperati, che si giustificano per l'azione penale ma non per quella amministrativa.

E' tutto un sistema che fa acqua da tutte le parti, nel quale la fanno da padroni i furbi, le caste, le corporazioni sindacali o para-sindacali.

Stato centrale, regioni o altre istituzioni locali non fa molta differenza, se non quella di ridurre il numero di commensali che si spartiscono la torta.

Come è noto, sono contrario ad ogni forzatura ideologica, che veda nelle privatizzazioni e nel mercato la soluzione di tutti i problemi. Tuttavia in questo paese, nella situazione nella quale ci siamo cacciati, non vedo alternative ad un drastico taglio della sfera pubblica.

Il problema è come e da chi venga gestita l'eventuale transizione. Se la soluzione è quella di tagliare semplicemente i servizi più o meno a parità di costi e quindi di pressione fiscale, con regole e controlli in mano ai soliti noti, il rischio è di cadere dalla padella nella brace.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 21/08/2017, 14:13

Allora la metterei così.

Lo stato di diritto prevede l'equilibrio dei poteri.

Il potere richiede altrettanta responsabilità.

Quando succedono queste mostruosità e non va in galera nessuno ma nemmeno qualcuno viene sbattuto fuori a calci nei denti ma nemmeno qualcuno si dissocia e condanna davvero (nessuna differenza col caso Trump e suprematisti del cavolo), allora, c'è qualcuno che di potere ne ha troppo e che si può permettere qualsiasi cosa.

Allora diciamo che alle regioni è stato dato troppo potere.

Credo che siamo tutti abbastanza d'accordo che vada ridotto almeno "il numero dei commensali" ma quello è impossibile in uno stato marcio visto che la posizione di commensale non è necessariamente istituzionale.

Allora, in un paese che si definisce civile e democratico, succede che un ragazzo in codice rosso muore perché quattro mammalucchi se ne fregano di lui e si contendono il posto sull'ambulanza (o il contrario ma fa poca differenza).

Passano i giorni non viene arrestato nessuno.

La sanità è in mano alla regione.

Quindi il primo licenziamento deve essere la regione stessa e il servizio sanitario le va tolto.

Andrebbe in mani peggiori?

Cominciamo a toglierlo dalle grinfie di chi ha permesso che questa tragedia si consumasse.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 21/08/2017, 14:23

Ci aveva appena pensato De Luca a questo problema.

E' chiaro che non è arrivato in tempo ma in futuro...

http://www.ilfattoquotidiano.it/premium ... delle-asl/

Ha scoperto lui il rimedio.

"Pagati meglio lavoreranno meglio".

Felicitazioni ed auguri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda mariok il 21/08/2017, 14:34

Quindi il primo licenziamento deve essere la regione stessa e il servizio sanitario le va tolto.
Che vuol dire in pratica? Commissariarla? La sanità campana è già commissariata da circa 10 anni.
E la situazione non mi pare sia migliiorata in questi anni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Mentre lui moriva, litigavano.

Messaggioda pianogrande il 21/08/2017, 16:01

mariok ha scritto:Quindi il primo licenziamento deve essere la regione stessa e il servizio sanitario le va tolto.
Che vuol dire in pratica? Commissariarla? La sanità campana è già commissariata da circa 10 anni.
E la situazione non mi pare sia migliiorata in questi anni.


Nessuna situazione corrisponde alla definizione di "troppo potere" quanto un commissariamento.

Sopratutto quando il "commissario" è incarnato dallo stesso "commissariato".

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 170479968/

Questa ennesima italica buffonata è il brodo di cultura stesso di quello che è accaduto.

Troppo potere e troppo poco controllo e niente responsabilità.

Meglio comandare che fottere, dicevano i vecchi mafiosi.

Qui si raggiungono e brillantemente e nei confronti del popolo, entrambi i risultati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti