La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

UN GOVERNO SERIO....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda ranvit il 03/08/2017, 6:50

8-) 8-) 8-)


http://www.affaritaliani.it/politica/ge ... 93273.html


Gentiloni, Padoan e Calenda modelli di politici seri e competenti
Di Daniele Rosa


La maggioranza degli italiani è in questi giorni presa da molteplici attività e forse non si è accorta di un fenomeno davvero significativo e insolito: abbiamo un Governo che governa e nel Governo ci sono tre persone che più degli altri hanno caratteristiche inusuali per i politici nostrani : sono seri, competenti, equilibrati.

UN GOVERNO SERIO. UNA PESSIMA GESTIONE DI ROMA

Certo che al momento siamo tutti concentrati su aspetti di arte varia: innanzitutto la gestione delle vacanze (sacre e il cui inizio coincide, come ogni anno, con la fine della crisi che puntualmente si ripresenterà il 1 settembre).
Poi osserviamo con un mix di divertimento e vergogna continua la Capitale virtuale avvitarsi su se stessa nelle mani inesperte di una sindaca come Virginia Raggi che, a detta di molti, sta guidando una delle peggiori gestioni di Roma dai tempi di Nerone.


Senza dimenticarci della fuga tra le maglie di migliaia tra carabinieri,polizia, paracadutisti, cacciatori di taglie, cani e droni del killer di Budrio, Igor il rosso.
Non essendo costui un criminale camorrista o mafioso meridionale ma solo slavo, curiosamente non si è nascosto a casa dalla famiglia di origine ( dopo una ventina d'anni l'avremmo preso a casa) ma ha preferito le spiagge brasiliane. E così ha salutato tutti.

UN GOVERNO SERIO. TRE LEADER AL COMANDO


Solo queste alcune delle amenità che ci hanno distolto dal fatto che l'Italia è guidata finalmente da tre politici con le spalle larghe. Trattasi del premier Paolo Gentiloni, il cui equilibrio e capacità diplomatiche sono ormai percepite e apprezzate da tutta la comunità internazionale, del ministro dell'economia e finanze Carlo Padoan, mai una volta messo in difficoltà dai contabili europei e Carlo Calenda, ministro per lo sviluppo economico, in prima linea nella difesa della nostra impresa.

Migranti e Fincantieri sono state le due ultime difficili gestioni in cui i tre hanno dimostrato che finalmente l'Italia comincia ad aver voce in capitolo in un mare europeo popolato da pericolosi doppiogiochisti.

Coi migranti siamo riusciti, nell'indifferenza generale , a spostare il baricentro della gestione degli sbarchi più verso la Libia, ad accordarci con chi sembra gestire il fragile equilibrio del paese e a monitare le navi ong straniere, piccoli passi ma realizzati.


Per quanto riguarda la scandalosa vicenda Fincantieri provocata dal metodo 'paracul' del presidente Macron abbiamo dimostrato fermezza nel rivendicare i diritti dell'accordo e soprattutto non ci siamo lasciati andare a stupide ed inutili vendette. ' Peggiori del male' come giustamente affermato da Calenda.

Riusciremo nell'intento? Al momento non è dato saperlo però almeno i pugni sul tavolo li abbiamo battuti e bene.

Una cosa in conclusione ci insegna questo momento: i futuri pretendenti a governare questo paese nel 2018 non pensino a campagne roboanti ma guardino con attenzione solo a quello che stanno facendo questi tre personaggi.
Già riuscire a copiarli sarebbe una solida garanzia.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda pianogrande il 03/08/2017, 10:18

Se si profila qualcosa migliore di Renzi e compagnia, questa non può che essere una buona notizia.

Il problema della immigrazione è ormai un problema epocale e (senza nulla togliere ai salvataggi veri) va gestito imparando a dirigere il traffico con i doverosi distinguo.

Un governo che governa, nel nostro paese, sembra un sogno.

Se attaccano con la stessa decisione la corruzione e l'evasione fiscale (mi basta qualche piccolo fatto concreto) e si presentano autonomamente alle elezioni, il mio voto e sostegno è assicurato.

Occhio perché nel nostro paese essere persone serie ed essere anche apprezzati non è un meccanismo automatico.

Niente facili entusiasmi e massima attenzione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda mariok il 04/08/2017, 10:28

Bisognerà vedere se avranno la consistenza e le capacità di rappresentare il dopo Renzi.

Quello che mi sembra certo è che il PD alle prossime elezioni prenderà una tranvata, che costringerà Renzi a sparire. A meno che non si riciclerà smentendo ancora una volta se stesso e ridimensionandosi da grande leader ad uno dei capicorrente seduti intorno al caminetto a cogestire la "ditta".

Passato l'effetto Renzi e tornato ai livelli "bersaniani" (25% o giù di lì), il futuro del PD è tutto da vedere.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda Robyn il 04/08/2017, 12:44

Perdiamo anche per l'intervento multilaterale in libia
<la vicenda si tinge di giallo il mistero incombe sù Mike>
Silvio tu sapevi che il leader libero era in caduta libera ed
hai dato delle risorse ma i libici hanno continuato a chiedere
libertà e democrazia.Silvio tu sapevi.Quando e in quali
circostanze ciò è avvenuto?Giura di dire la verità e nient altro
che la verità.Silvio tu sapevi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda pianogrande il 04/08/2017, 13:58

mariok ha scritto:Bisognerà vedere se avranno la consistenza e le capacità di rappresentare il dopo Renzi.

Quello che mi sembra certo è che il PD alle prossime elezioni prenderà una tranvata, che costringerà Renzi a sparire. A meno che non si riciclerà smentendo ancora una volta se stesso e ridimensionandosi da grande leader ad uno dei capicorrente seduti intorno al caminetto a cogestire la "ditta".

Passato l'effetto Renzi e tornato ai livelli "bersaniani" (25% o giù di lì), il futuro del PD è tutto da vedere.


Il mio pericoloso ottimismo mi porta a pensare che il "dopo Renzi" non possa assolutamente essere il restore della situazione precedente.

Troppe cose si sono mosse e scombinate.

Certo che, come al solito, sono le intenzioni che contano e dobbiamo sperare in qualcuno in gamba e ben intenzionato.

Se dovessero tornare nel caminetto non tanto Renzi (che bisognerebbe vedere come si comporta) ma i vari Bersani, D'Alema e altri nomi che non meritano neanche la citazione per non regalare pubblicità, credo che, siccome non posso rientrare nel vecchio PCI, prenderei in seria considerazione di orientarmi sui Radicali che mi avevano entusiasmato ai tempi del Pannella vero e dei quali adesso non so quasi più niente salvo i fatti più clamorosi come il caso Cappato e Fabo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda Robyn il 04/08/2017, 17:29

dai cambiamenti non si torna mai indietro al limite dopo gli eccessi ci possono essere dai rimodellamenti in senso lib-lab che ridefiniscono una cultura possono dare un'identità ben definita
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda pianogrande il 04/08/2017, 18:39

Robyn ha scritto:dai cambiamenti non si torna mai indietro al limite dopo gli eccessi ci possono essere dai rimodellamenti in senso lib-lab che ridefiniscono una cultura possono dare un'identità ben definita


In un grosso partito (lasciamo stare il "grande") le "identità ben definite" sono piuttosto pericolose.

Ci vogliono leaders e obiettivi che siano (e appaiano) al di sopra delle parti.

Il rischio di cerchi o gigli o garofani o carciofi più e meno magici è sempre incombente e micidiale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda Robyn il 04/08/2017, 19:30

Si certo il partito il csx è plurale si ascoltano i suggerimenti delle minoranze si integrano si possono filtrare non è cedere acriticamente ad ogni cosa.Sulla libia nel cdx pensano che noi eravamo gelosi dell'equilibrio raggiunto dal cdx sui flussi con la libia.Assolutamente no questa è paranoia è vedere intrighi da tutte le parti <i sospetti si addensano sù Mike signorina cosa nasconde> quando i termini del problema sono più semplici e diversi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda mariok il 05/08/2017, 12:33

Ci vogliono leaders e obiettivi che siano (e appaiano) al di sopra delle parti.

Ci vuole soprattutto un po' di verità ed un po' di onestà, intellettuale prima ancora che morale.

La cosa che personalmente trovo più odiosa è la pretesa di trattarci da dementi, incapaci di capire che la gran parte delle affermazioni che circolano da varie parti politiche sono balle spaziali.

Centro-sinistra, sinistra-centro, lib lab, centro-destra moderato o populista, sono solo parole.

Ci sono 3 o 4 grandi questioni su cui dovrebbero farsi misurare con parole e proposte chiare.

Qualche domanda semplice semplice che richiederebbero altrettanto semplici risposte:

Economia: che si vuole fare col debito pubblico? lasciarlo crescere all'infinito o cominciare ad abbassarlo e come? Renzi parla di parametri europei da sfondare ancora per continuare ad indebitarsi, il centro-destra parla di una fantomatica sovranità monetaria non si sa bene per farci cosa, i grillini se ne lavano le mani scaricando la patata bollente sui cittadini con un fantomatico referendum, nemmeno previsto dalla costituzione.

Immigrazione: Renzi ne ha sparata un'altra delle sue, quella del numero chiuso, che in pratica significa "salviamo tutti" (cioé continuiamo a prenderci tutti quelli che i trafficanti decidono di darci), prendiamocene un certo numero ed il resto diamolo agli altri partner europei. Vorrei vedere che diremmo noi se fossimo cittadini austriaci, francesi, tedeschi ecc. di fronte ad una pretesa simile. Salvini: affondiamo le navi delle Ong. Brunetta: blocchiamo i porti. Grillo: non pervenuto, l'importante è sparare ogni tanto qualche anatema che soddisfi la pancia dei suoi seguaci. Tutte cose che, una volta al governo, si guarderanno bene dal fare.

Stato e burocrazia: dopo il fallimento del referendum, che ne facciamo delle riforme rimaste a metà? continuiamo a tenerci le province senza soldi (almeno così affermano)? Piccolo inciso: la provincia nella quale vivo ha emanato un altro decreto che stabilisce la non apertura delle scuole a settembre fino a data da destinarsi (cioè fin quando il governo non sgancia ancora un po' di soldi). Che facciamo con la famosa riforma dello stato e della burocrazia? Con il Cnel? Anche qui: non pervenuto.

Corruzione ed evasione: va tutto bene così? o cosa si propone di fare? dovremmo credere alla favoletta che basta cambiare i ministri ed il presidente del consiglio perché tutto vada a posto?

Non cito la sinistra (cosiddetta buonista) che in sostanza dice dice ma non dice niente (come il famoso "ho detto tutto" di uno dei fratelli Capone).

Insomma, per le imminenti elezioni, decidere come votare sarà una bella impresa.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: UN GOVERNO SERIO....

Messaggioda pianogrande il 05/08/2017, 15:35

"Insomma, per le imminenti elezioni, decidere come votare sarà una bella impresa".

Perfettamente d'accordo su tutto e mi aggancio all'ultima affermazione.

Forse la vera rivoluzione del futuro è costruire qualcosa che faccia a meno di questa sputtanatissima e ormai insignificante classe politica.

Un problema enorme ma è meglio cominciare ad enunciarlo e con sempre maggiore forza.

Se la democrazia è innanzitutto una scelta (una serie di scelte) noi siamo in un cul de sac in cui la semplice scelta non può più funzionare perché non c'è una alternativa valida da scegliere.

Per quanto mi riguarda ricorro, da cittadino incazzato, all'amico esterno e cioè l'Europa e questo al contrario del nemico esterno a cui ricorrono i potenti per distrarre le loro vittime.

Però l'interno non lo perdo di vista e (la fame è fame) sono arrivato ai vecchi ricordi sui Radicali, come detto in un altro post.
Ma rischiamo sempre il mangia questa minestra.

La risposta che mi viene è che, se una alternativa valida non c'è, bisogna crearla.
E bisogna crearla al di fuori dell'attuale "sistema" (parola che, per merito di un certo scrittore, ormai richiama il potere mafioso).

Non ho la soluzione ma almeno ho chiaro il problema e non è vero che questo non sia già qualcosa.

Le mie scelte future saranno orientate da questo problema/aspirazione (e non contemplano comunque forme di astensionismo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti