Pagina 1 di 1

Alleanze

MessaggioInviato: 01/07/2017, 12:11
da Robyn
Le alleanze fine a se stesse non servono a nulla serve un programma comune
La prima cosa cambiare alcune cose del job act portando il periodo di prova ad un'anno mettendo i tre warning in un'anno nei disciplinari e portando l'indennità a 24 mensilità nei motivi economici che rimangono senza reintegrazione.Altra cosa da fare è far costare meno il lavoro a tempo indeterminato agendo sul cuneo fiscale in modo che la flessibilità sia usata solo se necessaria.Altra cosa da fare e il rimodellamento del welfare che è welfare familiare,rmg,edilizia sociale senza aumentare la tassazione ma unificando per il rmg le varie forme di sostegno che sono frammentate e finanziandole con l'imposta negativa e redistribuendo attraverso l'ISEE le varie prestazioni che attualmente sfavoriscono i ceti deboli e avvantaggiano quelli benestanti,rmg che và concepita come misura di sostegno e reingresso nel mercato del lavoro svincolandola dalla vecchia e pura concezione di misura asistenziale .Per fare ciò serve serve il ricalcolo contributivo delle pensioni di anzianità che permette di separare previdenza ed assistenza.Si può fare il ricalcolo contributivo e la parte che manca si può restituire attraverso azioni con tassi di interesse a basso rischio.Per fare un fisco semplice bisogna tagliare la spesa superflua per tagliare la costellazione di microimposte come l'Ires l'Irpeg l'Iloir la tassa sui conti correnti il canone telecom la tassa sul passaggio di proprietà e lasciare solo quelle necessarie come IVA e IRPEF e qualche altra tassa le cui aliquote possono scendere facendo il recupero dell'evasione.Poi c'è il capitolo della sanita dove bisogna garantire le prestazioni attraverso la tassazione alle face medio basse ,mentre per quelle particolarmente alte introdurre l'assicurazione che permette di usufruire sia della sanità pubblica che privata.La riforma della PA deve continuare e questa necessità di investimenti per la sua efficenza oltre che di taglio e sveltimento di pratiche burocratiche.La giustizia deve essere più celere nell'ambito del diritto garantendone la certezza.A questa si lega la situazione delle carceri in cui bisogna favorire le pene alternative depenalizzando alcuni reati in modo da non renderle affollate ed evitando'eccessiva produzione legislativa.Sul dl intercettazione permettere le indagini ma impedire la diffusione di cose penalmente irrilevanti che riguardano la privacy di ognuno.In tema di diritti civili se ancora manca la legge sul fine vita che impedisca accanimento terapeutico ed eutanasia molte cose sono state fatte dalla procreazione assistita alle civil partenership e manca ad ex il ddl contro il maltrattamento nelle carceri.Poi c'è il capitolo ambiente dove bisogna favorire l'energia pulita che sono pannelli solari fotovoltaici ed alte forme di energia.Per il turismo permettere forme di partnership pubblico privato al fine di tutelare il patrimonio artistico.In ambito europeo impegnarsi per la costruzione di un'Europa federale che recuperi la sua anima.Poi naturalmente servono ancora altre riforme.Liberare la Rai TV dai partiti e farne una sul modello bbc,liberare la PA dalle interferenze dei partiti contrastare i monopoli e permettere una libera e sana concorrenza.Il tema della Pace.L'europa deve impegnarsi per la costruzione della pace.Il fenomeno migratorio và gestito con intelligenza spegnendo i flussi attraverso intese di partenariato che consistono nell'elargire aiuti umanitari programmi allo sviluppo ai paesi liberi di partenza e di transito ed in questo il Fmi ha una sua funzione stabilizzando la libia e realizzando una vera integrazione degli immigrati in cui c'è lo yus soli ed evitando la concentrazione in quartieri ghetto per evitare isole separate.La multiculturalità si realiza rendendo compatibile le varie culture con quella occidentale e per questo c'è la costituzione.Tutti hanno il diritto di professare liberamente la propria fede purche non si tratti di riti contrari al buon costume,le intese fra la Repubblica e le altre fedi diverse dalla cattolica non possono confliggere con l'ordinamento giuridico italiano.A completameto c'è il capitolo previdenza per assicurare una trattamento previdenziale sufficente ai giovani.Introdurre contributi figurativi per la discontinuità lavorativa mettere un minimo previdenziale fare in modo che a parità di costo del lavoro i contributi siano leggermente più alti per i redditi bassi e sviluppare la previdenza complementare integrativa.L'APE funziona ed ha finalmente successo per la flessibiltà in uscita.Infine recuperare lo spirito della biagi per il lavoro occasionale il lavoro intermittente il part time per le ragazze madri.Per l'interruzione volontaria di gravidanza ampliare la prevenzione.In tema di federalismo permettere la tassazione dal cittadino al centro che permette la diffusione delle città metropolitane senza aumentare i costi.Infine il sistema bancario che deve rimanere plurale liberandolo da vecchie logiche ,evitando cioè crisi sistemiche che si hanno con le fusioni e separando la banche commerciali e di investimento,la stell glass act