La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il conte Max è disoccupato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il conte Max è disoccupato

Messaggioda mariok il 19/06/2017, 9:12

Ha sempre altezzosamente affermato che lui "aveva un lavoro" in Europa e guardava con distacco alle miserabili beghe italiane.

Oggi pare che "il lavoro" lo abbia perso: forse lo vedremo sfilare insieme agli esuberi dell'Alitalia o dell'Ilva. :lol:

A sua difesa contro "il segretario bulgaro" (come si permette costui?) del PSE insorge niente meno che Bobo Craxi. :lol: :lol:

A parte la solita storiella della persecuzione contro i poveri socialisti di Craxi, ci si può fare un'idea della concezione della democrazia di questi signori, per i quali il fatto che il vicesegretario del PSE sia uscito da uno dei partiti membri per fondarne un altro che non fa altro che attaccarlo, dovrebbe essere ritenuto naturale e privo di conseguenze.

Anzi, il PSE, secondo costoro, dovrebbe riconoscere che si è trattato di una "scissione socialista" e quindi espellere non D'Alema, Bersani e i quattro gatti che se ne sono andati, ma tutto il PD che senza di loro è ormai indegno di far parte della famiglia socialista europea.

Il Pse sbaglia con D'Alema: la scissione della sinistra italiana è socialista
di Bobo Craxi
Le organizzazioni burocratiche del Socialismo europeo ed Internazionale non sono nuove ad incursioni nelle vicende del Socialismo Italiano.
Ci siamo passati più volte noi del PSI quando di fatto fummo estromessi prima dalla Vice Presidenza dell'Internazionale di soppiatto durante le vicende giudiziarie note quando mio padre Bettino fu sostituito nientemeno che dal neofita del Socialismo Achille Occhetto senza che nessuno a riguardo si fosse peritato di domandare cosa diavolo stesse accadendo in Italia (per questa ragione fu inviata una tosta missiva al compianto Presidente Mauroy per chiedere conto di tale astruso comportamento).
Successivamente passammo dal vaglio del giudizio dei socialisti del PSE e patimmo persino l'espulsione dal Gruppo Parlamentare di Claudio Martelli che da poco aveva aderito al Nuovo PSI che assieme avevamo creato per il solo sospetto di avere in animo di cercare un accordo con Forza Italia.
Oggi come una nemesi questo atteggiamento viene rivolto verso Massimo D'Alema, già vice Presidente dell'Internazionale Socialista e per diversi anni leader rispettato nella socialdemocrazia internazionale pur provenendo da una limpida tradizione comunista.
D'Alema verrebbe di fatto sostituito alla guida del think tank del Socialismo Europeo certamente perché in scadenza di mandato ma con il corollario di una reprimenda politica perché si dice "avrebbe promosso la divisione del Partito Democratico" e si accingerebbe a battersi nelle future elezioni contro di esso.
Mi permetto di osservare, tralasciando il fatto che l'attuale Partito Democratico governa né più e ne meno con coloro per i quali noi del Nuovo PSI venimmo tenuti sull'uscio del PSE e addirittura espulsi come nel caso citato, che le ragioni che hanno addotto D'Alema ed un nutrito gruppo di compagni del Partito Democratico ad abbandonare sono esattamente ragioni per le quali oggi in Europa si incomincia ad intravedere una piccola ripresa politica dei socialisti (laburisti) e socialdemcratici, che le ragioni dell'opposizione al Referendum Costituzionale ed al tentativo maldestro di piegare sistema istituzionale e sistema elettorale a favore di una minoranza politica come intendeva fare Renzi sono proprio ragioni principali e fondative di una forza politica che si richiama in Europa e nel Mondo ad una Socialdemocrazia.
Mi permetto altresì di osservare che mai l'organizzazione burocratica del Socialismo Europeo ( oggi guidata da un Bulgaro di evidente origine politica) si era permessa di intervenire a sostegno di un Referendum (sic!) popolare su una revisione Costituzionale di uno Stato Membro che non aveva nei suoi quesiti alcun richiamo alle comuni Istituzioni Europee.
E' evidente che vi è stato un lavorìo politico e burocratico che ha coinvolto partiti ed organizzazioni affratellate molte delle quali praticano linee politiche e condotte interne assai più affini agli orizzonti che gradualmente stanno per essere costituiti nella sinistra italiana ed assai lontani dalle cattive pratiche del PD renziano.
La scissione di pezzi del PD e del PSI che è stata prodotta l'indomani del Referendum è stata una scissione Socialista, probabilmente se qualcuno si fosse mosso per chiederne conto ne avrebbe avuto risposta chiara.
Lo sgambetto a Massimo D'Alema (che peraltro è fondatore assieme a Giuliano Amato secondo Presidente del Consiglio Socialista della Storia di una Fondazione politico culturale rilevante) ha naturalmente tutto il sapore di una piccola ripicca, la personalità in questione pur essendo stato alla guida del Ministero degli Esteri nella lotta politica pecca di scarsa diplomazia, però offre l'occasione di una riflessione politica e di un chiarimento anche all'interno della famiglia socialista.
Sta per nascere in Italia una forza, un'alleanza che porta inequivocabilmente quel segno e quel tratto politico ideale e pratico, non sarà con le censure burocratiche che si definiscono i perimetri di una questione che è tutta politica, che investe la natura dei programmi e dell'intensità con la quale si intende affrontare il problema della fuoriuscita dalla crisi economica ed istituzionale italiana.
Penso che di questo presto o tardi anche i Socialisti Europei se ne renderanno conto.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda pianogrande il 19/06/2017, 10:13

Il PSI; l'unico partito socialista di destra della Via Lattea e dintorni e che difende una "scissione socialista".

Non so se D'Alema abbia apprezzato questo qualificato endorsement che lo colloca nel posto che gli spetta e cioè nel girone dei rosiconi ormai senza arte né parte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda Robyn il 19/06/2017, 20:25

Di tutto questo astio contro D'Alema non ne riesco a trovare una spiegazione logica la spiegazione logica non può essere che sù alcune cose la pensi diversamente.La spiegazione logica non è neanche la caduta del primo governo di csx presieduto da Prodi di cui non penso che D'Alema sia l'artefice.La spiegazione logica può essere la diffusione violenta e incessante per venti anni a mani libere della demonizzazione di berlusconi contro D'Alema per motivi che non sono chiari e comprensibili che hanno contagiato la psicologia degli italiani e non dimentichiamoci le vignette di Forattini.Se non c'è una spiegazione logica i professionisti dell'odio vanno isolati.La democrazia non vive di odio per di più incessante negli anni,la democrazia è una cosa completamente diversa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda pianogrande il 19/06/2017, 22:20

Robyn ha scritto:Di tutto questo astio contro D'Alema non ne riesco a trovare una spiegazione logica la spiegazione logica non può essere che sù alcune cose la pensi diversamente.La spiegazione logica non è neanche la caduta del primo governo di csx presieduto da Prodi di cui non penso che D'Alema sia l'artefice.La spiegazione logica può essere la diffusione violenta e incessante per venti anni a mani libere della demonizzazione di berlusconi contro D'Alema per motivi che non sono chiari e comprensibili che hanno contagiato la psicologia degli italiani e non dimentichiamoci le vignette di Forattini.Se non c'è una spiegazione logica i professionisti dell'odio vanno isolati.La democrazia non vive di odio per di più incessante negli anni,la democrazia è una cosa completamente diversa


Se non vedi una spiegazione logica e vuoi fare il tifo per il Massimo, nessuno te lo impedirà.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda Robyn il 19/06/2017, 22:26

Io non faccio nessun tifo per il leader maximo anche perche sù diverse cose divergiamo collegio al posto di proporzionale etc,ma in linea logica le diversità di vedute sù alcune cose non deve mai fare mancare quella che è la tolleranza che è una caratteristica della sinistra.Sei tu che cambi le carte in tavola
PS leggi bene quello che ho scritto.Ho scritto una parola chiara:professionisti dell'odio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda mariok il 20/06/2017, 11:45

D'Alema vittima dei professionisti dell'odio? Ma via, stiamo scherzando?

In nome della tolleranza (termine usato fuori luogo, dal momento che nei confronti di questi personaggi non mi pare che ci sia intolleranza) non si possono far passare gli opportunismi, gli imbrogli e le disonestà intellettuali così smaccate.

Come si fa a dire che personaggi che stanno da decenni più o meno in sella, che maneggiano pezzi di potere, che stanno nei giri che contano e che non si rassegnano a passare la mano, siano vittime di intolleranza?

Che dobbiamo fare, per non passare per professionisti dell'odio, dobbiamo far finta di riconoscere una dignità a persone che ormai l'hanno persa da tempo?

E poi dove sarebbe l'odio? Al massimo suscitano qualche meritato sberleffo e qualche risata.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda pianogrande il 20/06/2017, 12:32

Mi associo allo sberleffo e alla risata.

Il grande Dario Fo, prima di invecchiare, ci spiegò che sono le armi che fanno più paura ai potenti.

Ecco perché D'Alema (ormai manca che si spernacchi da solo) ha avuto come unica via di scampo quella di smettere di essere un potente.

Azione perfettamente riuscita.

Perfettamente riuscita anche a Bersani.

I nomi di chi potente non è mai stato ma è solo passato dall'insignificanza all'anonimato, neanche vale la pena di farli.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda Robyn il 20/06/2017, 19:11

mi ero dimenticato che avete sempre ragione,qualche volta mi dimentico non mi permetterei mai di mettere in forse le vostre tesi e certezze.Le maldicenze,la lingua possono distruggere una persona far prendere una piega negativa alla democrazia.La cosa più importante per me è avere fatto delle rilevazioni analitiche non vi parlerò più di questo argomento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda mariok il 20/06/2017, 20:37

Robyn ha scritto:La cosa più importante per me è avere fatto delle rilevazioni analitiche non vi parlerò più di questo argomento


Per quanto mi riguarda puoi parlarne quanto vuoi ed hai tutto il diritto di apprezzare e stimare D'Alema e soci degli ottimi politici.

Quello che non puoi fare è definire professionisti dell'odio quelli che non la pensano come te.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il conte Max è disoccupato

Messaggioda Robyn il 20/06/2017, 22:17

non voglio che tu rispondi più ai miei messaggi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti