La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

lavoro accessorio

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

lavoro accessorio

Messaggioda Robyn il 17/06/2017, 19:37

Sul lavoro non si scherza.Il lavoro occasionale và regolato bene e con più chiarezza e nessuno pensa che certe forme di lavoro debbano rimanere nell'illegalità.Allo stesso tempo inseguire la perfezione cioè la pretesa di regolare nei minimi particolari il lavoro occasionale con l'intento di creare il paradiso in terra porta alla creazione di un'inferno.Per quel che riguarda i piccoli lavori come ripetizioni,baby sitter,giardinaggio questi vanno riservati solo a determinate categorie che sono studenti,disabili,casalinghe,pensionati.Invece in ambito aziendale può esserci solo il lavoro intermittente preferibilmente a tempo indeterminato fornito di tutte la garanzie.Probabilmente dovrà intervenire la corte costituzionale per cambiare il dl sul lavoro occasionale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: lavoro accessorio

Messaggioda Robyn il 17/06/2017, 21:11

Quando la smettiamo di raccontare balle sul lavoro occasionale?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: lavoro accessorio

Messaggioda mariok il 18/06/2017, 9:33

Non solo la continua apertura di 3d sugli stessi argomenti, ma addirittura l'apertura di 3d diversi con lo stesso titolo.

Mi sembra il colmo. Non so perché ma mi ricorda di un certo Arlecchino che ha distrutto un forum.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: lavoro accessorio

Messaggioda Robyn il 18/06/2017, 12:50

A dire il vero non ritrovavo il trhead per cui ne ho riscritto un'altro.Il tuo è senza dubbio un senso del dovere tipico delle monarchie dove esistono solo i doveri e non ci sono i diritti.Le leggende metropolitane ancora non sono finite
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: lavoro accessorio

Messaggioda pianogrande il 18/06/2017, 14:21

Robyn ha scritto:A dire il vero non ritrovavo il trhead per cui ne ho riscritto un'altro.Il tuo è senza dubbio un senso del dovere tipico delle monarchie dove esistono solo i doveri e non ci sono i diritti.Le leggende metropolitane ancora non sono finite


Robyn.
Cerca di seguire un "filo del discorso".
Qualche volta è difficile capirti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: lavoro accessorio

Messaggioda Robyn il 18/06/2017, 14:27

Pagare le tasse è un dovere ma anche ricevere servizi efficenti,se pago le tasse ho anche accesso all'università a numero aperto pagare le tasse è un dovere ma è un diritto pagare la tassazione fisiologica.Non ci sono solo i doveri ma anche in egual misura i diritti senza il diritto non c'è il dovere.Lei non è per il dovere?come si chiama lei
lei è un maleducato adesso chiamo subito la polizia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: lavoro accessorio

Messaggioda pianogrande il 18/06/2017, 16:31

Robyn ha scritto:Pagare le tasse è un dovere ma anche ricevere servizi efficenti,se pago le tasse ho anche accesso all'università a numero aperto pagare le tasse è un dovere ma è un diritto pagare la tassazione fisiologica.Non ci sono solo i doveri ma anche in egual misura i diritti senza il diritto non c'è il dovere.Lei non è per il dovere?come si chiama lei
lei è un maleducato adesso chiamo subito la polizia


Vabe', Robyn.
Parlando di soldi, i diritti e i doveri dovrebbero rientrare in un bilancio entrate-uscite.

Se pago un "dovere" di cento, non posso reclamare un "diritto" di mille.

Lo dico non individualmente ma a livello di collettività; diversamente sarebbe una università privata.

Quindi, a livello di collettività, si investe su chi dà maggiori garanzie che l'investimento non sia uno "spreco".

Siamo andati ampiamente fuori tema ma forse questo sta diventando un "diritto".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: lavoro accessorio

Messaggioda Robyn il 18/06/2017, 22:50

bisogna rifare il calcolo contributivo delle pensioni di anzianità e un "dovere" aiutare le generazioni future
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron