La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una storia infinita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Una storia infinita

Messaggioda mariok il 15/06/2017, 19:07

Una storia iniziata nel 1993. Non sono noti i costi ufficiali, ma stime prudenziali li quantificano in almeno 2 miliardi. 4.000 dipendenti messi a non far nulla.

A distanza di 24 anni, malgrado le numerose inchieste giudiziarie, non è ancora finita: la regione campania ha stanziato altri 46 milioni... ovviamente il sindacato esulta.

Consorzi di bacino, per il riciclo altri 46 milioni ai "fannulloni
http://www.pressreader.com/italy/il-mat ... 8/textview
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Una storia infinita

Messaggioda pianogrande il 15/06/2017, 22:32

Non solo stato, regioni, province, comuni, municipalità ma anche ambiti, consorzi, magistrati, comunità...

Altro che vassalli, valvassini e valvassori!

Siamo il paese delle scatole cinesi che contengono matrioske... incinte.

Avanti col debito pubblico!

Meno male che l'Europa c'è e che c'è la Germania; se no, a questo punto saremmo già terzo mondo avanzato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Una storia infinita

Messaggioda ranvit il 16/06/2017, 7:16

e che c'è la Germania

Ti auguro di non doverti mai pentire di questa insensata affermazione 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una storia infinita

Messaggioda mariok il 16/06/2017, 9:08

Intanto il debito pubblico continua a crescere al ritmo di 10 miliardi al mese.

Fra poco ci sarà certamente qualcuno che dirà che la colpa è della Germania che ci impedisce di ristrutturarlo, che non è sostenibile e che la soluzione è quella di uscire dall'euro e fare un bel default con tanto di "chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato..." ecc.

Debito pubblico italiano oltre i 2.270 miliardi di euro
Nuovo record storico per il debito pubblico italiano che a aprile 2017 ha superato i 2.270 miliardi di euro. Il precedente record era del mese precedente (2.260 miliardi di euro) ...

http://www.soldionline.it/notizie/macro ... -2017?cp=1
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Una storia infinita

Messaggioda ranvit il 16/06/2017, 11:12

Mariok e pianogrande al Governo! E' certo che con la consulenza della Germania risolveremo tutti i ns problemi! Diventeremo tutti tedeschi o, per chi non vuole, l'aspetta un campo di rieducazione mentale debitamente munito di camere di riscaldamento....finale!
:lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una storia infinita

Messaggioda pianogrande il 16/06/2017, 17:59

ranvit ha scritto:Mariok e pianogrande al Governo! E' certo che con la consulenza della Germania risolveremo tutti i ns problemi! Diventeremo tutti tedeschi o, per chi non vuole, l'aspetta un campo di rieducazione mentale debitamente munito di camere di riscaldamento....finale!
:lol: :lol: :lol:


Detto in poche parole, se i nostri politici sono ladri e se gran parte del popolo che lascia fare, non è colpa della Germania ma dei politici ladri e del popolo contento.

Meno male che c'è l'Europa e meno male che ci sono i tedeschi (popolo e politici) che ci insegnano un po' di correttezza e di rispetto delle regole.

Il resto sono chiacchiere della serie "chi vince ha sempre ragione" visto che i politici ladri e il popolo accondiscendente finiranno per trionfare per la nostra inevitabile rovina.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Una storia infinita

Messaggioda ranvit il 16/06/2017, 19:55

Pianogrande ma non fare L'adolescente!
Ma quando capirai che corruzione, mafia, ladri etc etc sono a tutte le latitudini???
E' solo una questione di intensità del fenomeno, cha da noi, rispetto a certi Paesi, è solo un po' piu' alta
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una storia infinita

Messaggioda pianogrande il 16/06/2017, 23:58

ranvit ha scritto:Pianogrande ma non fare L'adolescente!
Ma quando capirai che corruzione, mafia, ladri etc etc sono a tutte le latitudini???
E' solo una questione di intensità del fenomeno, cha da noi, rispetto a certi Paesi, è solo un po' piu' alta


Non c'è bisogno di una particolare maturazione per capire che da noi "è più alta".

Così alta da compromettere la nostra stessa sopravvivenza nel mondo civile e moderno.

Se gli altri rubano ma non fanno scricchiolare il sistema, dobbiamo almeno ammettere che sono più furbi di noi e perdere su questo parametro fa crollare l'ultimo mito italiano e cioè la furbizia.

Ormai siamo al magni chi può e finché si può e la cosa non ha niente di furbo; e solennemente e fragorosamente stupida.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Una storia infinita

Messaggioda ranvit il 17/06/2017, 7:31

Vabbuo'....lasciamo perdere 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una storia infinita

Messaggioda mariok il 17/06/2017, 10:09

Ma quando capirai che corruzione, mafia, ladri etc etc sono a tutte le latitudini???
E' solo una questione di intensità del fenomeno, cha da noi, rispetto a certi Paesi, è solo un po' piu' alta


... solo un po' più alta... :mrgreen:

Indicami un paese nel quale sulla gestione dei rifiuti siano successe cose paragonabili a ciò che è accaduto e continua ad accadere in Campania e non solo.

Astenersi da paesi africani e sudamericani tipo Kenia, Brasile, Venezuela ed altri.

Oppure, indicami un paese sviluppato in cui per fare un'autostrada ci sono voluti 55 anni.

In tanti paesi sono state chiuse le acciaierie. Ma dimmi in quale altro paese, a 15 anni dalla chiusura ci si sta ancora accapigliando per la bonifica come a Bagnoli.

Molte compagnie aeree con la globalizzazione sono fallite. Ma in quale paese la compagnia di bandiera è fallita tre volte in pochi anni?

E potrei continuare all'infinito.

Già mi aspetto l'obiezione: poiché siamo fatti così, non c'è niente da fare e mettiamoci in proprio.

E' come dire che siccome qui parcheggiano tutti in doppia fila, eliminiamo i divieti di sosta, anzi eliminiamo il codice della strada, i vigili e la polizia. Così risparmiamo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

cron