La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Elezioni amministrative

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Elezioni amministrative

Messaggioda pianogrande il 10/06/2017, 23:38

Un test importante.
Comuni importanti e numerosi capoluoghi anche di regione.

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... P4-S1.8-T1

In molti si affanneranno a dire che non hanno rilevanza nazionale ma 9 milioni di votanti sono un bel sondaggio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda Robyn il 11/06/2017, 7:34

La legge elettorale utilizzata per province e comuni è una legge che funziona benissimo.Questa prevede un premio del 60% alla lista o alla coalizione,il ballottaggio e gli apparentamenti ,ma a livello nazionale non ci vuole molto a capire che pur essendo il funzionamento uguale questa deve essere a collegi per evitare di fare una legge pastrocchio.Lei professore D'Alimonte non ha studiato a sufficenza torni al prossimo esame
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda Robyn il 11/06/2017, 9:22

Delineando poi una legge elettorale sul modello francese si và ad elezioni a scadenza naturale perche bisogna ridefinire tutti i 630 collegi,e ridefinire i collegi è un lavoro complesso che richiede molto tempo,circa un'anno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda pianogrande il 12/06/2017, 0:29

Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda mariok il 12/06/2017, 7:51

Io comunque sarei cauto nel ritenerli finiti.

La gente non li ha votati evidentemente perché a livello locale non sono riusciti a presentare dei candidati decenti (nel sistema elettorale la figura del candidato sindaco è determinante), ma con una partecipazione al 60% non è che gli altri possano cantare vittoria.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda pianogrande il 12/06/2017, 10:06

Chi decide di non votare sa benissimo di delegare la decisione a chi a votare ci va e quindi chi è eletto è eletto anche da chi non ha votato.

Questo non impedisce di fare considerazioni sulla scarsa partecipazione diretta.

La partecipazione al 60 % esprime sfiducia e stanchezza nei confronti di una classe politica sempre meno presentabile.

La presentabilità della classe politica si esprime anche nella esplosione di liste locali che sfuggono come la peste l'uso del simbolo di un partito.

Tutta questa sfiducia e stanchezza dovrebbe rivolgersi a chi continua a raccontare di rappresentare il nuovo e invece conferma la crosta di ruggine che si è stratificata ormai visibilissima sull'immagine dei 5 Stelle.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda ranvit il 12/06/2017, 10:58

mariok ha scritto:Io comunque sarei cauto nel ritenerli finiti.

La gente non li ha votati evidentemente perché a livello locale non sono riusciti a presentare dei candidati decenti (nel sistema elettorale la figura del candidato sindaco è determinante), ma con una partecipazione al 60% non è che gli altri possano cantare vittoria.



Concordo! 8-)

PS Comunque è una buona notizia che siano arrivati al ballottaggio nelle città piu' significative 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda gabriele il 12/06/2017, 11:05

Personalmente sono molto felice per la conferma di consenso di Pizzarotti. Spero vinca anche il ballottaggio alla faccia di una classe dirigente di sinistra indegna per la storia che dovrebbe rappresentare e un movimento allo sbando che dovrebbe ormai essere sepolto (politicamente) da tempo.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda trilogy il 12/06/2017, 11:59

Interessante il dato di Taranto dove la direttrice del carcere a capo di una lista destra-sinistra batte il magistrato candidato da Sinistra Italiana :mrgreen:

[..] Francesco Nevoli, candidato pentastellato per cui in campagna elettorale si è speso con un comizio in piazza anche Beppe Grillo, è fuori dalla sfida di ballottaggio del prossimo 25 giugno: consensi del 12,1% dell’elettorato contro il 17,3% di Rinaldo Melucci, sostenuto dal Pd. Il candidato più suffragato, secondo le proiezioni, è risultata Stefania Baldassari, con il 22,6% dei consensi, direttrice del carcere in aspettativa, a capo di una coalizione civica, «Insieme per Taranto», che mette insieme centrodestra (con la versione locale di Forza Italia - Forza Taranto - e Direzione Italia, Direzione Taranto) e pezzi di centrosinistra: «La città ha compreso il senso della mia candidatura inclusiva — il suo primo commento — dispiace per la bassa affluenza alle urne. Speriamo di far riavvicinare la città alla politica dopo 5 anni di buon governo».[..]

[..] Niente da fare anche per gli altri 6 candidati, tra cui l’ex procuratore Franco Sebastio (guidò il pool dell’indagine «Ambiente svenduto»), candidato di una coalizione civica appoggiata da Sinistra Italiana, che si è fermato al 9%. Corsa finita, nonostante consensi pari al 10,1%, anche per Vincenzo Fornaro, ex allevatore (al quale abbatterono il gregge avvelenato dal Siderurgico) alla guida di uno schieramento ecologista, e Massimo Brandimarte (3,7%), giudice di sorveglianza candidato di una lista civica vicina al sindaco uscente del centrosinistra Ezio Stefàno che, grazie al doppio mandato per complessivi dieci anni, è il sindaco più longevo nella storia repubblicana di Taranto.[..]

fonte. http://www.corriere.it/amministrative-2 ... 15a9.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda trilogy il 12/06/2017, 12:55

Anche l'immigrazione ha avuto il suo peso nel voto locale

Lampedusa, sconfitta la sindaca dell'accoglienza ai migranti
Solo terza Giusi Nicolini. Eletto Martello che sugli sbarchi dice: “Qui bisogna rivedere tutto, anche la stessa presenza delle organizzazioni non governative”

articolo: http://palermo.repubblica.it/politica/2 ... 1-S1.12-T2
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

cron