gabriele ha scritto:mariok ha scritto:E chi dice che il problema non va affrontato?
Però bisogna sgombrare il campo da alcune frottole.
Sì, va bene, ma qua si parla di connivenze fra criminali e ong, fra chi dovrebbe salvarli e chi li usa per far soldi. Questo aspetto lo si può denunciare e cercare di combattere o ci chiudiamo in una demagogia senza senso?
I crimini vanno dimostrati (provati) e non possono essere buttati addosso con lo spruzzatore ad una intera categoria.
Quella delle ong, in questo caso.
Così facendo si fa solo vile propaganda ed anche questa vile propaganda è un problema.
Un uomo politico come Di Maio dovrebbe avere più mezzi (molti più mezzi) del normale cittadino per combattere un crimine ed ha il dovere di usarli (o reclamarli) questi mezzi e non si può mettere a fare discorsi da bar (o da blog) su un argomento così serio e pesante.
Dovrebbe essere lui per primo a muoversi (ma in modo estremamente mirato) per la soluzione di questi problemi.
I 5 stelle, invece si limitano ai discorsi da bar (e da blog) perché a loro interessa la propaganda a prescindere e arrivano, con Grillo, alla viltà di fare sarcasmo sulla quasi eroica azione dei radicali a proposito del diritto di essere padroni della propria vita.
Quando si toccano queste vette di vigliaccheria, che cavolo di problemi vogliamo risolvere?