La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fare gli europei

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Fare gli europei

Messaggioda Robyn il 22/03/2017, 20:10

Prima della crisi finanziaria mai nessuno avrebbe immaginato che l'Europa sarebbe scesa a questi livelli.Gli ostracismi contro la Grecia la Brexit le diffidenze che rischiano di riaffiorare fra i popoli europei con le parole di Dissulberg fra paesi nordici e mediterranei.Quando ci fù l'unità d'Italia si disse fatta l'Italia bisogna fare gli italiani e quel principio è più che valido per l'Europa.Fatta l'Europa bisogna fare gli europei e la Brexit non durerà a lungo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fare gli europei

Messaggioda mariok il 23/03/2017, 10:21

Stando alle sue precisazioni, mi sembra che il senso della sua frase sia stato frainteso, non so se volutamente, tanto per gettare ancora un po' di rancore contro l'Ue, o per scarsa dimestichezza con le lingue straniere.

Si può essere in disaccordo con le posizioni "rigoriste" di Dijsselboem, ma la presunta accusa all'Italia (che tra l'altro non è stata neanche nominata) di spendere i soldi in alccol e donne mi sembra un'altra speculazione giornalistica ovviamente cavalcata dai politici.

Dijsselbloem, mi dispiace se ho offeso, ma non lascio
'Mio messaggio frainteso, non era scontro Nord-Sud'

22 marzo, 22:46

BRUXELLES - "Mi dispiace che il mio messaggio sia stato frainteso e che sia emerso come Nord contro Sud", e "mi dispiace se qualcuno si sia sentito offeso", la "frase sulle donne e l'alcol era riferita a me stesso, ho detto che non posso aspettarmi che se spendo i miei soldi in modo sbagliato possa poi chiede aiuti finanziari". Così il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem in una nota, in cui precisa che "non ho intenzione di dimettermi".

"In un'intervista con un media tedesco ho sottolineato l'importanza della solidarietà e delle reciprocità all'interno dell'Unione, dove tutti dovrebbero mantenere gli accordi.

Soprattutto quando a un certo punto hai bisogno di assistenza finanziaria e chiedi agli altri sostegno. E' davvero un peccato che sia stato fatto un collegamento tra la frase sul Nord e il Sud, e il principio di reciprocità", ha detto Dijsselbloem, precisando che "il messaggio che la solidarietà va mano nella mano con il rispettare gli accordi e attenersi alle regole, non si applica solo al Sud ma a tutti gli Stati".

"Non guardo al passato - precisa - ma soprattutto al futuro, quando vogliamo che l'Unione monetaria stia insieme e sia più forte, è importante che tutti rispettino le regole d'ingaggio".

Quindi, prosegue, "mi dispiace se il mio messaggio sia stato frainteso e che sia emerso come uno scontro tra Nord e Sud. Non sento questo scontro Nord-Sud, e non lo sento nell'Eurogruppo".

Per quanto riguarda la frase incriminata, sulle donne e l'alcol, Dijsselbloem spiega che "la frase si riferiva a me, ho detto che non posso aspettarmi che se spendo i miei soldi in modo sbagliato, posso poi chiedere aiuti finanziari. Non ho intenzione di dimettermi. Mi dispiace se qualcuno si sia sentito offeso dal mio commento. Era diretto, e può essere spiegato da una rigida cultura olandese, calvinista, con immediatezza olandese. Capisco che non sia sempre ben capito e apprezzato, altrove in Europa, e questa è un'altra lezione che ho imparato".

Allo stesso tempo, prosegue, "credo di essere apprezzato perché mantengo il mio stile, affronto i ministri con rigore".

Perché "credo che dobbiamo essere chiari, per il futuro dell'Unione monetaria e per l'Eurogruppo credo che dobbiamo tutti fare il massimo per rispettare le regole. Altrimenti sarà molto difficile mantenersi uniti". Il presidente conclude la sua nota invitando tutti a "proseguire le riforme", riconoscendo a "molti Paesi, inclusi quelli del Sud", di aver fatto sforzi profondi negli ultimi anni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Fare gli europei

Messaggioda pianogrande il 23/03/2017, 11:51

Messa così (non cavalcata per suscitare visite e condivisioni e like sui social) si può anche accettare.

Anche io me la sono presa un po' ma la colpa è di come le notizie vengono presentate.

D'altra parte, anche se l'Italia non è stata nominata, la nostra immagine del berlusconismo gaudens ce la porteremo dietro per decenni e ci macchierà mediaticamente credo più che la corruzione e la mafia.

Renzi che dovrebbe avere qualche filtro in più rispetto al normale cittadino, poteva anche risparmiarsi la sparata sulle dimissioni.
A meno che non cavalchi anche lui.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fare gli europei

Messaggioda Robyn il 23/03/2017, 19:39

nel Pse non può essere ammesso l'antieuropeismo perche se ci mettiamo anche noi a fare così dove finisce l'Europa?diusselberg mi pare che sia anche aderente al partito laburista olandese e sulle frasi freaintese non si sà che che dire.Abbiamo toccato il punto più basso ,basta con Farage,Boris Le Pen,Salvini e tutti gli euroscettici perche l'Europa senza unità culturale è praticamente il nulla,non si può ripetere in Europa quello che in piccolo c'era in passato in Italia del tipo sei italiano,francese,greco,inglese.Siamo tutti europei dobbiamo valorizzare il sentimento europeo,mai infrangere il sentimento europeo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

cron