Pagina 1 di 1

Lavoro intermittente

MessaggioInviato: 08/03/2017, 15:30
da Robyn
Il lavoro accessorio è un lavoro occasionale che riguarda piccoli lavori e si limita a 5000 euro annui riservato a studenti casalinghe etc.Il lavoro intermittente riguarda lavoratori con età inferiore ai 25 anni e superiori ai 45 anni che sono stati espulsi dal mercato del lavoro.Questa tipologia prevede un regolare lavoro subordinato a tempo determinato ed indeterminato e durante i periodi di inattività si ricevono contributi figurativi più un'indennità pari all'80% della retribuzione prevista dal ccnl.Questa tipologia di lavoro si può ripristinare se si limita alle fasce di età inferiore ai 25 anni e superiore ai 45 anni di soggetti espulsi dal mercato del lavoro e limitatamente alle microaziende.Si può ripristinare anche il lavoro parasubordinato ma solo per lavori di alta specializzazione e di importi elevati ed eliminare il contratto a protezioni crescenti

Re: Lavoro intermittente

MessaggioInviato: 08/03/2017, 18:31
da Robyn
L'illusione di racchiudere tutto in un contratto unico ha fatto nuovamente deflagrare la precarietà con i voucher.Meglio tornare alla Biagi ben regolata e al lavoro subordinato come prevalente attraverso flessibilità in uscita ben regolata prova di un'anno flessibilità più costosa realizzata attraverso il taglio del cuneo fiscale per l'indeterminato in modo che la flessibilità si usi solo quando è necessario

Re: Lavoro intermittente

MessaggioInviato: 08/03/2017, 23:20
da trilogy
Tra dieci anni il mondo del lavoro sarà talmente differente da quello attuale che è difficile prevedere come gestirlo. Milioni di persone perderanno il lavoro e milioni di altre faranno un lavoro diverso da quello di oggi. I taxisti litigano con uber? Tra 10 anni saranno scomparsi entrambi. I taxi saranno auto guidate da un computer. Le cassiere dei supermercati saranno un ricordo come gl'infermieri in sala operatoria o i magazzinieri. I benzinai saranno scomparsi e ci saranno solo prese elettriche nei parcheggi. Gli autobus viaggeranno senza autisti e partiranno solo se il numero dei passeggeri a bordo corrisponde a quanti hanno passato la tessera davanti al lettore. Ecc. Ecc.

Re: Lavoro intermittente

MessaggioInviato: 08/03/2017, 23:52
da Robyn
Il lavoro cambierà scompariranno dei lavori e ne compariranno altri ma non credo che cambierà la legislazione del lavoro perche questa regolamenta le forme flessibili e quelle stabili,non è piu la società fordista che regolamentava solo il lavoro a vita.Diciamo che le regolazioni sulla legislazione del lavoro non cambieranno saranno le forme di lavoro che si adatteranno facilmente ad esse.In sintesi la stella polare deve essere sempre la dignità del lavoro e la prevalenza del lavoro subordinato a tempo indetrminato anche se non più a vita e più flessibile