da Robyn il 08/03/2017, 15:30
Il lavoro accessorio è un lavoro occasionale che riguarda piccoli lavori e si limita a 5000 euro annui riservato a studenti casalinghe etc.Il lavoro intermittente riguarda lavoratori con età inferiore ai 25 anni e superiori ai 45 anni che sono stati espulsi dal mercato del lavoro.Questa tipologia prevede un regolare lavoro subordinato a tempo determinato ed indeterminato e durante i periodi di inattività si ricevono contributi figurativi più un'indennità pari all'80% della retribuzione prevista dal ccnl.Questa tipologia di lavoro si può ripristinare se si limita alle fasce di età inferiore ai 25 anni e superiore ai 45 anni di soggetti espulsi dal mercato del lavoro e limitatamente alle microaziende.Si può ripristinare anche il lavoro parasubordinato ma solo per lavori di alta specializzazione e di importi elevati ed eliminare il contratto a protezioni crescenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone