La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fine Vita testo lacunoso

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda Robyn il 28/01/2017, 15:16

Da Avvenire
Non occorrono nozioni di bioetica per capire che il testo adottato dalla commissione Affari Sociali della Camera sulle dichiarazioni anticipate di trattamento e del quale è iniziata la discussione sugli emendamenti,ha come unica finalità la possibilità di sospendere idratazione e alimentazione artificiale,che equivale all'introduzione dell'eutanasia passiva nel nostro paese.E' forte la sensazione che i sostenitori di questo testo siano mossi principalmente dal desiderio di intestarsi la vittoria ideologica della libertà assoluta di un soggetto di scegliere anche come e quando morire,imponendo al servizio sanitario nazionale di assisterlo nel suicidio.Si vuole riuscire laddove altri colleghi hanno fallito nelle precedenti legislature.Di questo e di nient'altro si tratta.Ciò spiega le enormi lacune di un testo scarno,contraddittorio e farraginoso.Basti pensare che vi si sancisce la possibilità di sospendere idratazione e nutrizione assistite,dimenticando di indicare quali<debbano essere le condizioni cliniche e,quindi,quando inizi l'efficacia delle dat>.Si precisa cosa si può sospendere ma non da quando,e neppure in quale stato patologico.Invece mi pare pacifico che le dat si debbano applicare solo in presenza di una situazione clinica di condizione di <stato vegetativo permanente>,per evitare il rischio altissimo che al paziente temporaneamente incapace di comunicare con il personale medico venga sospesa una cura salvavita.Nel testo del disegno di legge non ci si è soffermati sulla funzione di idratazione e nutrizione,ignorando che si tratta di forme di sostegno vitale necessarie e fisiologicamente indirizzate al nutrimento e ad alleviare le sofferenze del soggetto in stato terminale.Ciò che conta pare la libertà di poterne fare a meno.Quella in discussione è una proposta di legge privata persino delle sue finalità e di ogni principio.Eppure si tratta di legiferare in materia di fine vita,di un momento dell'esistenza cioè in cui maggiormente si manifesta la fragilità dell'essere umano.Negli articoli del progetto il fine vita diventa un affare privato ,sul quale si decide in un'epoca antecedente senza contemplare i cambiamenti nel frattempo intervenuti nella medicina,svilendo le figure del medico e del fiduciario ridotti a meri esecutori di volontà di morte già stabilite.Ma si può chiedere ad un medico di attenersi rigidamente alle dat e di ignorare il progresso scientifico nel periodo successivo alla loro sottoscrizione?Gli si può chiedere di non agire secondo scienza e coscienza,restando inerme dinanzi all'evoluzione di una patologia che potrebbe essere contrastata,senza neppure la possibilità di proporre alternative?Analogamente,non ha più senso un fiduciario che la proposta di legge ingabbia nelle disposizioni espresse dal paziente,senza poter dialogare con il medico quando lo rappresenta.L'artcolato non è neanche al passo con i tempi,ignorando quando i farmaci innovativi stiano cambiando la medicina.Si pensi a ciò che è accaduto in ambito oncologico negli ultimi 5 anni con l'arrivo di farmaci che non provocano più effetti collaterali e garantiscono alti tassi di guarigione:eppure,in presenza di una dat in cui un soggetto ha espresso il rifiuto ad ogni trattamento sanitario oncologico,perche riferito ai vecchi farmaci chemiotarapici,davanti a un paziente privo di coscienza il medico non potrebbe proporre l'alternativa del farmaco innovativo <se non in presenza di motivate e documentabili possibilità di poter conseguire concretamente miglioramento nelle condizioni di vita> come si legge nel ddl.Ma in medicina non sempre tutto si può documentare .Quello in corso di discussione sulle dat è un testo che qualcuno vorrebbe inviare frettolosamente in aula
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda pianogrande il 28/01/2017, 21:37

Ma davvero gli volete togliere la prerogativa di dirigere il traffico per il paradiso?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda Robyn il 28/01/2017, 22:20

Secondo me chi ha scritto questo articolo è sincero e tocca le corde più profonde quando parla del momento di maggiore fragilità dell'essere umano.Potrebbe essere la base per un'intesa sulla legge sul fine vita.Le dat non possono essere vincolanti perche con il tempo possono cambiare le condizioni di chi le compila e per i progressi della ricerca scientifica.Poi parla di stato vegetativo in cui le dat acquistano efficacia quando diventa permanente ed in cui gli organi vitali cominciano a subire dei deterioramenti.Allora non si può più insistere con le terapie perche sarebbe accanimento terapeutico.Poi serve l'obiezione di coscienza sù idratazione e nutrizione perche la libertà di coscienza è inviolabile.Quando la persona entra in coma,fino a quando la condizione non diventa irreversibile bisogna fare tutto il necessario per la rianimazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda Robyn il 28/01/2017, 22:50

Si tratta in breve di conciliare due principi costituzionali.Da un lato la repubblica che tutela salute dei cittadini che applicata specificatamente a questo aspetto significa che il medico deve fare tutto il necessario affinche la patologia termini e venga debellata cioè curare,dall'altra che nessuno può essere sottoposto a trattamenti sanitari se non per disposizione di legge e nei limiti del rispetto della dignità umana,cioè significa che non si può fare l'accanimento terapeutico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda pianogrande il 29/01/2017, 1:02

Direi che chi non è d'accordo finge di volere maggior precisione ma si fa in quattro per aumentare la confusione. Per esempio cosa c'entra l'obiezione di coscienza? Se mi capita un obiettore il mio desiderio di farla finita non viene rispettato?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda Robyn il 29/01/2017, 9:32

no perche ci sarà qualcun'altro che non praticando l'obiezione di coscienza avrà il compito di interrompere idratazione e nutrizione se si verificano le condizioni dello stato vegetativo permanente facendo rispettare la legge dello stato come è nello stato di diritto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda pianogrande il 29/01/2017, 10:36

Quindi lo stipendio sì ma il lavoro no. Vecchia porcheria già realizzata con l'aborto. Gli ospedali riempiti di affiliati CL con le mani in mano ad impedire la realizzazione di un diritto e ad impedirlo pagati voi nostri soldi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda Robyn il 29/01/2017, 13:21

Mi pare che esistano già le quote obbiettori non obbiettori così si garantisce lo stato di diritto e si supera questo problema.Per il resto una parte della sinistra la parte destra è uscita dal guscio della liberaldemocrazia per entrare nel guscio vuoto del populismo.Le scelte che farà se ne assumerà pienamente le responsabilità e non saranno a nome mio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda pianogrande il 29/01/2017, 15:55

Mai sentito parlare di queste quote.
Quello che so è che anche I non obiettori finiscono per dichiararsi tali per non essere dequalificati.
Altra vergogna della nostra sanita' in mano a CL.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fine Vita testo lacunoso

Messaggioda Robyn il 29/01/2017, 17:03

Purtroppo se in mano a Formigoni la lombardia è diventata una regione talebana io non posso farci niente.La dequalificazione è anche una discriminazione vietata dall'art 3 della costituzione.Nessuno può essere discriminato per ragioni politiche condizioni sociali personali e politiche la legge è uguale per tutti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti