La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'eredità di renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

l'eredità di renzi

Messaggioda mauri il 14/01/2017, 18:26

lui e il suo governo hanno reso possibile questi cambiamenti che considero fondamentali per la dignità umana
ciao mauri

http://www.repubblica.it/salute/2017/01 ... ref=HREA-1
Lea, ecco tutte le novità dei "livelli essenziali di assistenza pubblica"
NUOVI vaccini gratuiti e senza pagamento del ticket, in quanto "prevenzione sanitaria di massa", la fecondazione eterologa gratuita, le terapie per nuove patologie rare e croniche. Sono solo alcune delle novità dei nuovi Lea, i livelli essenziali di assistenza che elencano le prestazioni che la sanità pubblica offrirà gratuitamente in tutte le Regioni, varati ieri dopo un lungo iter preparatorio, fortemente voluti dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin e attesi da 15 anni. Stanziati 800 milioni di euro.
Ecco tutte le novità.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda mauri il 14/01/2017, 18:31

oggi siamo diventati quasi un paese civile
ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/2017/ ... ref=HREA-1
Unioni civili, Cdm approva i decreti: "Ora sono legge". Gentiloni: "Le riforme non si fermano"
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo a tre decreti legislativi sulle unioni civili, completando così l'iter di attuazione della legge, chiarendo così anche dei punti critici. Esaminati in via preliminare anche cinque decreti sulla Buona scuola e prorogati alcuni incarichi nell'ambito del ministero della Difesa. Il cdm è stato presieduto da Paolo Gentiloni che poco dopo le 9 di stamani ha lasciato il policlinico Gemelli, dove era ricoverato da martedì sera per l'impianto di uno stent.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda trilogy il 16/01/2017, 11:11

Questa è l'eredità di Dalemoni e Bersani....

L'agenzia di rating Dbrs ha tagliato il rating sull'Italia a BBB. L'Italia ha perso così l'ultimo giudizio a livello A rimasto finora. L'agenzia - con sede a Toronto (Canada) e uffici a New York, Chicago e Londra - ha rivisto il suo giudizio riflettendo «una combinazione di fattori inclusa l'incertezza rispetto alla abilità politica di sostenere gli sforzi per riforme strutturali e la continua debolezza del sistema bancario, in un periodo di fragilità della crescita».Nella nota diffusa, si legge: «Dbrs ritiene che, in seguito al referendum bocciato sulle modifiche costituzionali che avrebbe potuto fornire una maggiore stabilità di governo e la successiva dimissioni del primo ministro Renzi, il nuovo governo ad interim può avere meno spazio per passare ulteriori misure, limitando così il rialzo delle prospettive economiche»

http://economia.ilmessaggero.it/economi ... 93772.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda Robyn il 16/01/2017, 11:22

Adesso l'unica possibilità per sopperire alla mancanza del bicameralismo differenziato è il mattarellum nel frattempo che maturino o i tempi per il bicameralismo differenziato.In merito al cnel che fastidio dà?è solo un'organo che fornisce pareri che non legifera ma che ha l'iniziativa delle leggi in un'ambito definito di materie e non è una terza camera.Si può pensare di riformarlo di contenerne i costi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda pianogrande il 16/01/2017, 12:03

trilogy ha scritto:Questa è l'eredità di Dalemoni e Bersani....

L'agenzia di rating Dbrs ha tagliato il rating sull'Italia a BBB. L'Italia ha perso così l'ultimo giudizio a livello A rimasto finora. L'agenzia - con sede a Toronto (Canada) e uffici a New York, Chicago e Londra - ha rivisto il suo giudizio riflettendo «una combinazione di fattori inclusa l'incertezza rispetto alla abilità politica di sostenere gli sforzi per riforme strutturali e la continua debolezza del sistema bancario, in un periodo di fragilità della crescita».Nella nota diffusa, si legge: «Dbrs ritiene che, in seguito al referendum bocciato sulle modifiche costituzionali che avrebbe potuto fornire una maggiore stabilità di governo e la successiva dimissioni del primo ministro Renzi, il nuovo governo ad interim può avere meno spazio per passare ulteriori misure, limitando così il rialzo delle prospettive economiche»

http://economia.ilmessaggero.it/economi ... 93772.html


Naturalmente anche questo brillante risultato è colpa di Renzi; che non ha saputo vincere il referendum.
Sì, perché quella gente ha bisogno di nemici ma di nemici vincitori se no come fanno ad opporsi?
Si oppongono a un governo che non c'è più?

Quella gente vive di sconfitte.

Per loro, vincere è la condizione più temibile perché è proprio in quella condizione che si palesa la loro assoluta nullità e irrilevanza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda mariok il 16/01/2017, 12:18

trilogy ha scritto:Questa è l'eredità di Dalemoni e Bersani....

L'agenzia di rating Dbrs ha tagliato il rating sull'Italia a BBB. L'Italia ha perso così l'ultimo giudizio a livello A rimasto finora. L'agenzia - con sede a Toronto (Canada) e uffici a New York, Chicago e Londra - ha rivisto il suo giudizio riflettendo «una combinazione di fattori inclusa l'incertezza rispetto alla abilità politica di sostenere gli sforzi per riforme strutturali e la continua debolezza del sistema bancario, in un periodo di fragilità della crescita».Nella nota diffusa, si legge: «Dbrs ritiene che, in seguito al referendum bocciato sulle modifiche costituzionali che avrebbe potuto fornire una maggiore stabilità di governo e la successiva dimissioni del primo ministro Renzi, il nuovo governo ad interim può avere meno spazio per passare ulteriori misure, limitando così il rialzo delle prospettive economiche»

http://economia.ilmessaggero.it/economi ... 93772.html


Io non esagererei. Pensare che Dalemoni e Bersani abbiano la colpa (o il merito) della sconfitta di Renzi sia una loro sopra-valutazione.

La vittoria del NO appartiene a Grillo ed alla destra. Gli altri, nella loro irrilevanza, si sono solo agganciati all'onda per cercare di sopravvivere. Alcuni di loro hanno brindato. Ma non credo avessero nulla da festeggiare.

Temo che il problema sia molto più grande e complesso delle semplici bagattele politicanti di questi quattro personaggi ormai fuori dalla storia.

Credo che gran parte delle riforme uscite sconfitte dal referendum avrebbero fatto bene all'Italia. Ma non penso che avrebbero evitato, se non forse appena ritardato, un inevitabile e continuo declino che viene ormai da molto lontano.

L'unica possibile speranza, quasi definitivamente svanita, era quella della nostra integrazione in un'Europa forte basata su autentiche istituzioni democratiche, con il contestuale superamento delle asfittiche dimensioni nazionali.

Ma ormai è acqua passata. Ed a ben poco serviranno le nostre beghe condominiali.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda Robyn il 16/01/2017, 13:38

In questa fase serve molta calma non bisogna lasciarsi prendere dalla frenesia serve riflessione e credo che abbia inciso numericamente poco la min dem sul referendum e in ciò ha giocato anche renzi con i selfie le slide con il racconto di un paese che non era quello reale.Anche vero però che la ricetta di Bersani che propone di abbandonare le ricette liberali non sia una grande cosa.Il nostro paese manca di meritocrazia e il mercato del lavoro ingessato,perche non lasciava spazio alla fisiologica flessibilità,è deflagrato con tutte le sue conseguenze negative che lo hanno portato al di fuori di quello che è il naturale equilibrio.Anche vero che bisogna combattere le disuguaglianze sociali rimodellare il welfare fare la separazione fra banche commerciali e di investimento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda Robyn il 16/01/2017, 14:45

Poi Bersani dice, meno tasse per chi?naturalmente per la piccola e media azienda per favorire il saggio di autofinanziamento e quindi poter investire o chiedere più facilmente credito anziche aumentare il debito pubblico.Non dimetichiamo che la tassazione si alza per colpa degli evasori.Poi per quel che riguarda l'Imu và bene toglierla per le fasce medio basse al contrario non ha senso per i ricchi.Il welfare universalistico per chi?anche per i ricchi che non ne hanno bisogno?Poi un federalismo fiscale che inverta la tassazione dal cittadino verso -->il centro è utile per diminuire gli sprechi e la burocrazia in breve la spesa pubblica inutile e clientelare.Naturalmente il federalismo fiscale deve essere solidale.Questo si realizza in due modi o attraverso il trasferimento di risorse dalla aree ricche a quelle povere trasferimenti che non sono sempre certi oppure una tassazione più bassa per le aree depresse che è una cosa più certa.Poi naturale che servano risorse certe per Roma Capitale.Naturale poi che servono investimenti nelle opere infrastrutturali in grado di far funzionare il paese,e un particolare riguarado ce l'ha la green economy
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda pianogrande il 16/01/2017, 15:03

Intanto Trump e Putin preparano la loro rivincita sull'Europa.

Non allego articoli ma mi sembra chiaro.

Quelli sono più temibili di D'Alema etc. e innegabilmente in tutta Europa c'è chi gli ha preparato il terreno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'eredità di renzi

Messaggioda mariok il 16/01/2017, 15:13

Criticare è sempre facile. Soprattutto quando le critiche sono rivolte ai governanti che ci ritroviamo purtroppo da almeno 20 anni.
Però come si può contemporaneamente attaccare Renzi perché ha sforato i parametri europei e nello stesso tempo accusarlo di essere succube della merkel e di Bruxelles. Qual è l'alternativa? Uscire dall'euro per svalutare ed indebitarsi ancora di più?
Certo che la coerenza è una merce ormai scomparsa. Tutti in questo paese possono dire tutto e il contrario di tutto. Tanto, finché si parla, qual è il problema?

M5S contro Matteo Renzi, "assassino" dell'economia italiana. Luigi Di Maio: "Uomo voragine, dopo Firenze indebita l'Italia"
L'Huffington Post
Pubblicato: 16/01/2017 13:20 CET Aggiornato: 30 minuti fa RENZI

Le banche in crisi, il debito pubblico che sale, il taglio del rating sotto il livello A anche da parte dell'ultima agenzia internazionale, la lettera di Bruxelles che chiede correzioni ai conti pubblici. Quanto basta per il Movimento 5 Stelle per pubblicare sul blog di Beppe Grillo un durissimo intervento contro il Governo, con il titolo "Economia terminale in mano ai suoi assassini" e la foto di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan.

Il debito italiano è sempre meno credibile. Delle quattro agenzie di rating che la BCE valuta quando deve fornire liquidità alle banche italiane, anche l’ultima, l’agenzia canadese Dbrs, ha retrocesso i nostri titoli di Stato da A a BBB. Lo avevano già fatto le più note agenzie Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch. Secondo l’istituto svizzero il problema del debito italiano è che l’economia non cresce e ristagnano anche tutti gli altri fondamentali economici, tra i quali l’occupazione. A ciò si aggiunge una crisi bancaria della quale il Governo Renzi ha gettato le basi con tre mosse sconsiderate:
1) la risoluzione delle quattro banche popolari a carico dei risparmiatori
2) il recepimento della direttiva europea sul bail-in
3) un folle referendum costituzionale che ha esasperato la già disastrosa situazione di Mps, banca legata a doppio filo con il suo partito.
Le responsabilità del Governo Renzi, e quindi anche del Ministro dell’Economia Padoan e del Ministro degli Esteri Gentiloni, che oggi siede a Palazzo Chigi, sono immense. Il primo dovrebbe ritirarsi per sempre dalla vita politica, invece di preparare un ritorno in grande stile sulle macerie dell’economia italiana, gli altri due dovrebbero dimettersi immediatamente lasciando la parola al popolo italiano. Non lo faranno, e la crisi bancaria italiana si trascinerà dietro altre decine di migliaia di incolpevoli risparmiatori.
Secondo il Movimento 5 Stelle c'è un dato economico grave, ma anche un dato politico "pesantissimo".

Questa volta le agenzie di rating non dicono il falso, ma fotografano un’economia in pezzi. Poco importa che queste agenzie siano una parte del problema perché sono stati gli ultimi Governi a distruggere il Paese con l’austerità, i tagli ai servizi pubblici e una pressione fiscale insostenibile. Se Renzi ha sempre eseguito i diktat di bilancio dell’Unione Europea e non ha mai messo in discussione la camicia di forza dell’euro è per una ragione molto semplice: ha voluto farlo. Ricordiamocelo quando fra qualche mese, dopo altri 20 miliardi di euro che i cittadini avranno pagato per salvare le banche, il Bomba verrà a cantarci le meraviglie del suo Governo e a chiederci una X sulla scheda elettorale.

Altrettanto veemente il post che Luigi Di Maio scrive su Facebook contro Matteo Renzi, definito "l'uomo-voragine" che ha prima indebitato la città di Firenze e poi lo Stato italiano per le sue ambizioni politiche. "Un uomo, un buco di bilancio" scrive il vice presidente della Camera. E spiega: "Io il 'conto di Renzi' lo farei pagare al Pd, che prima critica i parametri Ue, poi li viola e poi abbassa la testa facendo pagare a noi. A Juncker, che per coprire la campagna referendaria truffaldina di Renzi ci presenta il conto solo ora, dico che ancora una volta ha dimostrato tutta l'ipocrisia e l'inadeguatezza di questa Unione Europea".
https://www.facebook.com/LuigiDiMaio/po ... 6743832536

Anche la deputata M5S ex componente del Direttorio Carla Ruocco si scaglia contro l'ex premier. "Per mesi Renzi ha giocato all'Apprendista Costituzionalista buttando tempo, denari ed energie sul referendum costituzionale, sonoramente bocciato dagli italiani, ma ora i nodi economi stanno venendo al pettine e si prospetta uno scenario che, abbinato al recente declassamento del rating italiano, stroncherà del tutti i deboli segnali di ripresa".
https://www.facebook.com/M5Scarlaruocco ... 76135523:0
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti