Per quanto concerne la vicenda del Monte Paschi di Siena, Prodi aggiunge: "È l'esempio tipico di quello che è successo e che sta accadendo. Sono fatti che alimentano la grande paura. Si tratti di Mps o di Banca Etruria, danno corpo a un'ansia nuova. Dieci anni fa chi temeva che mettendo i soldi in banca poteva perderli? Nessuno prima mi veniva a chiedere: professore, rischio se lascio i soldi in banca? Non è solo questione se si guadagna un po' di più o di meno. La gente teme di perdere tutto quello che ha. In un momento di stagnazione economica domina la paura di vedere volar via i risparmi di una vita".
Che dolore leggere un commento come questo, da parte di una persona che stimo.
A parte il fatto che il Prof sembra aver rimosso freudianamente il crack del Banco Ambriosiano (di Calvi, il banchiere di Dio [per non dimenticare il ruolo di Sindona, banchiere della mafia ed il ruolo del Vaticano]) una banca cattolica ed il piu' grande fallimento della storia d'Italia che gettò nel panico e nel lastrico migliaia di piccoli risparmiatori, uccise Alessandrini e fece poi emergere lo scandalo della P2.
Ma che dire di MPS? Si potrebbe dire che per decenni è stata la banca del PCI, PDS e poi PD, prima come banca pubblica, poi come banca privata gestita dalla fondazione, in mano ad esponenti PD. Si potrebbe parlare dei 48 miliardi di crediti deteriorati e soprattutto dei quasi 28 di posizioni scadute, persone o ditte che hanno ricevuto prestiti e non hanno reso i soldi, anzi hanno avuto ulteriori prestiti. E chi sono costoro? Possiamo avere l'elenco? Chi sono questi amici degli amici? Le prime indiscrezione emergono: De Benedetti (600 milioni) il gruppo Marcegaglia, mi pare 400. I soliti noti. E gli altri miliardi? Vogliamo avere l'elenco di questi galantuomini che ci regalano altri 20 miliardi di debito pubblico? Ecco mi sarebbe piaciuto un Prof che avesse il coraggio di parlare di questo, dimostrando di essere veramente fuori dai giochi. Invece parla della paura. Il che vuol dire che per tranquillizzare basta pagare. Da cosa nasce la paura per la situazione attuale, dove sono le cause? Dalla mala gestione politica e dal moral azard connesso alla garanzia di protezioni politiche. Non si trovano i soldi per rifare le scuole, per i poveri, si taglia ovunque ma in pochi giorni si trovano 20 miliardi per le banche. Ma che pena. Salverei anche MPS ma via tutto il management e fuori tutti i nomi dei furbetti che hanno preso 28 miliardi senza renderli.
Me che ve lo dico a fare, non so nemmeno io perché. Di sicuro capisco perché Renzi abbia ben pensato di defilarsi. Non per aver perso il referendum ma per fare gestire ad altri questa patata bollente.
State sereni e buon 2017!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)