La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo e l'ammirazione della povertà

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Grillo e l'ammirazione della povertà

Messaggioda Robyn il 26/12/2016, 17:34

Grillo nella sua pagina web ammira la povertà.Quando si era poveri si riusciva a distinguere il lino dalla seta che compravi.Grillo e quelli che propongono la decrescita felice non capiscono che l'individuo non può essere costretto a vivere solo del necessario ha bisogno di libertà ed il mercato che non può essere un'ideologia e che ha i suoi limiti in quando non contrasti con altre libertà tende a soddisfare queste libertà il consumismo sfrenato non c'entra nulla.La libertà è prendere un'aereo,andare qualche volta in discoteca permettersi di mandare i figli all'università.Nel XXI secolo però cambiano alcuni paradigmi ad ex bisogna costruire una crescita compatibile con l'ambiente ed una ricchezza che sia accessibile a tutti ,ad ex sviluppando il solare,il fotovoltaico,la raccolta differenziata,l'utilizzo del materiale biodegradabile,la vettura a idrogeno il recupero di spazi di verde rinverdendo con pini,abeti,cipressi e faggi.In quest'ambito non tutti avrebbero lo stesso livello di ricchezza ma a tutti dovrebbero essere garantiti uguali nastri di partenza,certo si possono diminuire i dislivelli di ricchezza il famoso contrasto alle disuguaglianze ma se tutti fossero uguali non ci sarebbe più meritocrazia.Garantire gli stessi nastri di partenza è permettere a chiunque di partire dal livello più basso che deve garantire libertà fino ad arrivare a quello più alto.La domanda è di chi è l'idea di questa decrescita felice?dei ricchi?delle elitè finanziare?di JP Morgan?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11327
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Grillo e l'ammirazione della povertà

Messaggioda mariok il 26/12/2016, 19:24

Il consumismo è una degenerazione dello sviluppo, associato spesso allo sviluppo man mano che crescono i consumi.

Come tutti gli eccessi va ovviamente combattuto, ma più sul piano culturale che su quello politico.

Va benissimo quindi che un intellettuale ci metta in guardia e critichi ogni forma di deviazione.

Lo stato dal canto suo deve limitarsi ad emanare buone regole a tutela del consumatore, imponendo trasparenza e vietando forme di pubblicità ingannevole.

Ma se un politico fa dell'esaltazione della povertà il suo manifesto ideologico, la cosa diventa sospetta e pericolosa.

Soprattutto quando il politico in questione si guarda bene da applicare tali nobili principi al proprio menage, vivendo nel lusso tra ville, yact ed altre piacevolezze che indica agli altri come falsi miti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Grillo e l'ammirazione della povertà

Messaggioda Robyn il 26/12/2016, 22:18

prevenire gli eccessi del capitalismo in sintesi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11327
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Grillo e l'ammirazione della povertà

Messaggioda Robyn il 26/12/2016, 23:27

Ad ex Grillo mette in discussione i vestiti.Il mercato mette a disposizione una pluralità e una varietà di beni.Ad ex preferire un vestito ad un'altro cambiare abitudine non rientra affatto nel voler apparire qualcosa rientra di più nella personalità che liberamente si esprime e non è necessario acquistare beni firmati.Altro ex la ragazza che và dal parrucchiere e preferisce un taglio rispetto ad un'altro è più espressione della propria personalità essere sè stessi piuttosto che voler sembrare qualcosa o apparire qualcosa la stessa cosa è chi ha capelli lunghi rispetto a chi li ha corti è pura e semplice libera espressione della propria personalità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11327
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Grillo e l'ammirazione della povertà

Messaggioda Robyn il 30/12/2016, 13:11

Grillo con la decrescita felice è stato illuminato da idee ricevute
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11327
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Grillo e l'ammirazione della povertà

Messaggioda mariok il 30/12/2016, 14:05

“Povertà e necessità nazionale sono i mezzi pubblici di locomozione, necessaria è la salute delle proprie gambe per andare a piedi, superflua è l’automobile, le motociclette, le famose e cretinissime «barche»”.
:lol: :lol: :lol:
Immagine
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 49 ospiti