Grillo una sola anima

Inviato:
08/12/2016, 21:35
da Robyn
Grillo I pentastelle non hanno correnti sono un solo corpo e una sola anima,tutti la pensano allo stesso modo senza la minima diversità di vedute uno vale uno,ma quell'uno la pensa in modo identico a quell'altr'uno senza la minima differenza di pensiero,la critica e il pensiero sono uniformi,un solo agire una sola azione,non sono ammesse defezioni di pensiero ma v-day,
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
09/12/2016, 8:29
da ranvit
IL problema è che oggi i pentastellati possono fare quello che vogliono perchè gli elettori incazzatissimi li voteranno sempre e comunque.
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
09/12/2016, 9:08
da Giovigbe
Certo se poi fai come a Roma dove presenti Giachetti.......je dai na grossa mano
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
09/12/2016, 16:10
da trilogy
I famosi tagli dei 5 stelle ai costi della politica...
http://www.iltempo.it/roma-capitale/201 ... i-1024171/
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
09/12/2016, 17:45
da mariok
più che la notizia, la parte più interessante è costituita dai commenti (diciamo così) dei fan 5 stelle: accuse di servilismo al giornalista, anatemi contro i "pidioti", invettive contro
Il pupetto che è stato indegnamente e abusivamente al governo ed altre amenità del genere

Re: Grillo una sola anima

Inviato:
09/12/2016, 20:50
da Robyn
di Piergiorgio Odifreddi
La democrazia secondo Grillo
Jorge Luis Borges,che era un uomo intelligente e spiritoso ,nel suo racconto "il parlamento" sosteneva che ,per ottenere una rappresentanza veramente rappresentativa,un'elezione dovrebbe eleggere tutti gli elettori.Silvio Berlusconi e Beppe Grillo,che non sono nè una cosa,ne l'altra,sostengono invece che un'elezione veramente rappresentativa dovrebbe eleggere soltanto i segretari dei partiti, che poi si incontrano e decidono con un voto pesato,proporzionale ai voti dei loro partiti
La proposta di Borges equivale ad avere come parlamentari tutti i cittadini. Quella di Berlusconi e Grillo , tende ad averne uno: il dittatore che c'è in loro.Nella pratica la mediazione fra i due estremi è un parlamento con un certo numero di parlamentari:massimo, nel caso do Borges, e minimo, nel caso di Berlusconi e Grillo. Infatti,non è un caso che entrambi questi ultimi abbiano proposto una drastica riduzionje dei seggi,sbandierandola come "riforma"
Ciò che preoccupa Berlusconi e Grillo, e in misura minore Bersani, è che i parlamentari sfuggano appunto al loro controllo, e si permettano di votare secondo la propria coscienza,invece che secondo i loro diktat. O,se si preferisce,essi temono che i parlamentari si comportino da esseri pensanti in maniera autonoma,invece che da automi programmati da loro.E il voto segreto dà loro fastidio,perche permette appunto che gli automi si comportino umanamente
Non a caso, Grillo ha sbraidato sul suo blog contro il voto segreto, e contro la decisione di alcuni dei suoi rappresentanti di comportarsi da parlamentari:cioè, da rapprsentanti degli elettori, invece che suoi. Non a caso, Grillo pretende di sapere chi ha votato come, per poterne trarre le necessarie conseguenze: le dimissioni degli indipendenti pensanti, e la sostituzione con dipendenti non pensanti
Per colmo dell'ironia, la nuova presidente della Camera è stata eletta come "indipendente", appunto: cioè, ponendo fin da subito la propria autonomia individuale di fronte alla dipendenza pratica. Una dozzina di senatori grillini, ieri, si sono comportati da indipendenti come lei: posti di fronte all'alternativa,per la presidenza del senato, tra un indagato per rapporti con la mafia e un procuratore antimafia,hanno scelto la decenza
Speriamo che sia solo il primo passa per una resa dei conti all'interno del M5Spiùelle,come ormai comincia a essere chiamato il movimento, secondo l'impietosa legge del contrappasso.Cioè, per una diaspora tra l'anima fascisteggiante che prende ordini da Grillo e Casaleggio, e l'anima democratica degli ingenui che si sono lasciati abbindolare dai loro proclami, ma che non hanno completamente rinuciato a pensare con la propria testa. Nelle votazioni segrete, almeno, questi ultimi si ricordino che la loro coscienza li vede ma Grillo e Casaleggio no
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
11/12/2016, 15:04
da mariok
Anche in questa circostanza i grillini continuano a ripetere il ritornello dettatogli dal capo "elezioni subito con l'Italicum esteso anche al senato".
Ma nessuno gli fa notare che l'art. 57 della costituzione afferma che "Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale"?
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
11/12/2016, 15:13
da Robyn
l'italicum è una legge comunque da cambiare.La differenza che si nota è che prima l'italicum non andava bene adesso invece si,dipende molto se si stà all'opposizione o al governo.Per me la regola della costituzionalità è insufficente.Per evitare colpi di maggioranza bisognerebbe che la legge elettorale non entra in vigore nella legislatura successiva,ma in quella dopo la successiva.Questo avrebbe evitato il colpo di maggioranza del mattarellum
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
11/12/2016, 16:10
da Robyn
Dal momento che il senato è eletto base regionale e non sarebbe possibile estendere l'italicum l'unica possibilità è il collegio perche i senatori in base all'art 57 sono eletti direttamente.Questa è l'unica possibilità per avere una legge elettorale omogenea che assicura governabilità
Re: Grillo una sola anima

Inviato:
11/12/2016, 16:13
da mariok
Vallo a spiegare a Grillo e Di Maio che continuano a dire stupidaggini in libertà.
