Pagina 1 di 12

Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 13:08
da Giovigbe
Renzi è il padre dei voucher ....e tanto basterebbe per volerlo mandare a casa

Renzi i corrotti e i corruttori li tiene in casa (padre della boschi, de luca .......)

Renzi non ha fatto nulla per contrastare seriamente l'evasione ...anzi ...ha abbassato il limite del contante..o

Viste le cose dal mio microcosmo la vittoria del SI non porterà vantaggi ......quella del NO chissà .......tanto vale provare .....uno da mandare al posto di renzi si troverà certamente ......e peggio non potrà esserlo mai

Se vince il SI e se tanto mi da tanto .....arriverà la schiavitù per i figli....il regalo del ponte per la mafia .....e qualche taglio alla sanità e alla pensione per trovare i soldi per questo regalo.

Vedete .....non sono entrato nel merito (non ne vale la pena ....qualcuno li definirebbe ragionamenti spaccacapelli) vado di pancia ....come molti

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 13:12
da Giovigbe
...........ahhhhhhhhh dimenticavo .....a proposito delle compagnie........certo che Verdini fa fare un figurone (pure lui ha qualche affare in sospeso per bancarotta o mi sbaglio....)...certo sti toscani stanno a diventa peggio dei mafiosi e camorristi

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 13:39
da ranvit
e peggio non potrà esserlo mai


L'unica cosa certa, se vince il NO, è che tutta la sinistra non conterà piu' neanche quel poco di adesso.... :roll:


A me sta bene anche un governo di centrodestra o grillino....per voi saranno "uccelli per diabetici".....anche se, abituati come siete a perdere sempre, probabilmente ci godrete da perfetti masochisti....per non dire altro! :lol:

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 13:57
da Giovigbe
ranvit ha scritto:A me sta bene anche un governo di centrodestra o grillino

non ne avevo alcun dubbio .....

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 14:03
da Robyn
giobvgive tu parli di Verdini ma ancora non hai spiegato come si è arrivati a quell'alleanza.Quell'alleanza c'è perche c'è il bicameralismo perfetto in cui il senato dà la fiducia al governo e dal momento che al senato non c'era nessuna maggioranza si sono cercate delle alleanze.Ma quali alleanze pensi di fare con il propozionale?perche è un paradosso inspiegabile,utile alla demagogia,contrastare l'alleanza con Verdini e allo stesso tempo fare in modo che queste condizioni si verificano

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 14:32
da Robyn
Poi la riforma introduce strumenti di democrazia diretta come il referendum propositivo nel quale quando viene abrogata una legge allo stesso tempo entra in vigore un'altra legge legata al referendum.Le leggi di iniziativa popolare nel quale il parlamento deve obbligatoriamente legiferare.L'innalzamento a 150,000 firme dipende dal fatto che l'aumento di firme è in relazione alla crescita della popolazione

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 14:44
da Giovigbe
Robyn ha scritto:giobvgive tu parli di Verdini ma ancora non hai spiegato come si è arrivati a quell'alleanza.Quell'alleanza c'è perche c'è il bicameralismo perfetto in cui il senato dà la fiducia al governo e dal momento che al senato non c'era nessuna maggioranza si sono cercate delle alleanze.Ma quali alleanze pensi di fare con il propozionale?perche è un paradosso inspiegabile,utile alla demagogia,contrastare l'alleanza con Verdini e allo stesso tempo fare in modo che queste condizioni si verificano


per 40 anni abbiamo avuto il bicameralismo perfetto e questi problemi non ci sono mai stati....il motivo non risiede ne bicameralismo ....ma nella legge elettorale fatta a capocchia proprio per non consentire una vera vittoria di qualcuno

Detto ciò il nuovo italicum pecca perché assegna uno strapotere alle segreterie di partito e quindi al segretario.

Renzi ha promesso la modifica ......ma non poteva mettere la fiducia come l'altra volta??

Tutto questo per dire che:

a) il bicameralismo non è il padre dei problemi

b) di renzi non mi fido

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 14:52
da Giovigbe
Robyn ha scritto:Poi la riforma introduce strumenti di democrazia diretta come il referendum propositivo nel quale quando viene abrogata una legge allo stesso tempo entra in vigore un'altra legge legata al referendum.Le leggi di iniziativa popolare nel quale il parlamento deve obbligatoriamente legiferare.L'innalzamento a 150,000 firme dipende dal fatto che l'aumento di firme è in relazione alla crescita della popolazione


Robyn: a parte la reale necessità di aumentare le firme ....ma se eravamo 46.000.000 nel 48 e oggi siamo circa 60.000.000....bastava arrivare a 60000 firme ...se quello è il razionale .....secondo me non si volevano troppe rotture di palle .....e allora hanno scritto 150.000...........che poi ...co sti lumi de luna ....sai quanti referendum arriverebbero al quorum??????.

Insomma ...specchietto per le allodole

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 15:00
da Robyn
ah bene una legge elettorale che dà la maggioranza ad ambedue le camere.Allora facciamo rifome costituzionali a maggioranza semplice come nel 2006 con il titolo V e la riforma della baita del 2011.E per evitare la dittatura della maggioranza dove non c'è la possibilità di richiamare una legge per introdurre cambiamenti dal momento che c'è la stessa maggioranza in ambedue le camere?E gli organi di garanzia?Quale camera delle regioni per il federalismo?
Per il senato invece non è affatto vero che i senatori li scelgono i partiti perche la scelta deve essere in conformità alle scelte degli elettori.In ogni caso una legge per il senato si può fare già subito ,ma entra in vigore se entra in vigore la rifoma,lo stesso per i cambiamenti all'Italicum

Re: Io voto NO perché.....

MessaggioInviato: 19/11/2016, 15:13
da Robyn
Giovigbe ha scritto:
Robyn ha scritto:Poi la riforma introduce strumenti di democrazia diretta come il referendum propositivo nel quale quando viene abrogata una legge allo stesso tempo entra in vigore un'altra legge legata al referendum.Le leggi di iniziativa popolare nel quale il parlamento deve obbligatoriamente legiferare.L'innalzamento a 150,000 firme dipende dal fatto che l'aumento di firme è in relazione alla crescita della popolazione


Robyn: a parte la reale necessità di aumentare le firme ....ma se eravamo 46.000.000 nel 48 e oggi siamo circa 60.000.000....bastava arrivare a 60000 firme ...se quello è il razionale .....secondo me non si volevano troppe rotture di palle .....e allora hanno scritto 150.000...........che poi ...co sti lumi de luna ....sai quanti referendum arriverebbero al quorum??????.

Insomma ...specchietto per le allodole

Le 150,000 firme rappresentano l'equilibrio giusto in una democrazia parlamentare perche gli elettori delegano i rappresentanti a legiferare.Se prevalesse la regola della democrazia diretta dove legiferano solo gli elettori con il referendum a cosa servirebbe la democrazia parlamentare?