La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un personaggetto equilibrato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Un personaggetto equilibrato

Messaggioda flaviomob il 17/11/2016, 15:03

De Luca, oggi: "Quello che fece la Bindi è stata una cosa infame, da ucciderla."

Testuale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un personaggetto equilibrato

Messaggioda gabriele il 17/11/2016, 15:06

De Luca show: "Io, impresentabile? La Bindi è un'infame, da ucciderla"
A Matrix: "Un atto di delinquenza politica, un attacco al governo Renzi". E su Grillo: "Hai la villa a Malindi, non ci rompere le scatole"

di OTTAVIO LUCARELLI

"Quello che fece la Bindi è stata una cosa infame, da ucciderla. Ci abbiamo rimesso l'1.5 - 2 per cento di voti. Atti di delinquenza politica. E non c'entra niente la moralità, era tutto un attacco al governo Renzi".

Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, in un'intervista a "Matrix" andata in onda ieri sera su Canale 5, è tornato ad attaccare la presidente della commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, che un anno e mezzo fa, alla vigilia delle elezioni regionali, inserì il suo nome tra gli "impresentabili" per via di una condanna in primo grado. Vicenda per la quale De Luca è stato poi assolto in appello.

Il 29 settembre scorso De Luca è stato assolto "perchè il fatto non sussiste" dalle accuse legate alla vicenda del Sea Park, il parco marino mai realizzato a Salerno. "Esprimo piena soddisfazione e rispetto per la magistratura. Era questa la vicenda per cui un'avventurosa parlamentare ci aveva presentato come impresentabili. Oggi ci presentiamo a testa alta", scrisse De Luca su Twitter dopo l'assoluzione.

La vicenda degli "impresentabili" segnò un altissimo momento di tensione nel Pd. De Luca definì "infame ed eversiva" l'iniziativa della Bindi arrivando a presentare una denuncia archiviata dal gip di Roma. Secondo l'ex sindaco di Salerno, Bindi aveva danneggiato in maniera pesante e consapevole il Pd a 24 ore da un voto importante. "Nei Paesi civili che si rispettano- la tesi di De Luca - impresentabili sono coloro che hanno una condanna definitiva, non quelli che stanno sullo stomaco a qualcuno".

Accuse "inaccettabili" secondo la presidente dell'Antimafia, che riscosse ampia solidarietà tra i colleghi di partito e chiese l'intervento degli organi interni di garanzia del Pd: "Le accuse che mi sono state rivolte non sono un fatto personale ma toccano il cuore delle istituzioni"

Nell'intervista a Matrix, De Luca ha aggiunto: "Salvini ? Porta male. Quando parla mi tocco"

E su Grillo: "Da lui mi aspetto tutto. Anche che salisse sul carro di Trump. Ho un rapporto di odio e amore con lui. Condivido il suo attacco a un sistema mediatico informativo fatto di imbecillità e falsità e, in qualche caso, di un uso violento della disinformazione. Sicuramente da lui non mi aspetto la coerenza - prosegue il presidente della Campania - se hai la villa a Genova, la villa a Marina di Bibbona, ti fai le ferie sulla Costa Smeralda, vai a Malindi con la panza al sole e poi torni e fai il monaco trappista non ci devi rompere le scatole"

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 152197099/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Un personaggetto equilibrato

Messaggioda ranvit il 17/11/2016, 16:11

Questo è il De Luca che cominciai a non votare piu'....

Dopo un paio di legislature un politico dovrebbe essere Tagliato fuori....come in USA con i Presidenti!
O si diventa autoritariamente inaccettabili o auroreferenzialmente insulsi e privi di idee utili.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un personaggetto equilibrato

Messaggioda mariok il 18/11/2016, 10:01

Chi sa se e quando apriremo gli occhi e capiremo che questi teatrini sono fatti a posta per prenderci per i fondelli.

E chi sa se verrà mai il giorno in cui diremo a gran voce che non siamo più disposti ad essere trattati da idioti che si schierano con l'uno o con l'altro in base all'ultima castroneria pronunciata davanti a qualche telecamera compiacente.

Da “bugiardi” fino a “ladri”. La grande abbuffata di insulti
Così una polarizzazione totale e rissosa ha investito la classe politica
ANSA

Pubblicato il 18/11/2016
Ultima modifica il 18/11/2016 alle ore 08:31
MATTIA FELTRI
ROMA

Il 6 marzo del 1898 il deputato della sinistra storica, Felice Cavallotti, morì trafitto in duello dalla sciabola del conte Ferruccio Macola, direttore di destra della Gazzetta di Venezia. La disputa da dirimere era nata dall’accusa di «mentitore» rivolta da Cavallotti a Macola, e meno male che il duello non usa più, sennò i nostri sarebbero tempi di quotidiano spargimento di sangue. Soltanto mercoledì, Matteo Renzi si è preso del «bugiardo» da Maurizio Gasparri e del «bugiardo patologico» da Matteo Salvini, mentre Alessia Morani del Pd lo ha dato a Beppe Grillo, un bugiardo che con le sue bugie «porta click e pubblicità nelle sue tasche di miliardario».

E così, non sappiamo se rispondendo a Marani, o più in generale, Grillo ha detto che quelli del Pd «sono ridicoli» in preda a «deliri» e dediti a «cyber-onanismo». Allora Emanuele Fiano, sempre del Pd, ha osservato che i cinque stelle dovrebbero occuparsi delle loro firme false in Sicilia, dove si muovono per «omertà» dentro «zone oscure e coni d’ombra». E dunque Luigi Di Maio ha sostenuto che il punto è un altro: Renzi ha paura a guardare in faccia «le vittime delle sue leggi». Tutto era cominciato per un tweet di un account “Beatrice Di Maio” (e successiva inchiesta di Jacopo Iacoboni sulla Stampa) in cui il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Luca Lotti, era qualificato «mafioso». Ecco, qui non basterebbero i conventi dei cappuccini dietro cui incrociare le spade.

Per tornare a Gasparri, Renzi è bugiardo perché i suoi conti pubblici «sono falsi», e infatti la manovra ha aggiunto Giorgia Meloni, leader di F.lli d’Italia, è piena di «marchette», di «sotterfugi e di inganni» tutti escogitati da questo «politicante della Prima repubblica» che è il premier. Sulla finanziaria avevano parecchie cose da aggiungere quella della Lega, l’incaricato era Guido Guidesi (capogruppo salviniano in commissione Bilancio): innanzitutto che è usata dal governo «come un bancomat», e stiamo parlando di «un governo vergognoso», che «sta facendo di tutto per mettersi in tasca qualche soldo in più», un «governo irresponsabile che vive di marchette quotidiane».

Un concetto poi meglio precisato da Erasmo Palazzotto di Sinistra italiana: il presidente del Consiglio ha «rubato i soldi alla Sicilia». Ma fosse soltanto questione di denaro. Qui ci sono le riforme, anzi le «schiforme» (Francesco Storace), la «schiforma istituzionale» e la «schiforma elettorale» (Brunetta). E sono riforme «dettate da Berlino, Francoforte e dalla signora Merkel per abbindolare gli italiani», e intanto Renzi «prende in giro gli italiani» (Salvini). Un «tentativo aggressivo e doloroso», ha chiosato il forzista Paolo Francesco Sisto. Del resto Renzi davanti all’Europa «abbaia» ma a Bruxelles «sono pronti a fargliela pagare» (ancora Brunetta).

Non è finita. Fin qui, secondo lo scambio di apprezzamenti, ci sono casi di associazione mafiosa, falso in atto pubblico, alto tradimento, furto aggravato, truffa, corruzione, più qualche altro reato minore, ma non sappiamo a quale fattispecie appartenga quello denunciato da Roberto Calderoli, secondo cui la legge sulle unioni civili è stata votata «per comprarsi il voto Lgtb». Ecco, tutto questo è successo soltanto nella giornata di mercoledì, chiusa con i sinceri auguri rivolti dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a Rosy Bindi.

A proposito. Dodici anni dopo il duello in cui era morto Cavallotti, Macola si è suicidato con un colpo di pistola. Si dice che si fosse mai liberato dal rimorso.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un personaggetto equilibrato

Messaggioda flaviomob il 18/11/2016, 22:06

L'offesa o persino l'insulto squalificano colui che li pronuncia.

Ma l'utilizzo di parole come "infame", "uccidere", vanno al di là di queste categorie: soprattutto in un contesto profondamente camorristico come quello campano.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti