La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda mauri il 16/11/2016, 22:05

beh detto da lui è un complimento ma è anche una verità, non c'è nessuno in alternativa da dx a sx, mi auguro venga fuori qualcuno ma anche nei nuovi come 5s non vedo nessuno, la destra cerca di ricompattarsi parisi prende le distanze da salvini e giustamente ma viene becchettato da silvio beh regna confusione e incertezza, spero il referendum faccia chiarezza e consacri renzi definitivamente, oltre c'è il vuoto
ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... f=HREC1-14
Di eredi in giro non ne vede. E questo lo si era capito. Ma di leader sì, uno solo: Matteo Renzi. E' l'endorsement che non ti aspetti e arriva da Silvio Berlusconi, schierato per il No al referendum salvo riconoscere però al presidente del Consiglio l'onore delle armi. "Io spero che ci sia il mio erede. Avevo puntato molto su qualcuno che è passato dall'altra parte. Si sono succeduti dei personaggi o che hanno deluso o che non sono stati ben visti dali altri. Nella politica di leader vero c'è solo Matteo Renzi", dice in un intervento a Rtl 102.5, nuova tappa della sua campagna (esclusivamente mediatica) per radio e, dalla settimana prossima, in tv. E parlando di Parisi, appena defenestrato, lancia un avvertimento indiretto a Salvini: "Per fare il leader serve il consenso di tutti. Il manager? Spero continui a collaborare con noi".
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda Giovigbe il 17/11/2016, 9:35

mauri ha scritto:http://www.repubblica.it/politica/2016/11/16/news/berlusconi_vedo_un_solo_leader_renzi_salvini_serve_il_consenso_di_tutti-152108858/?ref=HREC1-14
..................Silvio Berlusconi................"Io spero che ci sia il mio erede........."


Nulla da eccepire che il berlusca speri che Renzi sia il suo erede.......personalmente sostengo che renzi fa proprio le politiche che al berlusca non è riuscito fare ..............che questo sia accettabile per un partito con la storia del PD .....ma lascia molto perplesso
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda flaviomob il 17/11/2016, 11:48

Quando governò Letta "non ci sono alternative", Monti "non c'è nessuno", Amato, Ciampi, Dini...

Quante volte l'abbiamo sentita :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda pianogrande il 17/11/2016, 14:27

flaviomob ha scritto:Quando governò Letta "non ci sono alternative", Monti "non c'è nessuno", Amato, Ciampi, Dini...

Quante volte l'abbiamo sentita :lol:


E quali sono oggi le alternative?

Il problema è che abbiamo una classe politica che classe politica non è (idem se usiamo la categoria classe dirigente) e quindi, un leader che sia uno, se lo troviamo è già un trionfo.

Se ci fossero delle alternative a Renzi sarebbe una bellissima notizia e aspetto con curiosità nomi e cognomi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda flaviomob il 17/11/2016, 15:02

Aspetta ancora un mese... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda ranvit il 17/11/2016, 16:07

flaviomob ha scritto:Aspetta ancora un mese... :lol:




Poi verranno fuori Civati, Fassina, D'Attorre, Vendola, etc o magari Letta, Bersani, D'Alema :lol: :lol: :lol:

Certo che un po' di sana discrezione non farebbe male ;)


Intendiamoci, il mondo non finisce con Renzi o flaviomob o ranvit :D ma effettivamente al momento non si intravvede alcun leader....con le palle!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda mariok il 18/11/2016, 14:53

Ormai ci siamo. Mancano un paio di settimane e pare che si vada verso il no.

Così vedremo, una volta venuto meno l'alibi renzi, i vari Civati, D'Alema, Bersani, Fassina, Grillo, Brunetta, Salvini ecc. cosa saranno in grado di combinare e dove ci avranno portato.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda mauri il 18/11/2016, 15:47

mariok ha scritto:Ormai ci siamo. Mancano un paio di settimane e pare che si vada verso il no.

Così vedremo, una volta venuto meno l'alibi renzi, i vari Civati, D'Alema, Bersani, Fassina, Grillo, Brunetta, Salvini ecc. cosa saranno in grado di combinare e dove ci avranno portato.


sicuramente a nulla di buono, se con renzi si intravede un chiarore con loro sarà buio totale e caos internazionale, populismo e fascismo imperante, quindi il mio non può che essere un si

non voglio consegnare l'italia a quella gente e a berlusconi per la terza volta, per le prime due ci ha pensato la sinistrasinistra facendo fuori prodi e dopo abbiamo ben visto i risultati
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda mariok il 18/11/2016, 17:36

Servizio Pubblico
11 novembre alle ore 17:46 ·

"CARI AMICI": LA LETTERA DEL VENERDÌ DI SANTORO

“Evviva Trump!” strilla Grillo. “È stato un vaffanculo generale. L’apocalisse dell’informazione, della televisione, degli intellettuali”. E del sistema politico. Finalmente qualcuno ammette autorevolmente che l’apocalisse non è un’invenzione di Renzi e si può concretamente verificare. Non solo, ma è proprio quello l’obiettivo per cui si batte: il crollo della democrazia per come l’abbiamo conosciuta in Occidente. Vi sembra coerente con ciò la difesa della Costituzione? I nostri mai così tanto citati padri costituenti l’hanno scritta aspettando Trump?
Non a caso avevo chiesto a voi, in una delle scorse lettere, se Salvini e Grillo condividano i principi fondamentali della Carta, il rifiuto del razzismo, l’antifascismo, il ruolo fondamentale dei partiti. La replica di Carlo è stata: ”Ma perché, Renzi li condivide?”, a parte che io penso di sì, rispondendo a una domanda con un’altra domanda pensa di cavarsela, alla maniera dei Cinque Stelle, senza pagare dazio.
C’è poi chi suggerisce che Renzi non sia mai stato eletto, avendo semplicemente vinto le primarie di un partito, ma costui difende una Costituzione che non conosce. La nostra è una repubblica parlamentare e non presidenziale, e a eleggere il nostro attuale Presidente del Consiglio sono stati i due rami del Parlamento, come la Costituzione appunto prevede. Sarebbe stato meglio che fosse passato al vaglio di un voto popolare? Certo, sarebbe stato meglio. Ma questo è un ragionamento politico che non ha nulla a vedere con la legittimità.
Politiche erano anche le critiche al modo con cui è stato formulato il quesito referendario. Ora che i giudici si sono pronunciati sulla sua piena legittimità qualcuno farà autocritica?
Poi ci sono le osservazioni di merito. La principale è che con la riforma il Parlamento perderebbe potere. Direi invece, senza ombra di dubbio, che ne guadagna perché può togliere la fiducia al Presidente del Consiglio con un percorso più trasparente. Il problema, lo ripeterò fino allo sfinimento, è il modo in cui verranno scelti i parlamentari, ovvero l’Italicum. Una legge perfetta per Grillo, che i rappresentanti del suo movimento li capa uno per uno personalmente.
Dunque non preoccupatevi della mia carriera, alla quale ho sempre badato da solo continuando a pensare con la mia testa, e concentratevi sulla vostra scelta. Io delle mie sono abituato ad assumermene le responsabilità. E smettetela di usare argomenti spuntati. La Corte Costituzionale ha detto che quelli che Ubaldo chiama “i politici non eletti”, leghisti e grillini compresi, per via della bocciatura del Porcellum giudicato incostituzionale, avrebbero potuto e dovuto comunque governare, proporre leggi e perfino modifiche costituzionali. Intanto non mi risulta che qualcuno abbia presentato dimissioni. Ma, nonostante questo, anch’io penso che un percorso di riforma costituzionale dovesse essere più condiviso. Lo avrei perciò affidato a una nuova Assemblea Costituente, eletta dai cittadini, limitandomi a varare una nuova legge elettorale e basta. Allo stesso modo condivido le osservazioni sul Senato e tante altre critiche che voi avanzate, e ha perfettamente ragione chi dice che le mie osservazioni non portano necessariamente a votare Sì . Infatti il mio scopo non è dare indicazioni di voto ma cercare di farvi ragionare sul fatto che, mentre si potrà trovare il modo di correggere ciò che non funzionerà della riforma alla luce dell’esperienza, il voto sarà fondamentale su un solo capitolo: Renzi. Secondo tanti che scrivono io dovrei votare No e non avere il timore di ciò che accadrà dopo. Aspettando Trump. Non sono un romantico sognatore ma penso che Bersani, dicendo che non accadrà niente, sia ipocrita e irresponsabile. Comunque la pensiamo, abbiamo il dovere, e ripeto il dovere, di chiedere cosa si propongono di fare le forze politiche che si battono per accelerare la fine di Renzi. Dobbiamo smetterla con la renzidipendenza dei nostri ragionamenti, altrimenti meglio tenercelo. Fate finta che il No abbia già vinto e che Renzi sia scomparso dalla scena. E provate a immaginare cosa accadrà, in che maniera il Paese ne uscirà più forte e le istituzioni più solide e più democratiche. Con un’altra apocalisse?
La riforma poteva essere più condivisa? Certo. Scritta meglio? Certo. Ma se vince il No i diritti di noi cittadini si rafforzeranno? La democrazia sarà più forte? Il governo più capace di affrontare le sfide internazionali? Vi prego, non rispondete con un’altra domanda. O col solito vaffanculo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Berlusconi: vedo un solo leader, Renzi

Messaggioda ranvit il 18/11/2016, 18:56

Secondo tanti che scrivono io dovrei votare No e non avere il timore di ciò che accadrà dopo. Aspettando Trump. Non sono un romantico sognatore ma penso che Bersani, dicendo che non accadrà niente, sia ipocrita e irresponsabile. Comunque la pensiamo, abbiamo il dovere, e ripeto il dovere, di chiedere cosa si propongono di fare le forze politiche che si battono per accelerare la fine di Renzi. Dobbiamo smetterla con la renzidipendenza dei nostri ragionamenti, altrimenti meglio tenercelo. Fate finta che il No abbia già vinto e che Renzi sia scomparso dalla scena. E provate a immaginare cosa accadrà, in che maniera il Paese ne uscirà più forte e le istituzioni più solide e più democratiche.

Capperi mi capita di non solo capire Santoro, ma anche di essere d'accordo!

La domanda pero' andrebbe dedicata in particolare agli intelligentoni della sinistra e della minoranza Pd!

Ne usciranno con le ossa rotte e continueranno ancora piu' di prima a non contare una mazza!

Che imbecilli!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti