La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I pericoli per la democrazia provengono da destra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda Robyn il 15/11/2016, 5:09

I pericoli per la democrazia provengono da destra dai vari salvini la russa e via discorrendo.La scelta di parte del cdx di non correre più con la Lega è giusta.Adesso dopo l'elezione di trump del presidenzialismo in Italia dovrebbe esserci tabula rasa.Il presidenzialismo ha portato in Usa chiaramente all'elezione di un soggetto apertamentamente fascista ed antisemita.I pericoli per la democrazia provengono anche dalla parte conservatrice della chiesa quella che si rifà al castigo di dio e avversa la laicità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda Giovigbe il 15/11/2016, 9:48

Robyn ha scritto:I pericoli per la democrazia provengono da destra dai vari salvini la russa e via discorrendo.La scelta di parte del cdx di non correre più con la Lega è giusta.Adesso dopo l'elezione di trump del presidenzialismo in Italia dovrebbe esserci tabula rasa.Il presidenzialismo ha portato in Usa chiaramente all'elezione di un soggetto apertamentamente fascista ed antisemita.I pericoli per la democrazia provengono anche dalla parte conservatrice della chiesa quella che si rifà al castigo di dio e avversa la laicità



se non capisco male hai sdoganato d'un colpo il cdx che non sceglie salvini (il berlusca e il suo prestanome Parisi.......per non dire della altra faccia della medaglia della destra, Renzi, che di fatto del cdx ha fatto molte politiche a cominciare da quella del lavoro).

Non mi convince: il cdx pensa quello che dice salvni ma non lo dice apertamente, anche per non concedere a Salvini la leadership. Ma, chiunque sarà il leader, Salvini alla fine marcerà col cdx e viceversa. il cdx è furbo (contrariamente al csx) sà che diviso non conta nulla.

Il combinato disposto riforma+italicum è proprio l'anticamera del Trump italiano: aspettiamo il 4 Dicembre e....che Dio salvi l'Italia

La chiesa la lascerei perdere: è una realtà troppo complessa per analisi obbligatoriamente frettolose
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda ranvit il 15/11/2016, 11:01

Evvai! Tranne giovigbe e i quattro gatti della sinistra radicale+quelli della minoranza Pd, siamo tutti di destra!!! :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda Giovigbe il 15/11/2016, 11:35

ranvit ha scritto:Evvai! Tranne giovigbe e i quattro gatti della sinistra radicale+quelli della minoranza Pd, siamo tutti di destra!!! :lol: :lol: :lol:


In generale le etichette non hanno mai aiutato le persone a ragionare (posto che se ne abbia la voglia e la capacità) quindi io valuto le politiche: da questo punto di vista le politiche di renzi su lavoro, fisco e corruzione sono simili a quelle del berlusca indipendente dalle etichette

In ogni caso, se per ridere vogliamo strumentalizzare le etichette rammento che Renzi per primo ha detto che "cerca i voti di destra". Dubito che si possano cercare voti senza fare una politica approvata da quella parte di corpo elettorale
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda ranvit il 15/11/2016, 12:38

In ogni caso, se per ridere vogliamo strumentalizzare le etichette rammento che Renzi per primo ha detto che "cerca i voti di destra". Dubito che si possano cercare voti senza fare una politica approvata da quella parte di corpo elettorale

Premesso che per me contano i risultati, e ricordato che le politiche del governo attuale sono finalmente in linea con quelle di tutti i Paesi europei sia governati dal centrodestra che da centrosinistra ( e infatti stanno generalmente meglio di noi...proprio perchè politiche diverse da quelle che fin'ora erano state supportate dalla cosidddetta sinistra italiana/Sindacati), quali sarebbero queste politiche del governo attuale etichettabili come di destra??? :roll:
Poi ci sarebbe da chiarire quali sono le politiche di destra fatte da Berlusconi o Renzi o pinco palla :roll:
Perchè ripeto, il punto è risoòvere i problemi della gente prima ancora che definire di destra o di sinistra sulla base esclusiva dei personaggi :evil:
Ricordiamoci infine che le politiche della sinistra.sinistra italiana sono solo....chiacchiere, quando non utopia e dulcis in fundo questa sinistra non ha consenso per governare.
Quindi o appoggiate Renzi o vi beccate un'altra volta Berlusconi o peggio il M5S!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda Giovigbe il 15/11/2016, 13:12

ranvit ha scritto:In ogni caso, se per ridere vogliamo strumentalizzare le etichette rammento che Renzi per primo ha detto che "cerca i voti di destra". Dubito che si possano cercare voti senza fare una politica approvata da quella parte di corpo elettorale

Premesso che per me contano i risultati, e ricordato che le politiche del governo attuale sono finalmente in linea con quelle di tutti i Paesi europei sia governati dal centrodestra che da centrosinistra ( e infatti stanno generalmente meglio di noi...proprio perchè politiche diverse da quelle che fin'ora erano state supportate dalla cosidddetta sinistra italiana/Sindacati), quali sarebbero queste politiche del governo attuale etichettabili come di destra??? :roll:
Poi ci sarebbe da chiarire quali sono le politiche di destra fatte da Berlusconi o Renzi o pinco palla :roll:
Perchè ripeto, il punto è risoòvere i problemi della gente prima ancora che definire di destra o di sinistra sulla base esclusiva dei personaggi :evil:
Ricordiamoci infine che le politiche della sinistra.sinistra italiana sono solo....chiacchiere, quando non utopia e dulcis in fundo questa sinistra non ha consenso per governare.
Quindi o appoggiate Renzi o vi beccate un'altra volta Berlusconi o peggio il M5S!!!


senza farla troppo lunga:

la politica del lavoro (vaucher e libertà di lincenziamento) è ben peggiore di quella del governo Berlusconi...quindi il peggio lo abbiamo già

gli altri paesi stanno meglio perché ogni anno risparmiano 240 MLD di euro di evasione fiscale e 60 MLD di euro di corruzione

.........................ma questo ultimo dato può far comodo anziché arrabbiare
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda ranvit il 15/11/2016, 13:34

La "libertà di licenziare" è presente in tutti Paesi....solo in Italia esisteva quell'obbrobrio di art. 18 che consentiva a tutti gli sfaticati di vivere e prosperare alla faccia dell'economia del Paese! Spero che al piu' presto si proceda allo stesso modo per gli statali!
Poi è vero che ci sono imprese dove vengono calpestati alcuni diritti dei lavoratori....ma i sindacati, invece di fare politica, perchè non si concentrano su queste cose :roll:

Corruzione ed evasione? Grande problema che nessun governo fin'ora è riuscito a contenere.....forse proprio questo governo sta ottenendo qualche tangibile risultato. E comunque esistono in tutti i Paesi, certo in misura minore ma non è che la differenza tra noi e gli altri sia quella da te rappresentata.
Da ricordare che siamo un popolo di evasori e corruttori, grazie alla ns storia.

PS Mi raccomando preparatevi ai prossimi governi di destra o 5S.... :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda pianogrande il 15/11/2016, 14:09

Dobbiamo stressare ogni governo sull'argomento corruzione ed evasione.
La pochezza di risultati ottenuta finora da Renzi non significa (purtroppo e piuttosto chiaramente) che i 5S o la destra abbiano intenzioni serie in proposito.

Non c'è nessuna parte politica che si sia chiaramente schierata contro la mafia, l'evasione e la corruzione.

Se vedessi un barlume di tale intenzione in qualsiasi parte politica (al di là delle chiacchiere) questa avrebbe il mio voto e la mia militanza.

Ma dall'artigiano brianzolo della lega al programma fotocopia del berlusca e la confindustria, si riceve una impressione desolante.

Credo convenga a qualsiasi partito stendere un velo pietoso su questa sconcezza della politica che costringe una parte della popolazione a pagare per tutti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda Robyn il 15/11/2016, 19:54

In una democrazia normale la destra la sinistra e il centro si riconoscono anche se hanno programmi molto differenti.E il caso della Germania con la spd cdu il caso della Francia pse cdx,dell'Inghilterra labour party liberali conservatori dell'Austria e via discorrendo.Ma allora giovbgive vogliamo la delegittimazione reciproca?con la deleggittimazione reciproca non si và da nessuna parte la democrazia soffre.In merito all'art 18 non è vero che in Europa non esiste esiste e come per ex la Gran Bretagna prevede la reintegrazione non solo contro le discriminazioni ma contro il licenziamento illeggittimo per cause disciplinari ed economiche solo che in questi ultimi due casi anche se esiste è raramente applicato in particolare per le cause economiche un pò di più per quelle disciplinari.Probabilmente siamo scesi oltre il limite consentito perche in Italia in passato se ne è fatto un uso sconsiderato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: I pericoli per la democrazia provengono da destra

Messaggioda Robyn il 15/11/2016, 22:38

La legittimazione reciproca si applica nella logica dell'alternanza,ma naturalmente non se può parlare perche si pensa subito all'inciucio cosa che è esclusa.Per fare un'ex Junker è un popolare ma io lo riconosco.Questo cambiamento è in atto ma forse non tutti lo riconoscono.Allora la cosa migliore è non parlarne verrà da sè.In merito all'astuzia alla furbizia o all'ingenuità la cosa è diversa,non siamo nel campo della politica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti