La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda Giovigbe il 11/11/2016, 12:58

C'è una parte di italiani che vivono di evasione fiscale

C'e una parte di italiani che vivono dei ritorni della corruzione, all'ombra dei cerchi magici e dei faccendieri

C'è una parte di Italiani che tutt'oggi i propri figli li sistema .....o sono tutti geni (come la figlia della Fornero che, guarda un po', insegna all'università) ....oppure.....

Tutti questi io li chiamo "conservatori" nel senso che hanno tutto l'interesse a "conservare" le buone e vecchie abitudini di tutti i tempi passati. Non vè dubbio che sono tutti il potenziale bacino elettorale di Renzi.

Non lo è certo il pensionato che seppure ha 80 € in più li deve spendere per evitare una lunga lista di attesa
Non lo è certo il padre il cui figlio deve accettare i vaucher
Non lo è certo chi paga ogni tassa e vede condonati i grandi evasori

Certo, oggi questa è una Italia onesta, minoritaria......ma certo non rappresentata da Renzi
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda ranvit il 11/11/2016, 13:25

Tutti i mali elencati sono antichi...generati da un'indole italica vecchia di secoli nel corso dei quali il popolo italiano si è forgiato sotto il "giogo" di vari potenti, locali e stranieri e... Chiesa.
Ma per semplicità soffermiamoci agli ultimi 70 anni....quelli dell'inciucione DC/PCI con la collaborazione della Cgil e della successiva ascesa dei dirigentini ex-pci (oggi la "Ditta") in collaborazione con la loro mediocrità/incapacità/autoreferenzialità ;)

Renzi è premier solo da due anni e mezzo :roll: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda flaviomob il 11/11/2016, 13:44

Renzi fa i condoni come tutti gli altri. E' solo un cialtrone.

http://espresso.repubblica.it/attualita ... o-1.286368


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda mariok il 11/11/2016, 13:54

E' un articolo di oltre 20 giorni fa, quando della cosiddetta "rottamazione delle cartelle" per stessa ammissione dell'autore del pezzo si sapeva poco o nulla.

Oggi che se ne sa di più, si vede che le cose non stanno proprio come ipotizzato. Ma tant'è, figuriamoci se qualcuno rettificherà o chiarirà. Una volta fatto arrivare il messaggio del condono a chi importa spiegare come stanno le cose.

Renzi è probabilmente anche lui un cialtrone, ma certamente non è il solo e neanche il peggiore.

Di cialtroni è pieno il nostro scenario politico ed informativo sia a destra che a sinistra.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda flaviomob il 11/11/2016, 14:00

Condono Equitalia, si parte: i requisiti minimi
26 ottobre 2016, di Daniele Chicca
Dal primo gennaio dell’anno prossimo parte il maxi condono delle cartelle Equitalia. Lo prevede la legge di Stabilità 2017. Sui media si parla di una sanatoria parziale e di una rottamazione delle cartelle, ma è bene capire quali sono i requisiti minimi per potervi accedere.

Ecco come funzionerà l’innovazione introdotta con il decreto fiscale alla manovra dell’esecutivo cui ci si riferisce quando si parla di condono delle cartelle esattoriali: Equitalia rinuncerà alla riscossione solo di certe cartelle, e in termini di sanzioni e interessi, ma non per quanto riguarda l’aggio. Il pagamento forfettario sarà scontato, con la percentuale che viene fissata al 3% anziché al 6%.

Il governo stima che la rottamazione delle cartelle porterà nelle casse pubbliche 4,3 miliardi di euro aggiuntivi. Il Fisco spera invece di ottenere un miliardo di entrate in più. Non verranno rottamate tutte le cartelle, tuttavia. La riforma si applicherà soltanto ai tributi (esclusa l’Iva che scatta anche in ambito comunitario) e i contributi assistenziali e previdenziali contestati dall’Agenzia delle Entrate.

Anche chi ha ricevuto una multa per mancato pagamento del bollo auto, per esempio, così come il contribuente che deve versare imposte di competenza di Regioni e Comuni, come le addizionali comunali e regionali, non potrà ricorrere alla sanatoria parziale introdotta via decreto.

Escluse dalla sanatoria saranno anche le cartelle notificate dopo il primo gennaio del 2016. Si terrà conto invece di tutte le cartelle non pagate, legate a importi inseriti in ruoli prima di quest’anno. Gli sconti sull’importo indicato nella cartella che si possono ottenere possono arrivare fino al 52%.

Quanto ai pagamenti parziali effettuati che verranno confermati alla data di entrata in vigore del provvedimento, il maxi condono viene concesso in questo caso soltanto alle somme residue già pagate, dal momento che non è possibile compensare o rimborsare quanto ancora si deve devolvere alle autorità fiscali. Il versamento sarà eseguito in una sola soluzione.

È inoltre possibile che la rottamazione sia fatta a rate diluite fino ai tre anni di tempo. Il rischio della sanatoria, che prevede uno sconto importante della somma da sborsare, è che diversi debitori del Fisco preferiscano prendere tempo per poi aderire al condono, che consente di versare una cifra più bassa, in un secondo momento.

La riforma coinvolge, in proporzione, per il 38,2% contribuenti classici, per il 38,3% aziende e per il 23,5% liberi professionisti o imprenditori.

http://www.wallstreetitalia.com/condono ... ti-minimi/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda pianogrande il 11/11/2016, 14:02

mariok ha scritto:E' un articolo di oltre 20 giorni fa, quando della cosiddetta "rottamazione delle cartelle" per stessa ammissione dell'autore del pezzo si sapeva poco o nulla.

Oggi che se ne sa di più, si vede che le cose non stanno proprio come ipotizzato. Ma tant'è, figuriamoci se qualcuno rettificherà o chiarirà. Una volta fatto arrivare il messaggio del condono a chi importa spiegare come stanno le cose.

Renzi è probabilmente anche lui un cialtrone, ma certamente non è il solo e neanche il peggiore.

Di cialtroni è pieno il nostro scenario politico ed informativo sia a destra che a sinistra.


E' proprio l'abbondanza di "cialtroni" che rende la vita facilissima e che dà successo assicurato a chi fa l'opposizione di professione rifiutando responsabilità di governo e perfino di dichiarare il proprio orientamento politico.
E così, quella gente va solo ad allungare la lista.
Non vedo niente meglio di Renzi in questo momento.
Potrebbe essere considerata una condanna ma con questo fatto dobbiamo fare i conti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda Giovigbe il 11/11/2016, 14:11

ranvit ha scritto:Renzi è premier solo da due anni e mezzo :roll: :roll:


L'argomento non trattava le colpe di renzi.
Proponeva una riflessione sul fatto che tutti coloro che in questi anni avevano prosperato all'ombra degli italici difetti, potevano trovare opportuno votare Renzi come colui che avrebbe sostanzialmente mantenuto (conservato appunto) lo statu quo
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda pianogrande il 11/11/2016, 14:50

Giovigbe ha scritto:
ranvit ha scritto:Renzi è premier solo da due anni e mezzo :roll: :roll:


L'argomento non trattava le colpe di renzi.
Proponeva una riflessione sul fatto che tutti coloro che in questi anni avevano prosperato all'ombra degli italici difetti, potevano trovare opportuno votare Renzi come colui che avrebbe sostanzialmente mantenuto (conservato appunto) lo statu quo

Quindi qualsiasi nuovo politico, dovendo fare i conti con la situazione che trova, diventa un conservatore e non bisogna votarlo?
Un meccanismo un po' perverso che porterebbe alla conclusione che i nuovi politici non bisogna votarli.
Mi sembra piuttosto conservatore questo ragionamento.

Il potenziale bacino elettorale di Renzi sono gli evasori fiscali e i privilegiati e su questo "non v'è dubbio".

alla faccia della "riflessione".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda ranvit il 11/11/2016, 15:52

Certo che ce ne vuole!
Quelli che votano NO sarebbero i progressisti :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: ma se fossero i conservatori quelli che votano Renzi...?

Messaggioda mariok il 11/11/2016, 16:50

Certo che certe affermazioni che si leggono anche qui (fortunatamente non tante) sono assolutamente ridicole.

questa degli elettori di renzi "che vivono di evasione fiscale", "che vivono dei ritorni della corruzione, all'ombra dei cerchi magici e dei faccendieri", "che tutt'oggi i propri figli li sistema .....o sono tutti geni" è veramente esilarante

Tanto per non fare nomi, io ho votato per renzi e posso garantire che non vivo di evasione fiscale (come lavoratore dipendente ho sempre pagato tutte le tasse ed anche molte), non ho mai preso mazzette, non ho mai vissuto all'ombra di cerchi magici e faccendieri ed i miei figli purtroppo non sono tutti geni e non li ho sistemati.

Ma che ragionamenti sono. E' proprio vero che la globalizzazione ha prodotto un'altra categoria di gente, quella dei depressi sociali.

Ecco spiegato (a questo punto anch'io mi lancio con mie teorie) da dove viene questa miseria culturale che alimenta il bacino elettorale di Grillo e Salvini. :lol: :lol: :lol:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti