Pagina 1 di 2

Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 06/11/2016, 1:44
da flaviomob
http://ildispaccio.it/calabria/125901-g ... corruzione

Gratteri: "Partiti e Governo immobili contro mafia e corruzione"


"L'articolato di legge che abbiamo elaborato per aggredire maggiormente corruzione e mafie è nei cassetti del Parlamento, ma al momento nessuna forza politica lo ha preso in considerazione". Lo afferma in un'intervista al Fatto Quotidiano il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. "La corruzione accompagna, percorre tutta l'azione della 'ndrangheta, tutta l'azione delle mafie. Non esiste mafia senza corruzione. Le mafie non sparano. Se uccidono lo fanno solo quando è strettamente necessario", spiega."Per le cosche è facile e normale corrompere un amministratore. Con l'abbassamento della morale e dell'etica è come affondare il coltello in pezzo di burro". Per questo Gratteri sottolinea l'urgenza di "modifiche normative". "Noi dobbiamo preoccuparci anche dei reati comuni e informatizzare il processo penale. I tribunali sono intasati di processi ordinari, destinati alla prescrizione. Per evitarlo basta modificare il codice di procedura penale".
"Abbiamo preparato un articolato di legge modificando circa 850 articoli tra codice penale, di procedura penale, ordinamento penitenziario e legislazione antimafia. Alcune cose sono passate alla Camera e sono ferme al Senato. Ma non ci sono maggioranze forti per far passare certe cose in Parlamento". L'articolato "è lì, a disposizione di tutti e conosciuto da tutti. Anche l'ultimo dei parlamentari e dei partiti può farlo proprio e presentarlo in Parlamento per vedere l'effetto che fa". "Credo che in alcune aree, anche se a macchia di leopardo, i padrini sono i mafiosi, i padroni sono i figli dei mafiosi che incensurati, laureati e professionisti, gestiscono la cosa pubblica come fossa cosa propria. Sono diventati classe dirigente". "Le indagini degli ultimi anni ci dimostrano questo. Mentre prima erano i mafiosi ad andare dal politico con il cappello in mano,oggi sono i politici che nelle 48 ore prima delle elezioni, vanno a casa dei capimafia a chiedere voti per la paura di non farcela".

---

Video di Gratteri sul Fatto:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11 ... o/3169824/

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 06/11/2016, 13:03
da trilogy
Ormai in Italia c'è un sistema di controlli così capillare che buona parte dell'attività amministrativa è paralizzata. Lo si vede anche in questi giorni di terremoto, dove hanno grossi problemi nel mettere in pratica interventi d'urgenza nel rispetto delle norme sugli appalti e contratti.
Tra l'altro si continua ad insistere, su certi media, sulla corruzione "dei politici" quando il 99% dei casi ormai riguarda burocrati (dipendenti pubblici) e manager privati.
E' aumentato il potere burocratico ed è aumentata la corruzione in quell'ambito, è un classico.
Comuque anche rispetto alla graduatoria di trasparency, (sulla cui credibilità generale ho comunque moltissime riserve) , l'Italia è comunque migliorata di otto posizioni, rispetto al passato.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 06/11/2016, 13:17
da flaviomob
Sostanzialmente siamo rimasti fermi, mentre altri stati sono scesi in classifica.

L'Italia continua ad avere indici da terzo mondo. Renzi è in continuità con i governi Berlusconi.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 06/11/2016, 19:55
da trilogy
flaviomob ha scritto:Sostanzialmente siamo rimasti fermi, mentre altri stati sono scesi in classifica.

L'Italia continua ad avere indici da terzo mondo. Renzi è in continuità con i governi Berlusconi.


Renzi ha reintrodotto il reato di falso in bilancio,
Creato l'Anac l'agenzia anticorruzione ecc.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 06/11/2016, 23:48
da flaviomob

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 07/11/2016, 0:35
da diffidente
Non é per fare polemica sterile, pero' sull'esame dei Disegni di Legge le Camere, almeno fino al 4 Dicembre, sono sovrane e se un DDL non é esaminato la colpa é della Presidenza di quella Camera, che non ha voluto o potuto metterlo nel calendario dei lavori. Certamente, il Governo potrebbe sollecitare e chiedere, anche in via ufficiale, di accelerare i tempi ma é anche vero che i Presidenti delle Camere non son né membri dell'esecutivo, né a lui soggetti come sapete meglio di meper cui mi sembra che sii c dovrebbe lamentare con Grasso e la Boldrini, piuttosto che con Renzi. E, soprattutto, con i singoli parlamentari che,come é facile immaginare, si stanno opponendo a queste misure con giochini politici.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 07/11/2016, 3:14
da pianogrande
Cominciamo ad ammettere quello che ho letto sopra e cioè che i politici, quanto meno, non sono gli unici corrotti.
Cominciamo, quindi ad allargare la platea dei corrotti.
Dopodiché, ai corrotti, cerchiamo di aggiungere i corruttori e il problema comincerà a palesarsi in modo più realistico e meno populistico.
Sì perché dire che i corrotti sono i politici sarà anche vero ma non è "tutta la verità" e il non essere tutta la verità trasforma questa affermazione in un a menzogna propagandistica.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 07/11/2016, 9:08
da mariok
flaviomob ha scritto:L'Anac è nata nel 2012

https://it.wikipedia.org/wiki/Autorit%C ... corruzione


Sì però diciamola tutta. Fino al 2014 è rimasta nel freezer senza fondi e senza un responsabile.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 07/11/2016, 12:03
da flaviomob
L'anomalia italiana

http://www.eticaeconomia.it/la-corruzio ... -italiana/

L’Italia mostra un costante peggioramento negli ultimi anni scivolando dal 29° posto nel 2006 al 69° posto nel 2013 con un indice pari a 43 che la distanzia molto dai paesi Europei limitrofi. La Danimarca è al 1° posto, con un CPI di 91; la Germania al 12° con un CPI di 78; la Francia al 22°con CPI di 71 e la Spagna al 40°. In Grecia il CPI è di 40, dunque superiore a quello italiano.

Dopo il 2013 Renzi ha inciso poco, stabilizzandosi sostanzialmente un punto sopra il ranking precedente. E' chiaro che mantenendo questo andazzo siamo destinati a fallire, sia economicamente che socialmente.

Re: Governo immobile sulla corruzione

MessaggioInviato: 07/11/2016, 12:06
da ranvit
Ovviamente è molto facile sparare sulla crocerossa quando non si hanno responsabilità operative. Resta il fatto che questo è il primo governo che sta facendo realmente qualcosa....poco, ma in Italia è davvero difficile considerando la capillare diffusione della mancanza di coscienza civica. 8-)