diffidente ha scritto:Mi sembra di capire che traspaia un po' di "anticlericalismo" dai vostri Post

. secondo me, questo teologo, che dall'abito che indossa in certe interviste mi sembra essere frate e non un sacerdote del clero secolare, ha espresso una sua idea, discutibile e forse retrograda quano si vuole, ma una idea da cattolico molto tradizionalista. E ,forse, non é nemmeno contento di certe iniziative prese dal Papa. Ma cos' come Grillo o Odifreddi,persone non certo religiose, possono dire quello che pensano in TV quando sono invitati, credo che sia doveroso concedere anche a lui la libertà di esprimere le sue idee e sia compito notro contrastarle. Ma non credo vi siano sotto chissà quali piani satanici.

Lui è libero di esprimere le sue opinioni come noi siamo liberissimi di esprimere il nostro profondo disprezzo e la nostra esecrazione.
Frate o sacerdote è un funzionario della religione cattolica romana e tale resta nonostante questo comportamento.
L'anticlericalismo, a dirla tutta, appartiene proprio a queste persone e a chi le difende.
Se lo avessero pagato per sputtanare il Vaticano non avrebbe potuto guadagnarsi il compenso meglio di così.
Il fatto che un simile meschino comportamento ne faccia un "tradizionalista" è la dichiarazione più anticlericale che mi sia capitato di sentire.
E' questa la "tradizione"?
Bontà vostra.