La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

legge elettorale che fare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

legge elettorale che fare

Messaggioda Robyn il 17/10/2016, 21:28

Per superare le resistenze della min dem sarebbe logico assegnare il premio anziche al partito alla coalizione.La domanda è come la mettiamo con la stabilità?Per non incidere sulla stabilità bisognerebbe definire prima un programma soprattuto sui punti critici per ex rimodellamento del welfare spesa etc.Ad esempio immaginiamo una coalizione con sel.Si dice bisogna rimodellare il welfare e sel dice no senza se e senza ma allora bisogna spiegare il ricalcolo contributivo cioè recuperare la parte che manca con azioni il cui interesse dia un'importo più alto in modo coprire la parte mancante anche quando questo è ai minimi perche anche se a basso rischio l'interesse può scendere oppure spiegare che l'assicurazione sanitaria per i più ricchi permette di recuperare risorse da destinare agli investimenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda Agora il 18/10/2016, 0:42

Fatti salvi i labirinti circolari del politicante professionista condivido che la modifica del l'attribuzione del premio dalla lista alla coalizione mette a rischio la STABILITÀ'; ora una prima visione potrebbe portare a considerare legittimo che la componente della coalizione vincente che ha visto attribuirsi il "premio" in modo proporzionale al suo interno cioè tra le sue diverse liste, se decidesse liberamente di lasciare quella coalizione dovrà lasciare anche il "suo" premio che potrebbe essere riattribuito ai non eletti delle restanti liste "fedeli" alla proposta elettorale; i deputati che verrebbero sacrificati saranno quelli che sono stati eletti dal premio e che sottoscrivono questa condizione in qualunque partito decidano di riparare come condizione della legislatura che li riguardi, ovviamente con una previsione normativa semplice quanto chiara per ben sopportare vagli costituzionali anche postumi e forse strumentali.
Agora
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/10/2016, 5:04

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 0:54

Io lascerei stare la riattribuzione dei seggi e via discorrendo perche non si sà mai in che vicoli ciechi ci si infila.Il programma elettorale fà fede ma poi in corso di legislatura possono intervenire cambiamenti non dipendenti dalla coalizione.La cosa più importante è avere fiducia.Il termine alleato ha un significato inequivoco se si è alleati non ci si contrasta se si è alleasti c'è lealtà reciproca.In caso di due partiti che sono alleati ma si combattono e si fanno gli sgambetti porterebbe gli elettori a non capire perche si chiederebbero come fanno a dirsi alleati se si combattono.In coalizione se il partito maggiore vorrebbe occupare i media quello minore dovrebbe impedirglielo e non prendersi la sua fetta.Solo così il veto è accettabile per ragfioni giuste non per ragioni ingiuste
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda mariok il 18/10/2016, 8:42

A me sembra che tutte queste ipotesi di modifica della legge elettorale siano un po' campate in aria, perché non tengono conto delle reali intenzioni delle diverse forze politiche in campo.

Con grillo non è possibile nessuna intesa, più o meno lo stesso vale per il centro-destra, dal momento che sono interessati a battere renzi al referendum e non vogliono certo ricompattare il PD con una modifica alla legge elettorale.

Sinistra italiana è per il proporzionale punto e basta e comunque considera anch'essa prioritario che vinca il NO.

Lo stesso dicasi per la parte più oltransista della minoranza dem; la parte che fa capo a D'Alema, tranne forse Cuperlo, non è certamente interessata ad un accordo in extremis con il loro nemico giurato renzi.

In sostanza il tutto mi sembra consista in un gioco delle parti che con la questione di quale possa essere la migliore legge elettorale per il paese c'entri ben poco.

Forse, come al solito, l'unico accordo possibile potrebbe essere fatto con quella parte del centro-destra che sa di avere poche probabilità di vincere future elezioni e che ha paura di essere schiacciata tra grillo e salvini.

Ma ad avere il coraggio di dirlo è solo renzi. Gli altri fanno finta di non saperlo.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda Robyn il 18/10/2016, 10:04

Intanto facciamo le modifiche che servono per superare le resistenze della min dem con Cuperlo poi il resto si vedrà.In sel penso siano in pochi contro renzi soprattutto sono i più giovani che dovrebbero prendere la leadership di quel partito.Vedrei bene Celeste Costantino alla leadership
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda gabriele il 18/10/2016, 10:20

Robyn ha scritto:Intanto facciamo le modifiche che servono per superare le resistenze della min dem con Cuperlo poi il resto si vedrà.In sel penso siano in pochi contro renzi soprattutto sono i più giovani che dovrebbero prendere la leadership di quel partito.Vedrei bene Celeste Costantino alla leadership


La min dem non vuole le modifiche. Vuole solo un pretesto per dire NO. Sanno benissimo che non c'è né il tempo né la possibilità politica per cambiare l'Italicum adesso. Le forze di opposizione vogliono che si vada al referendum con l'intero pacchetto così com'è per avere più forza. I partiti di destra che sono nel governo stanno a guardare. Il figlioccio di Silvio, Angelino, non se la sente di andare a sparigliare le carte proprio ora che ha mezzo partito sotto inchiesta. Solo Verdini è favorevole, ma i suoi soli voti contano poco.
Forse non vuole modificare la legge neppure Renzi. Se la gioca tutta con un sì o un no. Se vince il sì, l'Italicum non lo cambierà. Anzi, metterà un piede in faccia ai min dem. Se vince il no, che la legge sia cambiata prima o dopo, poco importa: la sua reputazione politica avrebbe comunque un duro colpo. Inoltre, per una certa fetta dell'elettorato, che non sa nemmeno cosa sia l'italicum e manco gli interessa saperlo, è meglio agire in un altro modo, molto più democristiano, magari con soldi a pioggia e mancette
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda flaviomob il 19/10/2016, 0:32

Flick (pericoloso estremista): errori nell'Italicum, errori nella riforma.

http://www.gmflick.it/?p=3562


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda Robyn il 20/10/2016, 20:09

nella riuinione di oggi della commissione paritetica Cuperlo insiste sui collegi perche i collegi non portano a competizioni e delegittimazioni fra candidati nello stesso partito.Le preferenze sono un controproducenti perche portano spesso dalla competizione alla delegittimazione fra candidati dello stesso partito cosa che nel collegio non c'è.La delegittimazione che è stata una caratteristica della prima repubblica và contrasta ,la delegittimazione è l'acquitrino dove nasce l'autoritarismo e i pericoli per la democrazia.In merito alle alleanze il collegio permette le alleanze di due o più partiti.In diversi collegi c'è il partito minore con il suo candidato che riceve i voti dal partito alleato e del suo partito e quindi rappresenta tutta la coalizione.In altri collegi la cosa si ripete il candiadato del partito più grande riceve i voti del partito più piccolo e del suo partito e rappresenta tutta la coalizione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda diffidente il 20/10/2016, 20:40

Penso che la legge elettorale Mattarella del 1993 era piu' che valida e sarebbe ancora oggi piu' che valida, meglio ancora se senza la parte di seggi attribuita con modo proporzionale.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 552
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: legge elettorale che fare

Messaggioda Robyn il 20/10/2016, 21:13

Per eliminare la correzione proporzionale bisognerebbe ridefinire i collegi perche attualmente sono definiti su 475 collegi,oppure trovare un sistema alternativo per i 145 rimanenti.La legge però andrebbe completata con alcune cose.La prima è che nel collegio,a prescindere che sia dell'uno o dell'altro partito,quel partito deve fare le primarie di collegio attraverso un lista in cui si alternano i generi maschile e femminile per la designazione di chi andrà a competere con i candidati degli altri partiti.La seconda è che bisogna essere originari del collegio oppure residenti da almeno due anni in quel collegio per evitare di paracadutare candidati di altre realtà locali per ex da Palermo a Milano.La terza è aumentare la partecipazione alle elezioni per ex mettendo seggi non solo nelle scuole ma anche in palestre,supermercati in modo che il seggio per votare sia più vicino possibile.Il governo Prodi cadde per via di parlamentari eletti nella correzione proporzionale perche non stavano alla logica del collegio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti