La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

INPS: trionfo della burocrazia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda mariok il 03/10/2016, 14:58

Sto seguendo per mia figlia una pratica per l'ottenimento dell'indennità di disoccupazione NASpI, che "spetta" (sarebbe forse il caso di dire "spetterebbe") a tutti i lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione di natura subordinata.

La domanda è stata presentata, attraverso il sito INPS, il 5/8/2016 e risulta ad oggi "in attesa di istruttoria dal 7/8/2016".

Dopo varie telefonate al call center dell'INPS, su suggerimento dello stesso operatore, ho inoltrato un sollecito il 19/9/2016.

Non avendo ricevuto alcun riscontro, che mi spiegasse almeno i motivi di tale ritardo (a detta dello stesso call center la domanda "dovrebbe" essere evasa entro circa 40 giorni), ho ritelefonato oggi allo stesso call center e ciò che sono riuscito ad ottenere è l'illustrazione del seguente iter da seguire (sic!):

- dopo 15 giorni dal primo sollecito, potrò inoltrare un secondo sollecito;

- dopo ulteriori 15 dal secondo sollecito potrò inoltrare un reclamo;

dopodiché non è chiaro quello che "dovrebbe" succedere (forse mi consiglieranno di accendere un cero a san Gennaro).

Ora, dico io: per fortuna mia figlia grazie al padre "pensionato d'oro" (al quale andrebbe giustamente decurtata la pensione) riesce a sopravvivere anche senza l'assegno di disoccupazione; ma uno meno "fortunato" che fa mangia con i solleciti e i reclami?

Ma quando parliamo di welfare e di "sostegno al reddito", per caso ci prendono per i fondelli?

Almeno potessero evitarci i sermoni del presidente dell'INPS Boeri che un giorno sì ed uno no ci ammorba con lee sue teorie su equità e giustizia.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda gabriele il 04/10/2016, 12:17

Dispiaciuto per tua figlia, non posso far altro che confermare quanto affermi.
Non ti dico per avere il bonus bebé: una tragedia

Siete passati tramite caf?

Per mia moglie il caf ha ridotto di molto la velocità della pratica
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda pianogrande il 04/10/2016, 12:43

La burocrazia è la forma più arrogante e repressiva del potere.

Andiamo sì a votare ma esiste un'altra casta di cui non si parla mai abbastanza ed è quella dei funzionari.

Inamovibili, strapagati e comandano loro.
A loro si debbono appoggiare i politici.
Il più grande potere è quello di chi ti può dire di no.
Manca un timbro, manca una marca, manca un certificato che essi stessi detengono.

La vera democrazia non dovrebbe permettere questo tipo di potere prevaricatore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda mariok il 02/11/2016, 14:56

Dopo 2 solleciti ed un reclamo, a distanza di tre mesi dalla domanda, è arrivata una lettera datata 13 ottobre con la quale viene richiesta la compilazione di un modulo per l'indicazione dell'IBAN (per altro già indicato nella domanda on-line) vidimato dalla banca, nonché una copia di un documento di riconoscimento.

Adempimenti, ovviamente, cui non si fa il minimo cenno nelle istruzioni sul sito dell'INPS.

Ma allora, se comunque bisogna recarsi di persona presso la sede territoriale INPS o rivolgersi ad un CAF, che c'è a fare un sito con tanto di procedura on-line sotto il titolo alquanto presuntuoso di "Servizi per il cittadino".

Malgrado le proteste di mia figlia contro la mia cocciutaggine, per quanto mi riguarda non finisce qui. Farò un ulteriore reclamo e vediamo se qualcuno mi risponde.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda gabriele il 02/11/2016, 15:18

mariok ha scritto: la compilazione di un modulo per l'indicazione dell'IBAN (per altro già indicato nella domanda on-line) vidimato dalla banca


in banca deve presentarsi il titolare della domanda. Questa cosa l'ho capita a mie spese
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda mariok il 03/11/2016, 9:58

Ovviamente l'obbiettivo non è quello di rendervi partecipi dei miei problemi :D

E' solo un esempio "di vita vissuta" che mostra come la mentalità burocratica è qualcosa che ormai fa parte del nostro dna e che nessun governo, nessuna riforma potrà mai modificare.

Possibile che questa gente non provi mai a mettersi per un momento dalla parte del cittadino?

Nel caso specifico, che ci voleva ad indicare la necessità di accludere alla domanda il modulo vidimato dalla banca invece di lasciar passare 3 mesi per poi richiederlo, oltretutto per posta ordinaria malgrado esista un account INPS intestato a mia figlia con tanto di pin certificato (da loro), di indirizzo di posta elettronica e di recapito telefonico?

Ma nessuno si fa carico di questi "dettagli", che fanno la differenza tra un paese civile ed una vecchia monarchia sabauda.

Il presidente dell'Inps preferisce andare sulle prime pagine dei giornali con l'ultima sparata sulle pensioni d'oro. E il brutto è che c'è gente che plaude.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda flaviomob il 03/11/2016, 10:51

Il presidente INPS non ha l'intero controllo di ogni ufficio / sezione del territorio. Non è ancora onnipotente (per questa competenza specifica, casomai, rivolgersi ai giovani rottamatori) :lol:

La mia esperienza con lo stesso ente Inps, a diverse latitudine e longitudine, è invece positiva: efficienza e disponibilità.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda pianogrande il 03/11/2016, 11:45

flaviomob ha scritto:Il presidente INPS non ha l'intero controllo di ogni ufficio / sezione del territorio. Non è ancora onnipotente (per questa competenza specifica, casomai, rivolgersi ai giovani rottamatori) :lol:

La mia esperienza con lo stesso ente Inps, a diverse latitudine e longitudine, è invece positiva: efficienza e disponibilità.


Se è questione di latitudine e longitudine, mi chiedo allora che senso abbia avere un direzione centrale.
Questa dovrebbe intervenire proprio dove le cose non funzionano e fare e far rispettare regole di comportamento che valgano per tutti.

Se riduciamo i problemi a questioni di latitudine e longitudine, scadiamo nella banalizzazione razzistoide e magari un po' fatalista che serve, più che altro, come invito ad arrangiarsi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda gabriele il 03/11/2016, 11:48

flaviomob ha scritto:Il presidente INPS non ha l'intero controllo di ogni ufficio / sezione del territorio. Non è ancora onnipotente (per questa competenza specifica, casomai, rivolgersi ai giovani rottamatori) :lol:

La mia esperienza con lo stesso ente Inps, a diverse latitudine e longitudine, è invece positiva: efficienza e disponibilità.


Ma qui il problema non è nemmeno l'INPS. Se per legge il disoccupato deve per forza andare in banca a farsi vidimare i dati dell'IBAN in un modulo apposito, dati che l'amministrazione pubblica ha già in suo possesso, per avere il sussidio allora la cosa è un problema, grave. C'è qualcosa che non va e DEVE essere corretto
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: INPS: trionfo della burocrazia

Messaggioda mariok il 03/11/2016, 13:30

Finiamola con queste panzane delle latitudini. Ho vissuto e lavorato per moltissimi anni al nord e non è che le cose andassero molto meglio.

Quello che ho riportato è un banale esempio, forse nemmeno tanto grave, ma è indice di una mentalità.

Al nord mia moglie ha avuto anche un'attività commerciale; i tempi ed i costi di avviamento e peggio ancora di cessazione sono stati da incubo.

Malgrado le normative pesanti e complicate, i vari burocrati, con i loro cavilli e le loro lentezze, ci mettono anche del loro.

I danni che questa gente fa sono a livello nazionale, ponendoci nei più bassi posti della competitività nel mondo.

Dal presidente fino all'ultimo impiegato di un qualunque ente dovrebbe valere il principio della misurazione delle performances, che nel campo dei servizi dovrebbe vedere al primo posto il livello di soddisfazione degli utenti.

Ho inviato due solleciti e due reclami, per denunciare un comportamento irrazionale ed a dir poco inefficiente.

Pensate che qualcuno mi abbia risposto o che qualcuno si vedrà decurtato il suo premio di produttività?

E' chiaro che i vertici di un'organizzazione non possono controllare tutto, ma il loro compito (come dovrebbe sapere chiunque abbia mai lavorato in un'azienda che competa sul mercato) è certamente quello di mettere in piedi dei meccanismi di valutazione delle prestazioni di tutti ed utilizzarli per un sistema premiante teso all'efficienza.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti