La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E insiste...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E insiste...

Messaggioda mariok il 30/09/2016, 9:05

A proposito di alternative a Renzi.

Come fa Renzi a non capire che ci schiantiamo? Quel che dico è quasi banale. C'è l'Ungheria, la Repubblica Ceca, la Slovacchia. E poi ancora Trump e tutto il resto.


Con questa premessa ti aspetteresti che parlasse di Europa, medio oriente, politica internazionale.... e invece no! parla di Italicum e legge elettorale!

Non vorrei essere io a governare con il 25%, contro il 75% degli elettori


perché, cosa ha tentato di fare, senza riuscirci, nel 2013?

Se invece prendono questa deriva, poi il giorno dopo non vengano a cercarmi


E' una speranza o una minaccia? :mrgreen:
Ribadisco quanto affermato in altro 3d. Se questa è l'alternativa a Renzi, dobbiamo sperare di tenercelo ancora a lungo.

Pier Luigi Bersani: "Renzi va verso il burrone, se perde il referendum non deve dimettersi, farà lui un altro governo"
L'ex segretario avverte: "Io sto cercando di salvarlo dal baratro, ma deve proporre subito la modifica dell'Italicum"

di TOMMASO CIRIACO

29 settembre 2016

ROMA - "Io davvero non capisco, non me ne faccio una ragione. Come fa Renzi a non vedere quel che sta succedendo in Europa e nel mondo? Come fa a non sentire quel che ribolle sotto di noi... Io lo sento, lo sento. Si comporta da irresponsabile, così finiamo nel burrone. Eppure il 2018 è lì che arriva. E se lui dice che vince il Sì e tira dritto, senza cambiare l'Italicum, andiamo a finire contro un muro". Pierluigi Bersani conversa mentre scende la scalinata che conduce a un'uscita secondaria di Montecitorio. Discute del futuro, del Pd e del referendum. "Se vince il No Renzi non deve dimettersi, semmai farà un altro governo...".

L'ex segretario è preoccupato davvero, soprattutto dall'onda populista che rischia di travolgere tutto. E si sfoga.
"Come fa Renzi a non capire che ci schiantiamo? Quel che dico è quasi banale. C'è l'Ungheria, la Repubblica Ceca, la Slovacchia. E poi ancora Trump e tutto il resto. Secondo voi in Italia non viene giù una cosa simile? Quando nel 1994 arrivò Berlusconi, tac, chi lo sospettava? Il Paese è così. E poi c'è un tema di rappresentanza, democrazia".

In che senso?
"Parliamo di noi, non degli altri. Non vorrei essere io a governare con il 25%, contro il 75% degli elettori. È impensabile in una società così complessa. E allora insisto: come fai a non capire, che film ti stai facendo?".

Dell'Italicum se ne discuterà la prossima settimana in una direzione Pd. Cosa deve fare Renzi per evitare la rottura?
"Ci sono solo due cose da fare: il governo presenti una norma per modificare l'Italicum e intervenga sull'elettività dei senatori ".

Non è irrealistico prima del referendum?
"Deve essere prima. E Renzi non dica che "l'Italicum è ottimo, ma se c'è qualcosa che è meglio...", perché la maestra mi ha detto che dopo l'ottimo non c'è niente di più. Diversamente, se non dovesse farlo, per fermare questa deriva c'è solo il No. Referendum e Italicum sono intimamente collegati".

Ma con il No, che anche lei potrebbe sostenere, tutto rischia di precipitare.
"L'errore è la drammatizzazione. Non possiamo farlo diventare un'occasione per la speculazione politica e finanziaria. Il governo non c'entra e deve stare al suo posto. Io dico un'altra cosa: se da qui ad un anno e mezzo passa l'idea di lasciare l'elezione indiretta dei senatori, che alimenta con forza l'antipolitica - e resta l'Itali-cum così com'è - poi nel 2018 ci giocheremo un pezzo grande della democrazia italiana".

Uno scenario grave.
"Ho letto l'intervista a De Benedetti. Lui, a differenza di tanti altri, la mucca nel corridoio la vede. Il fenomeno drammatico è quello che descrive quando parla dei rischi per le democrazie. Ha ragione su tutto, con l'unica eccezione che a mio avviso se vince il No Renzi non deve dimettersi. Perché accendere anche questa miccia in Europa?".

La sensazione è che siate preoccupati soprattutto dall'Italicum. È corretto?
"È il punto di fondo. È come alzare la posta quando le carte le hanno in mano altri...".

Chi favorisce?
"Così com'è dà un'occasione alla destra. Questa legge elettorale ci porta dritti dritti lì. E' così in tutto il mondo, non solo in Italia. Vale ovunque".

Da noi in realtà il candidato più vicino alla vittoria è Grillo.
"Per me non ci sarà Grillo, ma la destra. Negli ultimi sei mesi troveranno qualcosa. E tra immigrazione, crisi economica, fisco che non si abbassa, finirà così. Ma non è questo il punto. Ci sarà comunque qualcuno che prenderà in mano questo disagio".

Se votate No e vincete, non ricadrà su di voi la responsabilità di dare a Renzi un'ultima spinta verso il burrone?
"No, attenzione: io sto cercando di trattenerlo. Perché tutto questo, purtroppo, ci porta in braccio a questa robaccia".

Ma davvero pensa che se vince il No sia possibile un governo di larghe intese con voi e Berlusconi, senza Renzi?
"Intanto, per me non deve dimettersi. E comunque non è come dice, semmai un governo lo farebbe Renzi".

Ma sarebbe politicamente
morto.
"Perché, se invece perde e si dimette cosa succede? No guardi, non è proprio il momento di alzare la posta, nella situazione che si sta vivendo in Europa e nel mondo. Se invece prendono questa deriva, poi il giorno dopo non vengano a cercarmi".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E insiste...

Messaggioda pianogrande il 30/09/2016, 10:41

Ah, Bersani!

Questo tirare il sasso e nascondere la mano è un metodo viscido e vile.

Ti ho detto bravo quando lo eri ma ti dico che mi fai un po' rabbia e un po' pena adesso che ti sei infilato nello sciame ronzante delle vecchie cariatidi in cerca di rivalsa.

Cosa credi che se vince il no tu ritorni al potere?

Lì ce ne sono tantissimi, come te, pronti a tradire per qualche dollaro in più.

Ormai non smacchi più neanche una normalissima camicia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E insiste...

Messaggioda flaviomob il 30/09/2016, 10:51

Bersani faceva scendere il debito... Renzi no. Si vede che vi piace far pagare il conto alle prossime generazioni.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E insiste...

Messaggioda gabriele il 30/09/2016, 10:54

pianogrande ha scritto:Questo tirare il sasso e nascondere la mano è un metodo viscido e vile.


Ricorda qualcuno. Non lanciava il sasso, ma pugnalava alle spalle..."Enrico, stai sereno!". Molto più viscido e vile :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: E insiste...

Messaggioda mariok il 30/09/2016, 11:07

Il problema non è la maggiore o minore lealtà tra loro.

E' di proposta politica alternativa allo stato inesistente.

Dopo la lega contro "roma ladrona", di pietro paladino della legalità finito come è finito, oggi i cinque stelle che gridano "onestà, onestà" ma non riescono a mettere insieme una giunta , dovremmo aver capito che la gara a chi è più onesto è una presa per i fondelli.

Quello che conta è la chiarezza e la credibilità della proposta politica.

L'incapacità di renzi a ridurre il debito è un dato di fatto. Ma la critica dalla sinistra, che per anni ha attaccato l'austerità della merkel promuovendo politiche "espansive" di tipo keynesiano sostenute da un debito crescente pagato dalla bce, è proprio difficile da accettare.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E insiste...

Messaggioda flaviomob il 30/09/2016, 11:28

Già, il realismo di Verdini vi piace.
Quello di Pisapia invece, chissà perché, va demolito ad ogni stormir di fronda.

La critica della sinistra è contro chi non combatte evasione e malaffare (il che è appunto poco coerente ed improbabile vista la presenza alla prima riga: cane non morde cane) che costano centinaia di milardi al paese, ai lavoratori, ai pensionati.

W il ponte! W la mafia!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E insiste...

Messaggioda mariok il 30/09/2016, 11:34

Se Pisapia si candiderà alla testa di una nuova alleanza di centrosinistra per il governo nazionale, sarà certamente un fatto positivo ed interessante, ma non sembra che ne abbia l'intenzione, quindi di che parliamo?

E poi, non mi sembra che sia stato io tra quelli che lo hanno attaccato per la sua recente presa di distanze dai comitati del NO.

Memoria sempre più corta, anzi cortissima! :lol: :lol:

flaviomob ha scritto:Pisapia non si schiera. Una chiarezza e un coraggio veramente considerevoli. Che cuor di leone! :lol:


flaviomob ha scritto:Pisapia ha appoggiato Balzani riuscendo in un sol colpo a boicottare Majorino e permettere la vittoria di Sala, il tutto dopo un (proficuo) incontro con Renzi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E insiste...

Messaggioda trilogy il 30/09/2016, 12:02

Bersani vuole che renzi non si dimetta così possono finire di cucinarlo a fuoco lento. No Renzi in caso di no al referendum si deve dimettere. Così fanno un bel governo speranza/dimajo e chiamano la raggi a selezionare i curricula dei nuovi ministri. Poi si torna al proporzionale, che piace anche a berlusconi e si torna ai vecchi e cari pentapartito, esapartito, quadripartito con astensione costruttiva ecc. ecc.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: E insiste...

Messaggioda pianogrande il 30/09/2016, 12:08

flaviomob ha scritto:Bersani faceva scendere il debito... Renzi no. Si vede che vi piace far pagare il conto alle prossime generazioni.

Bersani quando faceva scendere il debito, infatti, mi piaceva e lo sostenevo.
Adesso non mi piace più e non lo sostengo più.
E basta difendere l'indifendibile citando non argomenti a favore ma a sfavore di altri.
E' un modo come un altro di cambiare discorso ed avere sempre ragione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E insiste...

Messaggioda pianogrande il 30/09/2016, 12:17

Anche io sarei felicissimo se un personaggio come Pisapia cercasse spazio politico a livello nazionale.

Ha dimostrato con tanta evidenza di non essere attaccato alla poltrona (oltre che di essere una persona seria ed onesta) da far sperare in qualche cambiamento vero e positivo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti