La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Occasione perduta o pericolo scampato?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Occasione perduta o pericolo scampato?

Messaggioda mariok il 28/08/2016, 19:22

«TTip, negoziati falliti»: salta il trattato di libero scambio Usa-Ue
28 agosto 2016

Il vicecancelliere e ministro dell’Economia tedesco, Sigmar Gabriel, ammette il fallimento dei negoziati Usa-Ue sul trattato di libero scambio (Ttip). «I negoziati con gli Stati Uniti sono effettivamente falliti perché come europei non possiamo accettare supinamente le richieste americane» ha detto il ministro socialdemocratico in un'intervista alla rete tedesca Zdf, sottolineando come ormai «non ci sarà più alcun passo avanti, anche se nessuno lo vuole ammettere veramente». Gabriel ha anche sottolineato che in 14 round di colloqui le parti non hanno trovato un'intesa su un solo capitolo dei 27 sul tavolo.

I negoziati, avviati nel 2013, non hanno mai avuto vita facile. Non solo la Germania ma anche la Francia non ha mai nascosto le perplessità per quello che sembrava uno strumento unilaterale americano.

In realtà non giunge inaspettata una dichiarazione del genere per la congiuntura politica di qua e di là dell’Atlantico. L’America aspetta le elezioni presidenziali e Hillary Clinton ha fatto marcia indietro su Ttip che un tempo appoggiava perché la questione in patria è tutto fuorché popolare: in tempi in cui i due candidati alla Casa Bianca promettono il ritorno di manodopera che non tornerà più, parte dell’opinione pubblica vede nel trattato una ulteriore minaccia alla working class impoverita. Allo stesso tempo, l’attuale presidente Obama ha il potere dell’anatra zoppa (lame duck) - così si chiama il presidente a fine mandato - e un Congresso ostile.

In Europa chi dovrebbe decidere non se la passa meglio: sia la Francia sia la Germania aspettano le elezioni nel 2017 per cui prima della fine del prossimo anno qualsiasi iniziativa sarebbe improduttiva perché manca un mandato forte agli attuali leader.
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/wXswKJ
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Occasione perduta o pericolo scampato?

Messaggioda pianogrande il 28/08/2016, 21:24

Non che ne conosca esattamente i contenuti ma la vulgata era che servisse a far accettare in Europa gli standard americani che sarebbero molto più permissivi e quindi, rispetto alla qualità europea, avrebbero costituito concorrenza sleale o avrebbero fatto abbassare anche i nostri standard per poter competere.

Siccome non credo che la forza della qualità sia tale da far accettare prezzi maggiori della concorrenza, la seconda ipotesi la vedrei come la più verosimile.
Anche perché, comunque, un prezzo più alto non può certo costituire una prova di migliore qualità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti