La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

la Rai TV non è libera

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

la Rai TV non è libera

Messaggioda Robyn il 30/07/2016, 16:12

La Rai si presta ad rimescolamento cambio etc.Il problema non è Bianca Berlinguer,il problema è che la Rai non è libera perche influenzata dal parlamento e dal governo.Quando finirà tutto questo?quando si libererà la Rai dalle influenze dei partiti e del governo?Quando si ristabilirà un limite massimo contenuto dei compensi e si promuoverà la meritocrazia?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda mariok il 04/08/2016, 8:57

Le nuove nomine rai sono, a quanto pare, tutte promozioni interne: gente che lavora per l'azienda da alcuni decenni.

Mi sembra che una certa differenza ci sia rispetto ai tempi dei Mimum e Minzolini.

http://www.lastampa.it/2016/08/03/itali ... agina.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda gabriele il 04/08/2016, 9:59

mariok ha scritto: gente che lavora per l'azienda da alcuni decenni.


questo dovrebbe tranquillizzarci? :D
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda gabriele il 04/08/2016, 10:00

Robyn ha scritto:La Rai si presta ad rimescolamento cambio etc.Il problema non è Bianca Berlinguer,il problema è che la Rai non è libera perche influenzata dal parlamento e dal governo.Quando finirà tutto questo?quando si libererà la Rai dalle influenze dei partiti e del governo?Quando si ristabilirà un limite massimo contenuto dei compensi e si promuoverà la meritocrazia?


Almeno facessero eleggere il cda e il presidente direttamente dagli abbonati.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda Robyn il 04/08/2016, 10:46

Dire che sono promozioni interne e poi utilizzare le promozioni interne per spartirsi la RaiTV significa proprio non dire la verità e non essere liberi,e un'altro modo per non fare niente è dire che anche in passato la Rai era spartita.La RaiTV deve essere libera dalle influenze dei partiti e del governo e questo è possibile solo se i membri del trust sono scelti tramite concorso ogni 4 anni.Poi il trust eleggerà il suo presidente.I cittadini se pagano il canone hanno diritto ad un servizio libero che non sia fazioso che stimoli la riflessioni e la critica.I cittadini non possono pagare il canone per poi vedere un servizio non libero scadente e dove i compensi sono esagerati,perche i compensi anche se devono essere relazionati al merito,alla professionalità e alla responsabilità che si ricopre non possono essere così alti anche perche la parte eccedente sono tasse che i cittadini pagano con il canone e che possono essere utilizzati in modo differente.Per ex per le fasce deboli il canone dovrebbe essere più basso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda gabriele il 04/08/2016, 10:51

Robyn ha scritto: concorso


In Italia!?

AUGURI! :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda Robyn il 04/08/2016, 11:11

si così poi facciamo le correnti politiche degli abbonati.E normale che i criteri di selezione del concorso devono essere trasparenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda gabriele il 04/08/2016, 11:44

Robyn ha scritto:si così poi facciamo le correnti politiche degli abbonati.E normale che i criteri di selezione del concorso devono essere trasparenti


Almeno è veramente tutto in...chiaro :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda mariok il 04/08/2016, 12:40

Il fatto che lavorino in rai da molti anni vuol dire almeno che certe competenze dovrebbero averle (che io peraltro, evidentemente al contrario di altri che li hanno già bollati come "lottizzati", non mi sento in grado di giudicare).
Figuriamoci quali garanzie meritocratiche avremmo con delle elezioni (magari sul blog di grillo).

Inoltre non mi sembra che ci siano i conflitti di interessi come in alcuni casi del passato (vedi Mimum e Minzolini).

Per il resto bando all'ipocrisia: l'unico modo per evitare le interferenze dei partiti è quello della privatizzazione, rimettendo il tutto nelle mani del mercato. Ciò naturalmente a patto che l'editore non sia a sua volta in conflitto di interessi e schierato politicamente.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: la Rai TV non è libera

Messaggioda pianogrande il 04/08/2016, 14:33

Se dovessimo eliminare l'informazione "schierata politicamente" non ci rimarrebbe nemmeno il giornalino della parrocchia.

Quando si parla di servizio pubblico, emerge la "lottizzazione" e cioè gli spazi e i personaggi suddivisi tra i partiti politici.

Niente di nuovo e l'unico modo di eliminarla è proprio eliminare il servizio pubblico.

Se non c'è stata lottizzazione in questo caso, lo vedremo col tempo.

Per il momento, la guerra col coltello tra i denti tra i partiti (pare, con lo stesso PD spiazzato) farebbe supporre il contrario.

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ef=HREC1-3
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron