La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mattarellum 2.0

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Mattarellum 2.0

Messaggioda Robyn il 19/07/2016, 20:21

La min dem presenta un contributo aperto sulla legge elettorale
Prevede 475 eletti in collegi uninominali i restanti 165 attribuiti nel seguente modo:90 deputati alla prima lista o coalizione 30 alla seconda lista o coalizione i rimanenti distribuiti fra partiti che hanno meno del 2% e meno di 20 eletti
Interessante direi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda pianogrande il 20/07/2016, 1:19

Propongo di utilizzare la formula dell'indice di massa corporea.

Si può dividere il numero di voti per il quadrato del numero di collegi e dare un range di consenso ideale che permette di avere il seggio in parlamento.

I resti, fuori dal range, sono distribuiti col teorema di Pitagora, facendo la somma dei quadrati costruiti .... ma per favore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda mariok il 20/07/2016, 9:08

A me sembrano tutte seghe mentali di un gruppo di reduci disperatamente alla ricerca di visibilità, che non ha niente altro di serio da dire.

Oltretutto una maggioranza in parlamento non ce l'hanno: le opposizioni vogliono giocarsi la carta referendum per abbattere renzi e non intendono certo depotenziare il fronte del no con un accordo sulla legge elettorale.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda Giovigbe il 20/07/2016, 10:02

Hooooooooo!!! ma un intervento uno nel merito no???

a mio avviso:
pro: è vero che le liste le fanno i partiti (ma queste scelte possono/debbono essere indirizzate con le primarie) ma certo è che risulta molto ampliata la discrezionalità affidata agli elettori

contro: non riesco a capire l'insistere sul premio di maggioranza che và "ad una coalizione": le coalizioni non hanno mai funzionato a lungo ne a destra ne a sinistra. Il premio di maggioranza va bene ad una lista.
Naturalmente laddove il premio fosse alla coalizione anche le primarie dovrebbero essere necessariamente di coalizione .....e questo può essere un bene

Detto del merito, se non vogliamo tenerne conto, come fin qui sembra nella discussione, ecco allora il mio punto di vista:
Renzi ha rotto i cabasisi, per il suo ego smisurato (pari a quello del Berlusca del quale ha attuato il programma) e il NO al referendum lo manderà a casa impedendo una riforma costituzionale che concentra troppo potere nelle mani del capo del partito di maggioranza e del governo
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda Giovigbe il 20/07/2016, 10:07

pianogrande ha scritto:Propongo di utilizzare la formula dell'indice di massa corporea.

Si può dividere il numero di voti per il quadrato del numero di collegi e dare un range di consenso ideale che permette di avere il seggio in parlamento.

I resti, fuori dal range, sono distribuiti col teorema di Pitagora, facendo la somma dei quadrati costruiti .... ma per favore.


Notevole l'apporto alla discussione di merito e alla ricerca della necessaria sintesi politica
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda mariok il 20/07/2016, 10:33

I sistemi elettorali devono essere semplici e facilmente comprensibili.

Se devono garantire la rappresentatività i migliori sono quelli di tipo proporzionale, dove i seggi vengono assegnati con una semplicissima proporzione. Ovviamente, con la frammentazione che ci ritroviamo, il rischio (o meglio, la certezza) è di non riuscire ad avere un governo se non al costo di inconfessabili quanto precari accordi di potere attraverso ammucchiate: deja vu!

L'unico modo per garantire governabilità e legittimazione democratica è un sistema basato sul ballottaggio: sistema che funziona abbastanza bene a livello di grandi comuni (il miglior sistema elettorale tra quelli oggi in essere).

Il resto sono solo fumisterie tese a confondere le idee ed a procurare qualche vantaggio momentaneo di parte. Questa specie di "bersanellum" ne è un ottimo esempio: sfido chiunque a capire con un sistema del genere chi ha vinto e chi ha perso.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda Giovigbe il 20/07/2016, 11:19

mariok ha scritto:I sistemi elettorali devono essere semplici e facilmente comprensibili.

Se devono garantire la rappresentatività i migliori sono quelli di tipo proporzionale, dove i seggi vengono assegnati con una semplicissima proporzione. Ovviamente, con la frammentazione che ci ritroviamo, il rischio (o meglio, la certezza) è di non riuscire ad avere un governo se non al costo di inconfessabili quanto precari accordi di potere attraverso ammucchiate: deja vu!

L'unico modo per garantire governabilità e legittimazione democratica è un sistema basato sul ballottaggio: sistema che funziona abbastanza bene a livello di grandi comuni (il miglior sistema elettorale tra quelli oggi in essere).

Il resto sono solo fumisterie tese a confondere le idee ed a procurare qualche vantaggio momentaneo di parte. Questa specie di "bersanellum" ne è un ottimo esempio: sfido chiunque a capire con un sistema del genere chi ha vinto e chi ha perso.


La lista/coalizione che ha i 350 deputati ha vinto! oppure ho capito male?? Almeno questa parte è chiara oppure no? Fermo restando le mia preferenza per la lista rispetto alla coalizione e l'obbligo di primarie (di coalizione nella fattispecie)
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda pianogrande il 20/07/2016, 12:06

Giovigbe ha scritto:
pianogrande ha scritto:Propongo di utilizzare la formula dell'indice di massa corporea.

Si può dividere il numero di voti per il quadrato del numero di collegi e dare un range di consenso ideale che permette di avere il seggio in parlamento.

I resti, fuori dal range, sono distribuiti col teorema di Pitagora, facendo la somma dei quadrati costruiti .... ma per favore.


Notevole l'apporto alla discussione di merito e alla ricerca della necessaria sintesi politica


Grazie prof Govigbe.

Aggiungo, allora anche io, una perla illuminante.
Il merito deve anche meritare (non è una dotta citazione ma fa niente).

Queste stupidaggini (insisto a non entrare nel merito) che, a prenderle sul serio, ci sarebbe già il problema di spiegarle e di spiegare e discutere il perché e creerebbero dibattiti infiniti e magari un nuovo albo professionale fino ad una apposita materia nelle scuole, possono sempre essere semplificate nel banale concetto che abbiamo bisogno di un governo che governi e che governa chi prende più voti e che chi non vota lo fa per sua scelta e poi può anche divertirsi a calcolare il consenso reale e la percentuale effettiva ma deve ammettere il suo fallimento.

Quindi, partiamo da un sistema elettorale che garantisca la governabilità e rispetti una certa rappresentatività delle minoranze.
Da lì possiamo fare tute le discussioni che vogliamo.

Un angolino per il merito.
Eleggendo direttamente i rappresentanti di collegio, dove sta la governabilità?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda mariok il 20/07/2016, 13:03

pianogrande ha scritto:Un angolino per il merito.
Eleggendo direttamente i rappresentanti di collegio, dove sta la governabilità?


Il bello è che non garantisce nemmeno la rappresentatività: alle ultime elezioni in uk, i conservatori hanno preso il 50,9% dei seggi con il 36,8% dei voti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Mattarellum 2.0

Messaggioda Giovigbe il 20/07/2016, 15:52

I 350 deputati assegnati con il premio di maggioranza alla lista che ha ottenuto il maggior numero di voti garantiscono questa governabilità
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti