Finanziamento partiti

Il finanziamento pubblico separava i partiti dalle lobbies
Adesso l'attuale legge prevede due canali il primo un contributo volontario del 2X1000 e il secondo le donazioni con un limite massimo.Quindi queste forme di finanziamento non saranno sufficenti e bisognerà cercarne altre attraverso sgravi e servizi gratutiti ad ex la pubblicità elettorale gratis in TV per chi non può pagarsela altre forme di finanziamento,la pubblicità commerciale etc.Ma a prescindere dal tipo di finanziamento pubblico/privato servono bilanci trasparenti respingendo finanziamenti di attività illecite.In tal senso i partiti con regolarità ogni quattro mesi dovrebbero trasmettere alla magistratura contabile le entrate,le uscite,gli utilizzi,la differenza attiva e passiva e la magistratura contabile le certifica,e attraverso la trasparenza le pubblica via web in modo che ogni cittadino possa leggerle.Per la trasparenza dei partiti non esiste privacy che tenga.Mai più un caso Lusi della Margherita
Adesso l'attuale legge prevede due canali il primo un contributo volontario del 2X1000 e il secondo le donazioni con un limite massimo.Quindi queste forme di finanziamento non saranno sufficenti e bisognerà cercarne altre attraverso sgravi e servizi gratutiti ad ex la pubblicità elettorale gratis in TV per chi non può pagarsela altre forme di finanziamento,la pubblicità commerciale etc.Ma a prescindere dal tipo di finanziamento pubblico/privato servono bilanci trasparenti respingendo finanziamenti di attività illecite.In tal senso i partiti con regolarità ogni quattro mesi dovrebbero trasmettere alla magistratura contabile le entrate,le uscite,gli utilizzi,la differenza attiva e passiva e la magistratura contabile le certifica,e attraverso la trasparenza le pubblica via web in modo che ogni cittadino possa leggerle.Per la trasparenza dei partiti non esiste privacy che tenga.Mai più un caso Lusi della Margherita