da Robyn il 08/07/2016, 21:04
Io penso che debba parlare di che tipo di partito vogliamo.Il punto strategico è uscire dalle federazioni e organizzare banchetti con una certa frequenza in modo da capire cosa pensano gli elettori e da recuperare la partecipazione,basta portarsi dietro due sedie un banchetto e una bandiera,non serve il gazrebo ci si mette in un parco per strada o sotto un posto riparato se piove.In merito al correntismo un modo per combatterlo potrebbe essere,se si vogliono eleggere ,eleggere gli organi rappresentativi con un sistema elettorale diverso dal proporzionale.Per ex il collegio spariglia le correnti.Pensiamo ad un comune in cui ci sono mille iscritti e diviso in dieci collegi e dove si elegge l'organo rappresenativo di dieci persone.L'eletto non sarà rappresentativo della sua corrente ma anche di altre di minoranza e di conseguenza dovrà rappresentarle tutte.Il proporzionale porta a dividere gli incarichi sulla base dei voti avuti dalle correnti e non sù base meritocratica.Ma è un solo parlare perche le idee posso provenire da più direzioni e si può individuare l'idea giusta
Locke la democrazia è fatta di molte persone