Pagina 1 di 1

austria, elezioni annullate

MessaggioInviato: 02/07/2016, 17:40
da mauri
eh sì figurati in una nazione della uè un verde presidente, uno schiaffo all'economia dell'austria, frontiere aperte...niente di tutto ciò i poteri forti dell'economia non gradiscono quindi elezioni nulle,preferiscono una sana destra xenofoba che gli permetta di continuare i loro affari, vedi anche il dietro front dell'italia sulla questione glifosato...burattini manovrati da chi governa veramante
niente di diverso dalle epoche trascorse nella storia, dove a regnare erano i casati delle grandi famiglie, ora i monopoli industriali produttori anche di beni di consumo, le lobby
ciao mauri


http://www.lastampa.it/2016/07/01/ester ... agina.html
L’Austria dovrà tornare alle urne per eleggere il suo presidente. La Corte costituzionale ha infatti deciso di annullare i risultati del secondo turno delle ultime elezioni, accogliendo in tal modo la contestazione del voto presentata dal partito della destra populista Fpö, che aveva denunciato diverse irregolarità nelle operazioni di spoglio. Il ballottaggio del 23 maggio è dunque nullo e dovrà essere ripetuto in tutto il Paese. Le nuove elezioni potrebbero tenersi il 25 settembre o il 2 ottobre.

Re: austria, elezioni annullate

MessaggioInviato: 02/07/2016, 18:00
da pianogrande
A parte i poteri forti che esisteranno sicuramente ma le irregolarità sono reali o inventate?
Se sono reali, sono cavilli o brogli truffaldini?
E' quello il problema vero.
740.000 voti per posta per una vittoria per 31.000 voti sono un numero davvero significativo.

Re: austria, elezioni annullate

MessaggioInviato: 02/07/2016, 18:05
da mariok
“Le elezioni sono il fondamento della nostra democrazia e il nostro compito è di garantirne la regolarità. La nostra sentenza deve rafforzare il nostro Stato di diritto”
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-07-01/in-austria-elezioni-presidenziali-annullate-irregolarita-121157.shtml?uuid=ADO0Ubm&refresh_ce=1

Non ci sarebbero stati brogli ma solo il mancato rispetto delle procedure elettorali come la norma che impone di aspettare i risultati del voto nei seggi prima di iniziare il conteggio dei voti per posta che arrivano due settimane prima.

Di qui comunque a pensare che dietro tale decisione ci siano i soliti "poteri forti" ce ne vuole.

Nemmeno il diretto interessato mi pare abbia gridato, come si fa normalmente qui, al gomblotto