La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo ministro.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo ministro.

Messaggioda ranvit il 12/06/2016, 12:39

Riguarda la governabilità del Paese. Qui i giri di parola non servono. Se la riforma venisse bocciata, non si metterebbe palla al centro. Non ci sarebbe una ripartenza, secondo la nota metafora-tanto cara ai commentatori a gogò-che in politica si riempe sempre il vuoto; e un altro leader spunterebbe comunque all'orizzonte. No. Queste sono bufale. o, al piu', whishful thinking. Privo di un esecutivo in carica, priva di una riforma elettorale e di un nuovo assetto istituzionale, con il Pd irrimediabilmente dilaniato nella lotta di successione a Renzi e gli altri Partiti in balia dei propri opposti egoismi, l'Italia si troverebbe di nuovo sull'orlo del precipizio. Certo, prima di caderci dentro, potrebbe sempre accadere un miracolo. Ma non ce lo saremmo meritato.

Mauro Calise (IL MAttino di Napoli)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda flaviomob il 12/06/2016, 15:32

Après nous, le déluge.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda pianogrande il 12/06/2016, 16:51

Vabe'.
Ne abbiamo aperto un altro.

A dire il vero "le deluge" c'è già stato e magari è ancora in corso.

Qui si tratta di salvarsi possibilmente tutti visto che l'arca è riservata a pochi.

Vogliamo entrare in una fase di riforme; magari facendosi anche un po' di esperienza nel farle così poi possiamo discutere sui fatti concreti invece che sulle chiacchiere degli oppositori a tutto, oppure no?

Vogliamo far passare una riforma che del buono ce l'ha e poi ripartire dalla situazione modificata e sperimentata o continuiamo a sognare il messia?

Giova ripetere che, a mettere a confronto i sogni con i fatti concreti, i sogni vincono sempre ma che ce ne facciamo dei sogni?

Proviamo a progettare e poi fare e poi discutere sul prossimo fare alla luce di quello che abbiamo fatto...

E' il processo dei sistemi qualità.

Un processo così banale ma così poco applicato che la Toyota manca poco che lo brevetti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda ranvit il 12/06/2016, 17:56

flaviomob ha scritto:Après nous, le déluge.



Flaviomob, ok la battuta, ma ora ci vuoi dire la tua su come pensi possa evolvere la situazione in caso di vittoria del NO???

PS
Come ho già detto altre volte, anche a me Renzi sta sugli zebedei per la boria e per una riforma costituzionale che doveva/poteva essere migliore.
Francamente però trovo folle e stupido dare addoso a chi tutto sommato sta provando a rimettere in carreggiata questo strabenedetto ns Paese, dopo almeno tre decenni di chiacchiere vuote ed inconcludenti.
Certo, capisco che per chi ritiene un'offesa al Re l'aver ridimensionato i sindacati e abolito l'art 18 e tolta la parola ai vari soloni della sinistra radical chic, ci sia dell'astio verso REnzi, ma.....abbatterlo senza avere alcuna speranza di fare meglio è davvero.....follia masochistica elevata all'ennesima potenza.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda flaviomob il 12/06/2016, 19:40

Beh se Renzi fosse un governante serio avrebbe lasciato autonomia al parlamento nel fare le riforme e non si sarebbe giocato il governo sul SI'. Se al paninaro di Rignano piace scommettere, sono affari suoi. Ormai ha legato le sorti del governo al referendum e sono ca**i suoi: se perde se ne deve andare. Il genio, così, ha coalizzato tutte le forze a lui ostili proprio in un momento in cui il suo consenso (e del PD) è ai minimi storici. Cosa succede se vince il NO? Se ne va e magari arriva un altro che riesce a governare senza fare continuamente nuovo debito, visto che stiamo inanellando una serie di record assoluti. Penso che anche la Merkel e Schauble ormai si siano accorti dell'ennesimo bluffer al governo della Penisola.

A rendere pessima la riforma è poi la modifica della legge elettorale. ma ne abbiamo scritto e riscritto quindi è inutile tornarci.

Se vince il sì, comunque, non è scontato che la Corte costituzionale faccia passare la legge elettorale... e siamo punto e a capo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda pianogrande il 12/06/2016, 19:56

Ma perché Flaviomob, se arriva uno meglio di Renzi (come nelle tue speranze ma non solo tue) e trova un legislativo più snello e funzionale e una legge elettorale con la quale la sera delle elezioni o del ballottaggio si sa già chi governa e senza ulteriori trattative estenuanti e ormai fuori dal controllo popolare, ti farebbe proprio schifo?

Vogliamo uno meglio di Renzi e vogliamo farlo trombare da uno magari peggio di Bertinotti?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda flaviomob il 12/06/2016, 23:23

Se arriva uno meglio di Renzi e trova una maggioranza diversa alla camera e al senato, che facciamo?

E se arriva uno peggio di Renzi, gli diamo dieci volte più potere (con meno voti), gli diamo la possibilità di eleggere il presidente della Repubblica, i giudici della Corte suprema, di avvicinare quattro parlamentari e modificare ulteriormente la Carta? Di votarsi grandi opere a favore degli amici di turno, prescrizioni a go go?

Il legislativo, tanto per intenderci, è già umiliato e paralizzato di fronte alla pioggia di deleghe al governo, decreti, voti di fiducia, in un parlamento dove molti sono "nominati" e quindi tenuti per le palle dai partiti, altro che autonomia di giudizio. Con questa riforma il potere centrale del partito vincitore diventa pressoché assoluto.

Magari primarie per legge?

Questa riforma è un monstrum partitocratico, peggiora il livello di autonomia locale, apre la strada ad interminabili ricorsi.

https://coordinamentodemocraziacostituz ... chi-renzi/

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ACL0ZgDD

http://www.iovotono.it/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda pianogrande il 13/06/2016, 0:15

flaviomob ha scritto:Se arriva uno meglio di Renzi e trova una maggioranza diversa alla camera e al senato, che facciamo?

E se arriva uno peggio di Renzi, gli diamo dieci volte più potere (con meno voti), gli diamo la possibilità di eleggere il presidente della Repubblica, i giudici della Corte suprema, di avvicinare quattro parlamentari e modificare ulteriormente la Carta? Di votarsi grandi opere a favore degli amici di turno, prescrizioni a go go?

Il legislativo, tanto per intenderci, è già umiliato e paralizzato di fronte alla pioggia di deleghe al governo, decreti, voti di fiducia, in un parlamento dove molti sono "nominati" e quindi tenuti per le palle dai partiti, altro che autonomia di giudizio. Con questa riforma il potere centrale del partito vincitore diventa pressoché assoluto.

Magari primarie per legge?

Questa riforma è un monstrum partitocratico, peggiora il livello di autonomia locale, apre la strada ad interminabili ricorsi.

https://coordinamentodemocraziacostituz ... chi-renzi/

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ACL0ZgDD

http://www.iovotono.it/


Vabe'.
Hai postato solo i contrari.
Mi auto posto come favorevole.

Le due camere hanno poteri diversi.
Questo problema ce lo abbiamo invece adesso che possono avere maggioranze diverse e gli stessi poteri.
Il miglioramento c'è.

Non condivido la sterilizzazione del governo per paura che governi male.
Con questa logica la stessa esistenza di una classe politica non avrebbe senso.

Se il legislativo è sottoposto all'invadenza del governo, la colpa è del legislativo stesso visto che le regole le fa lui.

I parlamentari sono troppo dipendenti dai partiti e in particolare dal partito del premier?
E dove sta la novità?
Quando si vota per un partito lo si vota perché vada al governo sostenuto dalla sua maggioranza parlamentare.
Perché; adesso non è già così?

Per muoversi diversamente bisognerebbe eleggere il legislativo e l'esecutivo separatamente e togliere all'esecutivo la possibilità di emettere decreti.
Probabilmente ci sarebbe qualche problema in caso di urgenza di un provvedimento ma esiste al mondo anche questa struttura.

Tempo al tempo e cominciamo a provare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda flaviomob il 13/06/2016, 0:38

Perfetto: allora votiamo direttamente il governo. A cosa serve il parlamento? Chi vince governa e decide tutto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Referendum non riguarda da solo le sorti del Primo minis

Messaggioda pianogrande il 13/06/2016, 1:20

flaviomob ha scritto:Perfetto: allora votiamo direttamente il governo. A cosa serve il parlamento? Chi vince governa e decide tutto.


Non mi sembra di aver messo in discussione la separazione tra legislativo ed esecutivo.
L'ho addirittura esaltata parlando di elezioni differenziate e non possibilità del governo di emettere decreti.
La tua conclusione mi appare quindi assolutamente scollegata dalla premessa.
Libero di metterla come vuoi ma così è un dialogo tra sordi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti