flaviomob ha scritto:Se arriva uno meglio di Renzi e trova una maggioranza diversa alla camera e al senato, che facciamo?
E se arriva uno peggio di Renzi, gli diamo dieci volte più potere (con meno voti), gli diamo la possibilità di eleggere il presidente della Repubblica, i giudici della Corte suprema, di avvicinare quattro parlamentari e modificare ulteriormente la Carta? Di votarsi grandi opere a favore degli amici di turno, prescrizioni a go go?
Il legislativo, tanto per intenderci, è già umiliato e paralizzato di fronte alla pioggia di deleghe al governo, decreti, voti di fiducia, in un parlamento dove molti sono "nominati" e quindi tenuti per le palle dai partiti, altro che autonomia di giudizio. Con questa riforma il potere centrale del partito vincitore diventa pressoché assoluto.
Magari primarie per legge?
Questa riforma è un monstrum partitocratico, peggiora il livello di autonomia locale, apre la strada ad interminabili ricorsi.
https://coordinamentodemocraziacostituz ... chi-renzi/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ACL0ZgDDhttp://www.iovotono.it/
Vabe'.
Hai postato solo i contrari.
Mi auto posto come favorevole.
Le due camere hanno poteri diversi.
Questo problema ce lo abbiamo invece adesso che possono avere maggioranze diverse e gli stessi poteri.
Il miglioramento c'è.
Non condivido la sterilizzazione del governo per paura che governi male.
Con questa logica la stessa esistenza di una classe politica non avrebbe senso.
Se il legislativo è sottoposto all'invadenza del governo, la colpa è del legislativo stesso visto che le regole le fa lui.
I parlamentari sono troppo dipendenti dai partiti e in particolare dal partito del premier?
E dove sta la novità?
Quando si vota per un partito lo si vota perché vada al governo sostenuto dalla sua maggioranza parlamentare.
Perché; adesso non è già così?
Per muoversi diversamente bisognerebbe eleggere il legislativo e l'esecutivo separatamente e togliere all'esecutivo la possibilità di emettere decreti.
Probabilmente ci sarebbe qualche problema in caso di urgenza di un provvedimento ma esiste al mondo anche questa struttura.
Tempo al tempo e cominciamo a provare.