La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quale futuro per il lavoro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Quale futuro per il lavoro

Messaggioda Robyn il 11/06/2016, 19:49

L'innovazione tecnologica non è di per sè un male perche se da un lato può può far perdere posti di lavoro dall'altro ne ricrea di nuovi e spesso può portare ad un lavoro più umano.Pensiamo ad un'industria dove scompaiono le catene di montaggio che è un lavoro aleniante.Per quel che riguarda la ristorazione più che sostituire i camerieri con i robot è preferibile andarsi a prendere di persona la colazione e il pranzo.Quello della perdita di posti lavoro per l'introduzione di innovazione non è un fenomeno recente dell'industria pensiamo ad un tempo in cui in'un industria c'erano mille operai e oggi solo cento.Se una volta c'era quello che saldava a mano oggi c'è l'automazione dove dei bracci elettronici prendono i pezzi li sistemano ed un'altro braccio che li salda.Più che il lavoratore che mette i pezzi serve il lavoratore specializzato che sà programmare il robot per le diverse fasi di lavorazione la cui gamma di prodotti è molto ampia.La scommesa è capire quali settori sviluppare per riassorbire i posti di lavoro persi.Si è parlato in passato della grenn economy frenata dalle lobbyes l'industria agroalimentare di cui è difficile parlarne perche potrebbe essere percepita come un ritorno a zappare la terra,ma l'agroalimentare l'industria biologica è meccanizzata.Pensiamo allo sviluppo di vivai piante per il rinverdimento che si avrebbero con la green economy al solare al fotovoltaico alla differenziata che anziche essere organizzata dai comuni viene organizzata dai privati attraverso centri di raccolta in ogni quarteire con ricaduta di posti di lavoro,differenziata che poi si rivende all'industria del riciclo .Altra cosa che in Italia non si è sviluppata per via di una miriade di impedimenti è l'autoconsumo cioè acquisto nel mio supermercato e faccio profitto.In Usa l'autoconsumo con Amway è molto sviluppato ci lavorano circa tre milioni di persone perche è ampia la gamma di beni vendibili posso acquistare la pasta posso acquistare un pc un viaggio.In Italia invece no perche la gamma di beni vendibili era molto ristretta e non se ne può parlare perche si parla subito di catena di S'Antonio.La scommessa è capire quali nuovi e diversi settori si svilupperanno cosa non facile da capire.La rivoluzione informatica con pc internet tablet grafica elettronica è ormai quasi arrivata alla saturazione.Lo sviluppo verso un lavoro più umano dipende solo da noi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti