La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

il caso Lombardi scuote il M5S

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda ranvit il 11/06/2016, 9:20

Lei si difende: «Ho sempre usato la mia carta intestata, anche per altri temi». La preside del figlio però rischia di aggravare le accuse: «Di lettere ce ne ha spedite tre. Sempre con il logo della Camera». E la base del M5S insorge nelle chat di attivisti e parlamentari: «Ma chi si crede di essere? Zorro?». La lettera (a questo punto sarebbe il caso di dire: le lettere) che la parlamentare pentastellata ha spedito alla preside del figlio, su carta intestata di Montecitorio, per chiederle di occuparsi di termosifoni rotti, sistemi di allarme fuori uso e atti di vandalismo, diventano un caso politico. Quelle missive, dove l'uso del termine «onorevole», solitamente sgradito alla retorica 5 stelle, viene invece messo in bella mostra, finiscono subito nel mirino del Pd. La deputata Alessia Morani attacca: «La Lombardi non resiste al classico lei non sa chi sono io, forte del suo seggio alla Camera». Le fa eco il senatore Stefano Esposito: «Non eravate contro la casta?».

IN CLASSE
Senza cercare polemiche, ammette di essere stupita anche la preside dell'Istituto comprensivo di Via Savinio, Angela Maria Marrucci. Che rivela: «Di lettere dalla Lombardi ne avevo già ricevute altre, tre in tutto. Sempre impostate nella stessa maniera», con il logo della Camera in epigrafe e la dicitura «onorevole» in evidenza. Le lamentele di mamma Lombardi? «Il riscaldamento, l'allarme interno, altre richieste che riguardano l'istituto». La dirigente scolastica premette di «non voler parlare di politica, visto che siamo in una fase elettorale» e ribadisce che «con le questioni di partito noi insegnanti c'entriamo poco». Però una cosa ci tiene a dirla: «È la prima volta che viviamo una situazione del genere, non ci erano mai arrivate richieste di questo tipo». Anche con la Lombardi, prima che il figlio iniziasse a frequentare la scuola dell'infanzia a Talenti, «non c'erano stati contatti». Gli interessamenti della deputata M5S, insomma, sono iniziati «quando lei è diventata genitore di un alunno della nostra scuola, un anno fa». E quelle lettere, dice ancora la dirigente scolastica, l'hanno colpita: «Non me lo aspettavo. Considerando le caratteristiche del Movimento, che sembra andare controcorrente, a volte uno si chiede perché sia necessario dover spendere questo appellativo per fare richieste da genitori». Come a dire: loro non vogliono farsi chiamare onorevole, «però nelle lettere questo nome lo spendono». «Non so se è una consuetudine dei politici - conclude la preside - magari lo fanno tutti». Ma insomma, è un po' da vecchia politica? «Diciamo di sì».
Dopo la ridda di polemiche, ieri la Lombardi si è difesa su Facebook, prendendosela con «i parlamentari sfigati del Pd che non sanno più a cosa attaccarsi» e sostenendo di «avere utilizzato la modalità normale di accesso agli atti di cui mi sono sempre avvalsa per denunciare un problema. Nulla di nuovo o di diverso». Insomma, «ci si scandalizza per la carta intestata, ma non per le vergogne che denunciamo», è la difesa. «Se usiamo qualche prerogativa differente da quelle a disposizione dei cittadini, è soltanto per informare e proteggere i cittadini stessi».
«COME NELLA DC»
Molti suoi compagni di partito però non la pensano allo stesso modo (compresa la Raggi che, raccontano, ieri era parecchio infastidita). Ieri il telefono della Lombardi ha squillato a vuoto. In chat i più imbufaliti si sono complimentati così: «Ecco, siamo ai metodi mastelliani». I colleghi parlamentari non commentano, volutamente. Ma nessuno l'ha difesa. Non è la prima volta, dicono gli attivisti delusi da certi protagonismi. E ricordano la mozione presentata dal M5S per installare un semaforo nell'incrocio tra via Ettore Romagnoli e via Francesco D'Ovidio, guarda caso proprio dove abita Marcello De Vito, ex capogruppo M5S in Campidoglio e fedelissimo di «Roberta». Sul web arrivano commenti affilati: «Cerca di non fare cavolate e lascia perdere la carta intestata della Camera perché a noi non perdonano nulla», «Che fai approfitti della tua posizione?», «Scrivere al preside del proprio figlio usando la carta intestata della Camera si fa consapevolmente. Pessimo». Ma è nelle chat interne che i pentastellati si lasciano andare con più sincerità: «Ecco una che non voterei mai, gli abusi d'ufficio e di posizione dominante diventano virtù? Assurdo!». E ancora: «Ci rendiamo conto? Ha scritto che infrange volutamente le regole perché mossa da un'aspirazione, da un ideale di giustizia. Ma chi è, Zorro?».
Sabato 11 Giugno 2016, 08:54 - Ultimo aggiornamento: 11-06-2016 09:07

http://www.ilmattino.it/primopiano/poli ... 90402.html
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda flaviomob il 11/06/2016, 9:29

Il pd non sa veramente più a cosa attaccarsi... Rischiano di trasformare la Lombardi in un'eroina che difende i diritti degli studenti... Forse un'idea ci sarebbe: si attaccassero al... Renzi :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda mariok il 11/06/2016, 10:12

E' vero, ormai non sanno più a cosa attaccarsi. Ma dire che siano solo quelli del PD mi sembra falso.

Immaginiamo che una cosa del genere l'avesse fatta un parlamentare renziano, cosa avrebbero detto i grillini? Avrebbero forse lasciato passare con nonchalance l'episodio sotto silenzio?

Come dice giustamente Gramellini nel suo commento sulla Stampa "Loro, a quella storia ipocrita dell’«uno vale uno», ci avevano creduto davvero". Infatti i più scatenati critici della Lombardi sono proprio tra loro.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda pianogrande il 11/06/2016, 10:28

I cattivi sono sempre gli altri.
Noi agiamo in buona fede e veniamo attaccati perché "non ci perdonano niente".

Il fatto è che il potere è difficile che non dia alla testa e un po' di esibizionismo della propria posizione (anche rivolto agli altri genitori) è una trappola in cui è fin troppo facile cadere.

Insomma più che un moto di compatimento non mi viene.

Quello che non va è che si atteggiano a diversi fino alla perfezione.
Che serva almeno a togliergli un millimetro di spocchia e di quel sorrisino di superiorità.

Questo caso non è rilevante più di così.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda flaviomob il 11/06/2016, 12:12

Sulle magagne del M5S abbiamo già aperto un 'altra discussione, piuttosto nutrita :lol:

Tuttavia mi permetto di dire che finché il PD sarà in odor di camorra in Campania e di mafia capitale a Roma, i grillini avranno qualcosa di ben più "solido" e turgido a cui aggrapparsi :mrgreen: :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda pianogrande il 11/06/2016, 13:32

flaviomob ha scritto:Sulle magagne del M5S abbiamo già aperto un 'altra discussione, piuttosto nutrita :lol:

Tuttavia mi permetto di dire che finché il PD sarà in odor di camorra in Campania e di mafia capitale a Roma, i grillini avranno qualcosa di ben più "solido" e turgido a cui aggrapparsi :mrgreen: :mrgreen:


E' infatti questa la loro forza e su questo penso siamo tutti d'accordo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda gabriele il 11/06/2016, 14:10

ranvit ha scritto:La dirigente scolastica premette di «non voler parlare di politica, visto che siamo in una fase elettorale»


non ne vuole parlare, però rilascia un'intervista :lol:

stucchevole :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: il caso Lombardi scuote il M5S

Messaggioda mariok il 11/06/2016, 19:00

pianogrande ha scritto:
flaviomob ha scritto:Sulle magagne del M5S abbiamo già aperto un 'altra discussione, piuttosto nutrita :lol:

Tuttavia mi permetto di dire che finché il PD sarà in odor di camorra in Campania e di mafia capitale a Roma, i grillini avranno qualcosa di ben più "solido" e turgido a cui aggrapparsi :mrgreen: :mrgreen:


E' infatti questa la loro forza e su questo penso siamo tutti d'accordo.


più che di loro forza, parlerei di loro fortuna ed altrui debolezza

non ci vuole molto a dire che molti, troppi esponenti del PD sono implicati in vicende giudiziarie; è certamente un titolo di demerito per una parte politica, che però non diventa automaticamente un titolo di merito per gli avversari.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti