Pagina 1 di 4

Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 27/05/2016, 18:04
da gabriele
Prescrizione, scontro nella maggioranza. Ap: "Relatori Pd ritirino emendamenti"

Sulle proposte avanzate ieri da Casson e Cucca c'era stata la convergenza dei Cinque Stelle. L'altolà dei centristi: "No a maggioranze trasversali"

ROMA - E' scontro aperto nella maggioranza sulla riforma del processo penale. In particolare sul tema della prescrizione. Motivo del contendere, le proposte fatte ieri dai relatori Pd Casson e Cucca, su cui c'era stata la convergenza di Cinque Stelle. "Apprendiamo con stupore che i due relatori, entrambi esponenti del Pd, hanno presentato proposte emendative sulla prescrizione che si pongono in direzione esattamente contraria agli impegni precedentemente assunti dal ministro Orlando. Invitiamo i colleghi Casson e Cucca al ritiro immediato delle loro proposte mai discusse e non condivise all'interno della coalizione". A parlare è il capogruppo Ap al Senato Renato Schifani che dice "no" alla formazione di "maggioranze trasversali" sul testo. A provocare la reazione dei centristi in particolare due emendamenti: quello che propone di fermare definitivamente la prescrizione dopo il primo grado e quello che lega l'inizio dei tempi di prescrizione al momento in cui la notizia del reato viene acquisita dal magistrato.

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... ref=HREA-1

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 27/05/2016, 19:35
da pianogrande
Ecco una bellissima occasione per Renzi per confermare che lui non fa i conti dei voti quando una cosa è giusta.

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 27/05/2016, 20:26
da Robyn
Il secondo emendamento mi pare giusto cioè legare l'inizio dei tempi di prescrizione al momento in cui il magistrato acquisisce la notizia di reato,questo elimina uno dei tanti punti morti nei tempi della giustizia cioè le pratiche dilatorie.Altre pratiche dilatorie si eliminano eliminando le notificazioni per posta e trasmettendole via web,per posta elettronica.L'osservazione che si fà ai tempi di prescrizione è che un cittadino non può rimanere in eterno nelle mani della giustizia

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 27/05/2016, 22:57
da pianogrande
Il vero accorciamento dei tempi è rendere immediatamente esecutiva la sentenza di primo grado e del tutto eccezionale la revisione del processo.
Continuo a ripetere la stessa cosa ma, finché non si fa questo, rimarremo il paese della pacchia degli avvocati e dei malandrini ricchi.
Giusto che esista la prescrizione ma non deve servire a passarla liscia a forza di cavilli.
Quindi, un solo grado di giudizio e non capisco perché ce ne debbano essere tre sempre e comunque.

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 28/05/2016, 11:22
da gabriele
pianogrande ha scritto:Il vero accorciamento dei tempi è rendere immediatamente esecutiva la sentenza di primo grado e del tutto eccezionale la revisione del processo.
Continuo a ripetere la stessa cosa ma, finché non si fa questo, rimarremo il paese della pacchia degli avvocati e dei malandrini ricchi.
Giusto che esista la prescrizione ma non deve servire a passarla liscia a forza di cavilli.
Quindi, un solo grado di giudizio e non capisco perché ce ne debbano essere tre sempre e comunque.


Nel frattempo si potrebbero pensare ad altre alternative. una di queste potrebbe essere l'istituzione di una doppia prescrizione.

La prima, e più lunga, valida da quanto è stato commesso il presunto reato, la seconda valida da quando il reato è stato accertato.

Ricordo infatti che l'accertamento del reato non è sempre colpa dell'incapacità della macchia statale a scovare i reati, ma molte volte è legata alla tecnologia impiegata per le indagini. Basti pensare all'utilizzo dell'analisi del DNA nel campo forense, e chissà a quali altre tecnologie che verranno sviluppate nel futuro che sveleranno reati commessi ora, di difficile scoperta dato che tali tecnologie devono ancora essere sviluppate

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 28/05/2016, 11:24
da Robyn
I tre gradi di giudizio sono a garanzia sia della parte lesa che della parte che si difende se io parte che si difende ritengo di aver ricevuto un'ingiustizia posso ricorrere al secondo grado e al terzo grado e questo vale anche per la parte lesa.La difesa è un diritto inviolabile in ogni grado e stato del procedimento.I tempi della giustizia si riducono se si eliminano i tempi morti all'interno del processo e fra un processo e l'altro se si informatizza la giustizia se si evita l'ingresso nel processo della cause pretestuose che rallentano i processi perche aumentano il numero di processi.La giustizia può essere resa più veloce senza eliminare nessuna delle garanzie

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 28/05/2016, 13:07
da Robyn

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 31/05/2016, 19:09
da diffidente
La Prescrizione spesso lede i diritti, ch agli avvocati obesi del PDL pare non interessino, di chi i reati li ha subiti, che, vedendo ancora troppe volte i colpevoli farla franca grazie proprio alla prescrizione de reato, non hanno molta fiducia nella Giustizia. In altri Paesi la prescrizione esiste, ma cessa al momento in cui si apre il procedimento giudizario contro l'imputato ed esistono norme volte ad aumentare a dismisura la durata dei processi. L'obezione di quegl esponenti alfaniani, secondo me, non é molto motivata,perché già in Italia esistono norme che impediscono alla PubblicaAccusa di prolungare i procedimenti, come chiedere continuamente rinvii o fare uso di pratiche dilatoria, come, invece, puo' fare la Difesa e il Giudice cerca sempre di stringere i tempi. La prescrizione é nemica della Giustizia.

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 31/05/2016, 19:20
da pianogrande
la prescrizione ha un valore molto alto nel diritto perché limita il tempo (comunque anni e tanti) in cui una persona può essere tenuta sotto accusa.
La vita media è di poco superiore agli ottanta anni e un processo, se potesse durare settantanove anni, equivarrebbe a un omicidio.

Il vero problema è la giustizia che non funziona o meglio, come tante cose che dovrebbero esere gratuite, funziona solo a pagamento e quindi favorisce i ricchi.

Con leggi indecifrabili e anche conflittuali, i guadagni degli avvocati e l'impunità di chi può pagarli è garantita.

Questo è il vero problema.

Non la prescrizione ma l'indecente confusione legislativa e l'indecente impunità dei ricchi e dei potenti che ne consegue.

Re: Prescrizione, scontro nella maggioranza.

MessaggioInviato: 01/06/2016, 0:21
da flaviomob
La prescrizione all'italiana è proprio uno di quei potenti grimaldelli necessari a far saltare i processi più pericolosi per la cricca. Berlusconi lo aveva capito benissimo.