La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E' morto Marco Pannella

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

E' morto Marco Pannella

Messaggioda flaviomob il 19/05/2016, 18:23

Era impossibile non amarlo o non odiarlo, magari anche tutt'e due le cose insieme. Ma bisogna riconoscere che è stato un eroe laico, che in una fase storica ha cambiato il paese... radicalmente e profondamente... con più o meno il due per cento dei voti.
Che la terra ti sia lieve, Marco.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda flaviomob il 19/05/2016, 18:53



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda pianogrande il 19/05/2016, 19:11

Ho conosciuto due Marco Pannella.
Uno è stato il mio primo eroe politico con le battaglie per i diritti civili, a partire dall'obiezione di coscienza che voglio citare mentre la maggior parte della gente si ricorda solo dell'aborto e del divorzio.
Il secondo più spento e incomprensibile è stato l'alleato di Berlusconi (una doccia fredda che sento ancora i brividi) e da quel momento ho smesso di seguirlo e di cercare di capire la "stranezza" di comportamento di un partito radicale ormai stravolto.
E' uno dei rari politici che lo stipendio se lo è straguadagnato.
Grande rispetto nel momento della morte; un momento in cui preferisco ricordare il primo Pannella, quello che si fumava lo spinello in piazza per farsi arrestare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda flaviomob il 19/05/2016, 19:15

E' riuscito a far fare persino a Berlusconi l'unica cosa positiva: l'elezione di Emma Bonino alla Commissione europea.
Allegati
mp.jpg
mp.jpg (5.82 KiB) Osservato 6125 volte


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda Robyn il 19/05/2016, 20:20

E una perdita molto grande sapeva svegliare il paese quando cadeva nel torpore speriamo che la lista bonino pannella non perda mai la sua originalità.Quando portò cicciolina in parlamento il paese si scandalizzava per la presenza e per gli spoglirelli ma a me faceva semplicemente ridere -In paradiso da Gesù -Hai il lasciapassare?Pannella-Quale lasciapassare?non ce l'ho bene vai in paradiso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda mariok il 20/05/2016, 8:41

Voto di memoria

20/05/2016
MASSIMO GRAMELLINI

Torino 1979, interno giorno. In un’aula di terza classico i ragazzi simulano quello che di lì a poche settimane sarà il loro primo voto. Il rappresentante di classe fa lo spoglio e scrive il responso sulla lavagna. Dc 6 (era una scuola cattolica). Pdup, partito di unità proletaria per il comunismo, 1 (l’unico rivoluzionario lì dentro era il figlio del prefetto). Pr 18. Il formidabile professore di latino, professore e prete, guarda la lavagna e scuote la testa. «Ragazzi, io non ho assolutamente nulla contro il partito repubblicano. Anzi, condivido la linea di rigore economico all’interno di un sistema di libero mercato…» «Professore…» «Lasciami finire. Purtroppo quel partito ha una morale laica. Se in economia siete liberisti, non votate un repubblicano. Votate un democristiano di destra, contro il divorzio e contro l’aborto…» «Professore…» «La smetti di interrompermi? Con quella lingua finirai avvocato o, peggio, giornalista. All’unico che ha scelto i comunisti, vorrei dire: sei di sinistra? Nessun problema. Ma allora vota un democristiano di sinistra, contro il divorzio e contro l’aborto… E comunque diciotto repubblicani mi sembrano troppi». «Non sono repubblicani». «Pr non sta per Partito repubblicano?» «No, professore. Partito radicale». Il prete perse l’equilibrio. Balbettò il cognome del demonio - «Pa… Pa… Pann…» - e si accasciò sulla cattedra.

Conosco tantissime persone che hanno votato Pannella, almeno una volta nella vita. Mai tutte insieme, purtroppo. Altrimenti forse avrebbe vinto le elezioni, almeno una volta nella vita. E chissà quanto ci saremmo divertiti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda pianogrande il 20/05/2016, 12:23

La massima fortuna dei Radicali si è avuta come movimento e non come partito pur essendo questo termine presente forse da sempre.
Con i radicali, ho imparato il significato di essere un movimento e cioè un insieme eterogeneo, non inquadrato più di tanto ma accomunato dallo scopo e che non occupa cariche istituzionali.
In effetti, anche o forse sopratutto dopo l'ingresso in parlamento, si sono presentati in ordine sparso sopratutto nelle figure che hanno espresso e che vanno dal primo Pannella (quello che mi entusiasmava) alla Bonino di sempre ma giù giù fino alla mezza calzetta Rutelli e, per finire in bellezza, al secondo Pannella berlusconiano e all'inguardabile Capezzone.

E' assolutamente mancato il rinnovamento dei vertici, in quel partito, e questa lacuna lo ha portato ad una sostanziale scomparsa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda Robyn il 20/05/2016, 21:34

I radicali sono un partito molto originale più precisamente di sinistra liberale e rifuggono da qualsiasi populismo e vena antipolitica,poi hanno sempre alcuni eccessi in tema di diritti civili che nell'ala lib del csx è più contenuta.Intensa è la frase stò ad un passo dal cielo e si provano profondi e bellissimi sentimenti il cuore è contriso si apre a bellissimi sentimenti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda flaviomob il 21/05/2016, 22:26

Un partito - non partito può anche rinnovarsi ma se non trova passione e militanza, col 2% risolve poco.

Pannella col 2% ha rivoluzionato il Paese.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E' morto Marco Pannella

Messaggioda Robyn il 22/05/2016, 12:18

Il csx stà fallendo la sua missione renzi lo stà letteralmente disintegrando è il rischio è che diventi insignificante come FI con percentuali da prefisso telefonico.Il csx sarebbe di chi lo ha costruito "cioè mio"non di chi scalandolo poi lo mette sotto sopra.Questo impone all'elettore delle scelte anche dolorose cioè abbandonare un rifugio sicuro e andare verso altri partiti.I pentastelle in fatto di democrazia e di attenzione alle istituzioni sono molto scadenti possono far abbassare la cresta alla casta ma non risolvono i problemi.La lista pannella-bonino è un'opzione plausibile di sinistra liberale,ma sù alcuni temi esagera,quindi si tratterebbe di lasciar passare e tollerare almeno sù alcuni aspetti nel frattempo che ci sia un'idea meno radicale e un pò più limitata.Però quello che mi piace della Bonino è la verità pura e cruda che dice.Le nuove generazioni hanno ereditato un debito pubblico immenso e questo pesa sul loro futuro.Poi non parliamo della Rai TV con l'espulsione di Porro che ha detto che il servizio pubblico è oscurantista.La Rai TV smentisce che la sua rimozione dipenda da queste frasi ma questo non è credicbile,sarebbe credibile se la Rai TV fosse libera dal condizionamento dei partiti e del governo ed in cui la rimozione avviene solo sulla base dello share della qualità del programma
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti

cron