La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda franz il 18/03/2016, 8:39

Formaggi con latte all’aflatossina: salgono a 7mila le forme sequestrate
Cinque i caseifici bresciani che hanno utilizzato il latte. Il consorzio Grana Padano: «Lo 0,15 % dei 4,6 milioni di pezzi prodotti annualmente». Si teme un calo delle vendite
di PIETRO GORLANI 32

Il caso del latte con aflatossina utilizzato da cinque caseifici bresciani per preparare forme di formaggio che dovrebbero ricevere il marchio Grana Padano a giugno, sta facendo il giro del mondo. La conferma arriva dal direttore del consorzio, Stefano Berni, che dagli uffici di San Martino della Battaglia (Desenzano del Garda) ha il suo bel da fare nel rassicurare i fornitori internazionali del formaggio Dop più venduto all’estero, vanto del buon cibo made in Italy. Ripete loro «Che ogni forma di Grana oggi in commercio è totalmente sicura» e che il formaggio prodotto con il latte incriminato è tutto stoccato nei magazzini, in attesa di subire rigorosi controlli sanitari. Ma la paura che nelle prossime settimane si subisca un contraccolpo economico causato dai timori dei consumatori, è palpabile. (GUARDA L’INFOGRAFICA CON I LIMITI SULLE AFLATOSSINE IMPOSTI PER LEGGE)..

Le forme sequestrate sono di più delle 4mila di cui si è parlato fino ad oggi. Quel numero riguarda solo i prodotti lavorati in un caseificio della Bassa. Ci sono altre 3mila forme - in altri tre caseifici della bassa bresciana e in uno sul Garda - che hanno ricevuto i sigilli sanitari dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia. Numeri che potrebbero crescere ancora, come confermano dalla stessa Ats: i suoi veterinari stanno collaborando con i carabinieri dei Nas per risalire la filiera del latte munto in una trentina di stalle (prevalentemente nel Bresciano ma anche nel Cremonese e nel Mantovano). Latte prodotto da vacche che da settembre in poi hanno mangiato mais locale, contaminato da cangerogena aflatossina B1, fungo sprigionatosi per colpa dell’estate arida e caldissima. Diversi allevatori quel latte l’hanno buttato in concimaia. Qualcuno - in un momento di crisi nera - ha fatto il «furbo», consegnandolo ugualmente alla cooperativa di riferimento. Ma il sospetto degli inquirenti è che qualche caseificio abbia deciso di comprarlo sottocosto, diluendolo con latte buono.


Il consorzio Grana Padano: «Sono pochissime, niente allarmi»

Berni però ricorda subito due numeri: «Le forme sequestrate sono circa 7mila, numeri che vanno rapportati ai 4,6 milioni l’anno di forme commercializzate». E aggiunge un altro dettaglio non da poco: «Per fare un chilo di grana servono 15 litri di latte. E il limite massimo di aflatossina stabilito dal ministero della Salute è di 275 nanogrammi al chilo per i formaggi duri, non di 50 come per il latte. Per questo siamo tranquilli: credo siano pochissime, se non pari a zero, le forme con contaminazioni fuorilegge». E il presidente del Consorzio Cesare Baldrighi (agronomo) ricorda che «nella produzione del grana la metà delle aflatossine, che sono solubili, finisce nel siero e solo metà nell’impasto». Per Berni questi non devono essere alibi per quei caseifici che hanno ritirato il latte sapendo che era contaminato: «Con loro la magistratura sia durissima. Ma so di altri operatori che non sapevano di ritirare latte fuori norma, gli allevatori non glielo avevano comunicato. E va comunque ricordato che le cisterne raccolgono latte da più stalle, diluendo quindi - anche se è vietato per legge - la presenza di micotossine». Il timore di Berni però, è che il fenomeno del latte all’aflatossina non sia limitato a cinque dei 28 caseifici bresciani produttori di Grana. Ma possa riguardare anche altre province lombarde e regioni come Veneto, Emilia, Piemonte, dove si produce il pregiato formaggio Dop. «È impensabile che le stalle “disinvolte” siano solo nella nostra provincia. È che qui i Nas hanno fatto i controlli». Insomma, c’è da aspettarsi nuovi importanti capitoli della vicenda.

http://brescia.corriere.it/notizie/cron ... e9c6.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda franz il 18/03/2016, 8:42

Aflatossine nel latte. Le aflatossine sono altamente tossiche e sono ritenute essere tra le sostanze più cancerogene esistenti. Provengono dal mais ed altre granaglie usate come alimento per le vacche da latte. Mais "naturale", o peggio BIO, dato che quello OGM appositamente studiato per resistere ai funghi che producono quelle aflatossine, ne sarebbe privo. E alla fine tutto torna: NO-OGM, Viva il KM-Zero ma anche viva il made in Italy che si esporta a decine di migliaia di km di distanza. Aflatossine comprese. Considerate qualto latte serve per fare una forma di grana ...
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda mariok il 18/03/2016, 12:09

Ma se uno è disonesto, lo è sempre, sia che gestisca la sua fattoria a conduzione familiare, sia che produca OGM.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda franz il 18/03/2016, 12:15

mariok ha scritto:Ma se uno è disonesto, lo è sempre, sia che gestisca la sua fattoria a conduzione familiare, sia che produca OGM.

Gli OGM non li produce lui, ... Usa sementi OGM che vengono da laboratori. Poi le analisi sulle aflatossine vanno fatte a tutti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda mariok il 18/03/2016, 12:35

So benissimo che gli OGM non sono prodotti dall'agricoltore (che è obbligato ad acquistarli da chi ne ha il brevetto), il punto è che non credo che i disonesti allignino solo tra gli agricoltori e non anche nelle multinazionali.

O vogliamo far credere che le frodi avvengono solo nel made in Italy?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda ranvit il 18/03/2016, 13:33

O vogliamo far credere che le frodi avvengono solo nel made in Italy?

Sto ancora aspettando che franz dica qualcosa di buono dell'Italia ;) :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda franz il 18/03/2016, 13:46

mariok ha scritto:So benissimo che gli OGM non sono prodotti dall'agricoltore (che è obbligato ad acquistarli da chi ne ha il brevetto), il punto è che non credo che i disonesti allignino solo tra gli agricoltori e non anche nelle multinazionali.

O vogliamo far credere che le frodi avvengono solo nel made in Italy?

Le frodi avvengono ovunque: ricordo il pollo belga alla diossina ed i germogli bio tedeschi pieni di E.coli (e tutti voi sapete cosa vuol dire, da dove proviene). Naturalmente ricordo anche il vino all'etanolo.
Qui il problema del caso in questione non sta affatto nella disonestà.

Quei produttori bresciani non hanno scelto consapevolmente e colpevolmente di usare latte contenente aflatossine oltre la norma. Solo che queste aflatossine ci sono spesso e volentieri nelle granaglie e sono uno dei problemi piu' gravi della produzione agricola in Italia. Perché quello che non viene mangiato dalla mucche (e finisce nel latte) viene comunque trasformato in farina e finisce nel pane, nella pasta, nella pizza. Quando si compra granaglia arriva a tonnellate e quello "bio" essendo stato trattato meno da proditti chimici, è a rischio maggiore.

La soluzione c'è e si chiama OGM (Mon 810).
Ma in Italia è illegale coltivarlo per cui ci teniamo le aflatossine.

Illegale per una distorsione ideologica che rappresenta la vera unica e gigantesca disonestà.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda mariok il 18/03/2016, 15:48

franz ha scritto:La soluzione c'è e si chiama OGM (Mon 810).
Ma in Italia è illegale coltivarlo per cui ci teniamo le aflatossine.

Illegale per una distorsione ideologica che rappresenta la vera unica e gigantesca disonestà.


Ma possibile che chiunque non la pensi come vogliono i grandi gruppi industriali (lo stesso vale per il nucleare, per le estrazioni nel Mediterraneo e per tutto quello che fa pil) o è uno stupido o è un disonesto?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda ranvit il 18/03/2016, 16:10

Ma possibile che chiunque non la pensi come vogliono i grandi gruppi industriali (lo stesso vale per il nucleare, per le estrazioni nel Mediterraneo e per tutto quello che fa pil) o è uno stupido o è un disonesto?


Non è cosi', ma è che in Italia, nei casi in questione, abbonda l'infantilismo velleitario (ereditato da 50 anni di minchiate sinistroidi) :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Formaggi alla aflatossine: 7000 forme sequestrate

Messaggioda franz il 18/03/2016, 16:51

mariok ha scritto:Ma possibile che chiunque non la pensi come vogliono i grandi gruppi industriali (lo stesso vale per il nucleare, per le estrazioni nel Mediterraneo e per tutto quello che fa pil) o è uno stupido o è un disonesto?

Io sostengo le mie opinioni e tra le mie opinioni c'è (se me lo consenti, ma anche se non me lo consenti) che l'ipocrisia NO-OGM sia una enorme forma di disonestà (termine che tra l'altro tu hai introdotto).

Ci sono anche multinazionali contrarie agli OGM (per motivi ovviamente di bottega, dato che vendono prodotti che sarebbero spiazzati dagli OGM) e con fatturati decine se non centinaia piu' elevati di Monsanto per cui il tuo argomento su quello che vogliono i grandi gruppi industriali è fallace e puo' facilmente ritorcersi contro. Anzi, opinione per opinione, ho sempre avuto il sospetto che le varie campagne NO-OGM fossero state sostenute proprio da questi grandi gruppi industriali.

La disonestà (culturale) pero' è altra cosa. Parlo di quelli che inneggiano al Km-zero e contemporaneamente al Made in Italy, che non vogliono gli OGM anche a costo di beccarsi le aflavine nel latte, nel formaggio, nella farina, nella pastasciutta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti