Due anni di Renzi: si tirano le somme

la celebrazione di renzi e governo da repubblica, openpolis più obiettiva ma... chi se la canta openpolis?
ciao mauri
http://blog.openpolis.it/2016/02/19/min ... idati/5892
Il secondo anno del governo Renzi è l’occasione per un’analisi approfondita del suo operato anche confrontando gli esecutivi Berlusconi IV, Monti, Letta. La maggioranza che ha sostenuto il governo, l’attività (legislativa e non) e il costo in termini di budget di Palazzo Chigi.
http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 133957389/
Il premier, incontrando la stampa estera, sintetizza il lavoro fatto: "L'Italia non è più il problema d'Europa. L'Italia c'è, è forte e solida, ma ci sono ancora tante cose da fare: ho la stessa fame del primo giorno". Il presidente del Consiglio ha sottolineato, ancora una volta gli obbiettivi raggiunti dall'esecutivo: "Mai sono state fatte così tante riforme in così poco tempo, ma siamo ancora affamati perché ci sono ancora troppe persone senza lavoro", ha aggiunto, senza dimenticare, però, che "il futuro è tornato di casa in questo Paese, il passato c'è sempre stato, lo sapete, ma la vera sfida è portare il futuro ad avere residenza in Italia e solo la politica può farlo".
Ed è convinto di proseguire fino al 2018: "La legislatura terminerà nel febbraio del 2018, quindi siamo esattamente a metà. In due anni molte delle iniziative che il governo aveva scelto di realizzare stanno andando avanti: legge elettorale, scuola, pubblica amministrazione. L'Italia aveva il segno meno su Pil e occupazione, ora abbiamo il più. Non è ancora chiusa la partita sulla riforma costituzionale, ma è la prima volta in Occidente che un ramo del Parlamento vota per il suo superamento", ha ribadito ancora il premier.
Ecco com'è andata
Riforme - Lavoro - Tasse - Conti pubblici Spending review - Banda larga
ciao mauri
http://blog.openpolis.it/2016/02/19/min ... idati/5892
Il secondo anno del governo Renzi è l’occasione per un’analisi approfondita del suo operato anche confrontando gli esecutivi Berlusconi IV, Monti, Letta. La maggioranza che ha sostenuto il governo, l’attività (legislativa e non) e il costo in termini di budget di Palazzo Chigi.
http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 133957389/
Il premier, incontrando la stampa estera, sintetizza il lavoro fatto: "L'Italia non è più il problema d'Europa. L'Italia c'è, è forte e solida, ma ci sono ancora tante cose da fare: ho la stessa fame del primo giorno". Il presidente del Consiglio ha sottolineato, ancora una volta gli obbiettivi raggiunti dall'esecutivo: "Mai sono state fatte così tante riforme in così poco tempo, ma siamo ancora affamati perché ci sono ancora troppe persone senza lavoro", ha aggiunto, senza dimenticare, però, che "il futuro è tornato di casa in questo Paese, il passato c'è sempre stato, lo sapete, ma la vera sfida è portare il futuro ad avere residenza in Italia e solo la politica può farlo".
Ed è convinto di proseguire fino al 2018: "La legislatura terminerà nel febbraio del 2018, quindi siamo esattamente a metà. In due anni molte delle iniziative che il governo aveva scelto di realizzare stanno andando avanti: legge elettorale, scuola, pubblica amministrazione. L'Italia aveva il segno meno su Pil e occupazione, ora abbiamo il più. Non è ancora chiusa la partita sulla riforma costituzionale, ma è la prima volta in Occidente che un ramo del Parlamento vota per il suo superamento", ha ribadito ancora il premier.
Ecco com'è andata
Riforme - Lavoro - Tasse - Conti pubblici Spending review - Banda larga