La presidente della camera dice che la stepchild adoption è un diritto naturale.La verità è che se sulla regolazione delle coppie di fatto l'ostacolo è superato evitando l'equiparazione sulla stepchild adoption il PD si stà incartando.La soluzione però è più semplice di quando si pensi basta non irrigidirsi o chiudersi nel recinto delle ideologie sia laica che cattolica.In caso di registrazione della civil partnership e fin quando questa civil partnership esiste il partner non biologico può esercitare nell'interesse del bimbo/a tutti i diritti civili esercitabili in una coppia etero come portarlo a scuola,andarlo a riprendere,portarlo a giocare,dare l'eredità.Questa forma non ha nulla a che vedere ne con l'affido ne con l'adozione è una soluzione semplice e pragmatica.Se la civil partnership si scioglie il bimbo/a torna con il partner biologico e rimangono ferme tutte le opzioni di adozione se il partner biologico decede.La laicità richiede per il bene di poter rinunciare almeno nella formulazione della legge ad alcune cose in cui si crede,fermo restando che non si possono violare le convinzioni intime del foro interno della coscienza
Sono completamente favorevole al matrimonio tra cattolici
Inviato: 25/01/2016, 8:00
da franz
"Sono completamente favorevole al matrimonio tra cattolici. Mi pare un errore e un'ingiustizia cercare di impedirlo. Il cattolicesimo non è una malattia.
I cattolici, nonostante a molti non piacciano o possano sembrare strani, sono persone normali e devono godere degli stessi diritti della maggioranza, come se fossero, ad esempio, informatici od omosessuali. Siamo coscienti che molti comportamenti e aspetti del carattere delle persone cattoliche, come la loro abitudine a demonizzare il sesso, possono sembrarci strani. Sappiamo che a volte potrebbero emergere questioni di sanità pubblica, a causa del loro pericoloso e deliberato rifiuto all'uso dei profilattici. Sappiamo anche che molti dei loro costumi, come l'esibizione pubblica di immagini di torturati, possono dare fastidio a tanti. Però tutto ciò risponde più a un'immagine mediatica che alla realtà e non è un buon motivo per impedire loro il diritto al matrimonio.
Alcuni potrebbero argomentare che un matrimonio tra cattolici non è un vero matrimonio, perché per loro si tratta di un rito e di un precetto religioso assunto davanti al loro dio, anziché di un contratto tra due persone. Inoltre, dato che i figli nati fuori dal matrimonio sono pesantemente condannati dalla Chiesa cattolica, qualcuno potrebbe ritenere che - permettendo ai cattolici di sposarsi - si incrementerà il numero dei matrimoni "riparatori" o volti alla semplice ricerca del sesso (proibito dalla loro religione fuori dal matrimonio), andando così ad aumentare i casi di violenza familiare e le famiglie problematiche. Bisogna però ricordare che questo non riguarda solo le famiglie cattoliche e che, siccome non possiamo metterci nella testa degli altri, non possiamo giudicare le loro motivazioni.
Inoltre, dire che non si dovrebbe chiamarlo matrimonio, ma in un'altra maniera, non è che la forma, invero un po' meschina, di sviare il problema su questioni lessicali del tutto fuori luogo. Anche se cattolici, un matrimonio è un matrimonio e una famiglia è una famiglia! E con questa allusione alla famiglia, passiamo all'altro tema incandescente, che speriamo non sia troppo radicale: siamo anche favorevoli a che i cattolici adottino bambini. Qualcuno si potrà scandalizzare. È probabile che si risponda con un'affermazione del tipo: "Cattolici che adottano bambini?!? I bambini potrebbero diventare a loro volta cattolici!".
A fronte di queste critiche, possiamo rispondere che è ben vero che i bambini figli di cattolici hanno molte probabilità di diventare a loro volta cattolici (a differenza dei figli degli omosessuali o degli informatici), ma abbiamo già detto che i cattolici sono gente come tutti gli altri. Nonostante le opinioni di qualcuno e alcuni indizi, non ci sono tuttavia prove che dimostrino che i genitori cattolici siano meno preparati di altri a educare figli, né che l'ambiente religiosamente orientato di una casa cattolica abbia un'influenza negativa sul bambino. Infine i tribunali per i minori esprimono pareri sulle singole situazioni, ed è precisamente loro compito determinare l'idoneità dei possibili genitori adottivi. In definitiva, nonostante l'opinione contraria di alcuni, credo che bisognerebbe permettere ai cattolici di sposarsi e di adottare dei bambini. Esattamente come agli informatici e agli omosessuali."
Franco Buffoni da "Laico alfabeto in salsa gay piccante" Transeuropa, 2010
Re: Sono completamente favorevole al matrimonio tra cattolic
Inviato: 25/01/2016, 10:27
da gabriele
franz ha scritto:"Sono completamente favorevole al matrimonio tra cattolici. Mi pare un errore e un'ingiustizia cercare di impedirlo. Il cattolicesimo non è una malattia.
purtroppo per certe persone non esiste altro punto di vista. E' per questo che tali persone pensano che il matrimonio e la famiglia possano essere costruite solo in un medesimo modo, cioè il loro
Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption
Inviato: 25/01/2016, 20:02
da Robyn
Non riesco a capire come la civil partnership possa aprire all'utero in affitto.Il termine figlio biologico dovrebbe significare bimbo/a nato con metodi naturali o con le tecniche di fecondazione artificiale in una precedente coppia etero e non con l'utero in affitto.In ogni caso il bimbo/a deve essere già presente cioè già nato prima della formazione della civil partnership.In caso di civil partnership al partner non biologico non viene data ne l'adozione e ne l'affido ma può esercitare nell'interesse del bimbo/a tutti i diritti civili fino a quando la civil partnership esiste.In questo caso,di legame spirato,sciolto il bimbo torna con il genitore biologico e riceve gli alimenti dal partner non biologico e in caso di decesso del genitore biologico scatta l'adozione del partner non biologico che il bimbo potrà rifiutare o accettare alla maggiore età.La civil partnership si può sciogliere in tempi brevi senza seguire l'iter della separazione e del divorzio prevista per le coppie etero unite in matrimonio e per creare una civil partnership è sufficente che i due partner vadano all'anagrafe e registrino la civil partnership senza testimoni.Infine non serve la coabitazione forzata.Quindi ne adozione e ne affido che complicherebbe le relative leggi ma una regolamentazione semplice e chiara nella civil partnership
Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption
Inviato: 26/01/2016, 1:19
da flaviomob
E bravo Franco Buffoni. Tra i politici buffoni nostrani, uno scrittore serio.
Re: Sono completamente favorevole al matrimonio tra cattolic
Inviato: 26/01/2016, 20:37
da annalu
franz ha scritto:"Sono completamente favorevole al matrimonio tra cattolici. Mi pare un errore e un'ingiustizia cercare di impedirlo. Il cattolicesimo non è una malattia. [...] Franco Buffoni da "Laico alfabeto in salsa gay piccante" Transeuropa, 2010
Articolo davvero degno di nota: spiritoso senza volgarità, cosa rara di questi tempi. E fa anche riflettere. E' importante saper vedere gli eventi da un punto di vista insolito. Annalu
Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption
Inviato: 29/01/2016, 19:52
da Robyn
La mediazione raggiunta è una buona mediazione ma le cei parla di alternativa alla famiglia.Allora che si fà non si legifera?Gesù di Nazaret non fà nessun riferimento alla famiglia si sà solo che è nato in una coppia etero.In più parla di laicità di dare a cesare quel che è di cesare e a dio quel che è dio e invita a non seguire gli zelandi e se la chiesa ostacolasse la mediazione raggiunta sarebbe una chiesa che non permette le libertà.Legifereremo lo stesso con la necessaria mediazione
Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption
Inviato: 29/01/2016, 20:09
da trilogy
Robyn ha scritto:...Gesù di Nazaret non fà nessun riferimento alla famiglia si sà solo che è nato in una coppia etero.
Secondo la tradizione..figlio dello spirito santo e di una vergine. Una famiglia non proprio tradizionale e quindi giuseppe non era padre biologico ma adottivo
Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption
Inviato: 30/01/2016, 14:28
da flaviomob
Il matrimonio egualitario in Francia
Re: Laura Boldrini e la stepchil adoption
Inviato: 30/01/2016, 15:08
da franz
trilogy ha scritto:
Robyn ha scritto:...Gesù di Nazaret non fà nessun riferimento alla famiglia si sà solo che è nato in una coppia etero.
Secondo la tradizione..figlio dello spirito santo e di una vergine. Una famiglia non proprio tradizionale e quindi giuseppe non era padre biologico ma adottivo
Esatto, anche se non si puo' dire che, sempre secondo le "tradizioni", ci sia un padre biologico. E' una stepcild adoption atipica. L'intera cristianità si basa sul mistero della nascita di Gesù. Chi marcia per il family day dovrebbe rifletterci.