La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Adozioni civil partnership

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Adozioni civil partnership

Messaggioda Robyn il 07/01/2016, 22:09

I contrasti nella adozioni delle civil partnership possono essere superati.La mediazione dovrebbe avere come punto di riferimento l'interesse del bimbo/a,più che dei partner.L'adozione garantisce l'interesse del bimbo/a per quel che riguarda la stabilità affettiva gli alimenti la legittimità dell'altro partner al pari di una coppia eterosessuale.L'obiezione di fondo di una parte del PD è che ciò configurerebbe mamma ,mamma e padre padre nella coppia.Allora per superare questo problema si potrebbe pensare di utilizzare nella coppia la parola parntner ma in modo differenziato.Per ex partner biologico femminile e partner nel caso di una coppia "donna donna" e partner biologico maschile e partner nel caso "maschile".Il partner non biologico legittimo sarebbe solo classificato come partner a prescindere dal sesso.L'adozione non porta all'utero in affitto perche l'eterologa in Italia è già una realtà.Ma se questi contrasti ci sono sulla civil parnership cosa accade sul testamento biologico che ha come punto critico lo stato vegetativo persistente?Il medico senza limiti di tempo in cui precedentemnte ha fatto di di tutto affinche ci sia il risveglio preso atto delle dat dichiarazioni anticipate di trattamento se accerta sulla base dei referti e dei dati clinici l'irreversibilità dello stato vegetativo ,per ex nel caso di deterioramento degli organi vitali,può attraverso la partecipazione della famiglia interrompere le terapie altrimenti si configurerebbe l'accanimento terapeutico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti