La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La previdenza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La previdenza

Messaggioda Robyn il 27/12/2015, 12:36

Le cose da fare per riformare il sistema previdenziale ed avere la separazione fra previdenza e assistenza sono due.La prima è applicare l'ISEE a tutti per quel che riguarda le prestazioni dell'assistenza inclusi gli assegni di accompagnamento perche del welfare ne beneficiano le famiglie più ricche e poco le famiglie più disagiate.La seconda apparentemente più difficoltosa è il ricalcolo contributivo e nella previdenza si annidano tutte le inequità,le furbizie e le confusioni del paese un vero ginepraio in cui sembra difficile districarsi.Per poter fare il ricalcolo contributivo bisogna trasformare una parte delle prestazioni in sistema a ricapitalizzazione attraverso lo sviluppo della"previdenza complementare".Si fà il ricalcolo contributivo e la parte che manca al trattamento esistente viene trasformata in previdenza complementare.Quindi la prestazione si divide in due una parte parte pagata dall'Inps,la parte restante con il sistema a ricapitalizzazione dalla previdenza complementare.In questo modo si recupera tutto quello che fà parte dell'assistenza e la spesa per previdenza si allinea a quella europea
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La previdenza

Messaggioda Robyn il 27/12/2015, 17:32

In tutti i casi il nostro paese non è preparato per un sistema a capitalizzazione completa ci potrà arrivare solo con il tempo quello per intenderci dove si pagano i contributi ad una assicurazione della previdenza complementare e dove si potrà avere una prestazione al termine.L'Italia non è preparata anche perche anche quelli che si definiscono liberali hanno poca dimestichezza con le regole del capitalismo si rischia di fare danni.In breve un sistema a capitalizzazione completa converrebbe ai lavoratori perche avrebbero una prestazione previdenziale più alta al termine con la possibilità di uscire in anticipo dal lavoro quando si vuole e di trasferirsi ad un'altra assicurazione in qualsiasi momento e contrasterebbe anche con il sommerso perche le assicurazioni della previdenza complementare costringerebbero le aziende inadempienti a versare i contributi.Il sistema a capitalizzazione però richiede al di là della fisiologica flessibilità niente precarietà in modo da avere il più possibile vite lavorative con scarsa discontinuità,realizzabile quindi con regole del mercato del lavoro che non impediscano la flessibilità ma impediscano la precarietà e in ogni caso deve esserci un minimo previdenziale decente realizzabile con integrazioni al minimo al di sotto del quale non si può scendere perche può accadere di avere una prestazione lavorativa più che discontinua per vari problemi.In un paese come l'Italia bisogna mantenere l'opzione fra previdenza complementare pubblica e previdenza complementare privata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La previdenza

Messaggioda Robyn il 28/12/2015, 12:55

La critica che spesso si fà al sistema contributivo è che dà basse prestazioni al termine per redditi bassi.Ma il problema è superabile con contributi più alti per redditi bassi basta agire sul "cuneo contributivo" far defluire le risorse sui contributi e solo in parte sul cuneo fiscale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti