Pagina 1 di 2

Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati gli

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:04
da gabriele
Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati gli aiuti all'Ilva

Formale apertura della procedura di infrazione. Pronti tre ricorsi alla Corte
di CLAUDIO TITO

ROMA. Ormai lo scontro è totale. E non riguarda un solo settore. Lo spettro della conflittualità si è allargato a 360 gradi. Ma adesso ci sono tre fronti su cui ogni miccia è stata accesa. Si tratta delle banche, dell'Ilva e del deficit italiano. Sono le tre partite su cui si giocano i rapporti futuri tra il governo di Renzi e la commissione europea. Tra il premier e la Merkel. La linea rossa tra Bruxelles e Roma è dunque diventata improvvisamente incandescente. E negli ultimi giorni i rapporti sono addirittura peggiorati.

Ieri è arrivata la comunicazione ufficiale che la Ue ha bocciato il salvataggio di Banca Tercas, la banca di Teramo. Ma soprattutto pochi giorni fa è stata recapitata al governo italiano la lettera formale con cui si preannuncia l'apertura della "procedura di infrazione" per i finanziamenti forniti all'Ilva. Il documento è stato firmato dal commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager, e punta l'indice proprio sull'ultimo prestito da trecento milioni. Anche per il gruppo siderurgico italiano l'accusa non cambia: aiuti di Stato. In più, nell'ultimo mese, si è consumata anche la complicata e controversa dialettica tra il governo Renzi e la Commissione Juncker sul recente decreto salva-banche.

Si tratta dunque di uno scontro tra l'Italia e l'Unione europea senza precedenti. E stavolta è Roma all'offensiva. Mai si erano concentrati tanti elementi di conflittualità in uno spazio di tempo così breve. La tensione registrata la scorsa settimana al Consiglio europeo tra il presidente del consiglio e la Cancelliera tedesca Merkel assume adesso tutta un'altra luce. Tutto ha ormai preso la forma e la sostanza di un braccio di ferro che mira a cambiare non tanto - o almeno non ora - gli equilibri all'interno dell'Unione ma a modificare il perimetro dei tre negoziati cui i due contendenti saranno chiamati a discutere nel 2016. Non è un caso che l'Italia, dinanzi alle lettere spedite in questi giorni da Bruxelles, abbia iniziato a valutare tutte le contromisure. Compresa quella più radicale: il ricorso alla Corte di Giustizia.

Sul caso Ilva, infatti, il governo insiste nel richiamare l'attenzione sulla circostanza che non si tratta di un semplice "salvataggio" ma anche di un'operazione finalizzata al risanamento ambientale. E secondo l'esecutivo italiano, proprio la disciplina europea prevede l'intervento pubblico in questi casi e in modo particolare in riferimento all'intervento siderurgico. La procedura di infrazione, nella fattispecie, non è stata ancora completata. Ma se l'esito dovesse essere negativo, Palazzo Chigi è pronto ad attivare appunto il ricorso alla corte di Giustizia.

L'ARTICOLO INTEGRALE SU REPUBBLICA IN EDICOLA E REPUBBLICA+


http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... 130083842/

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 10:53
da ranvit
Vediamo se i chiacchieroni infantili e velleitari (M5S e la sinistra radicale) appoggeranno l'azione del Governo nello scontro con l'Ue :roll: 8-) :oops:

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 11:43
da gabriele
ranvit ha scritto:Vediamo se i chiacchieroni infantili e velleitari (M5S e la sinistra radicale) appoggeranno l'azione del Governo nello scontro con l'Ue :roll: 8-) :oops:


Ma la parte degli "europeisti senza se e senza ma" non spettava a Renzi?

Renzi pesta una m...a e tu li inglori...

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 12:27
da ranvit
Sbaglio se dico che 5S e sinistra radicale sparano a zero sulle imposizioni della Ue nei vari campi?
Ora se vogliono essere coerenti e un po' meno chiacchieroni (a vanvera) dovrebbero sostenere il Governo....o no?

Governare non è facile, bisogna avere tanto pelo sullo stomaco abbinati ad intelligenza politica, scaltrezza e capacità di non farsi distrarre da minchiate varie. E in questo fin'ora Renzi è stato bravissimo!
Fare opposizione dovrebbe essere altrettanto complicato: convincere gli elettori che si è piu' bravi di chi governa. Ma cio' che gli elettori non apprezzano è la doppiezza dell'opposizione, in special modo quando non si curano gli interessi nazionali...e quando si spara a zero su qualsivoglia azione del Governo in carica.

E' vero che siamo in un periodo (in tutta Europa) in cui veleggiano gli oppositori soprattutto quelli populisti di destra o di sinistra. Pero' come insegnano le ultime politiche francesi (ma anche in Grecia - vedremo in Spagna) quando si va al sodo, la maggioranza della gente fa quadrato contro i chiacchieroni, infantili e velleitari....peggio ancora se minacciano di sfasciare il Paese.

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 12:59
da gabriele
ranvit ha scritto:Sbaglio se dico che 5S e sinistra radicale


mi sono già abbioccato...

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 15:55
da ranvit
mi sono già abbioccato...


Un bel modo per non entrare nel merito....dormi dormi :lol:

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 17:20
da gabriele
ranvit ha scritto:Un bel modo per non entrare nel merito....dormi dormi :lol:


Stavi parlando con me?
Guarda che io non sono un grillino.
Io mi abbiocco perché l'argomentazione trattata è noiosa. Renzi che fa finta di alzare la voce per far vedere di essere un galletto nel pollaio...Vedrai che fra qualche mese gira i tacchi e diventa di nuovo lo zerbino di Merkel e soci.

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 24/12/2015, 19:45
da ranvit
E che sei? :roll: 8-)

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 25/12/2015, 1:12
da flaviomob
Mandiamo tosto le truppe al Brennero!!!

Re: Banche e acciaio, è guerra tra l'Italia e l'Ue: bocciati

MessaggioInviato: 18/05/2016, 0:46
da flaviomob
a Corte europea dei diritti umani accusa lo Stato di "non aver protetto la vita e la salute di 182 cittadini di Taranto dagli effetti negativi delle emissioni del siderurgico". Il tutto mentre nel tribunale del capoluogo jonico si celebra il processo 'Ambiente svenduto': l'ex governatore pugliese Vendola fra gli imputati


http://bari.repubblica.it/cronaca/2016/ ... ef=HREC1-1