La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

leadership premiership

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

leadership premiership

Messaggioda Robyn il 06/12/2015, 20:24

Di tanto in tanto ritorna in voga la disputa sulla separazione per leadership e premiership la tira in ballo Pisapia.La coincidenza è dovuta al fatto che con la separazione non sarebbe assicurata la stabilità di governo è così in Uk è cosi in Germania.Veltroni quando era leader del PD era riuscito a buttare giù Prodi e a consegnare l'Italia a Berlusconi e in aggiunta con il suo modo di fare aveva consegnato il PD a Bersani.Anche M Renzi con il suo modo di fare potrebbe riconsegnare il PD a Bersani ma non accadrà perche se dovesse accadere troverà lo sbarramento di fuoco dei lib lab.Il partito và gestito ed organizzato ma questo non c'entra nulla con la separazione.Pisapia che tira in ballo la separazione da qui a poco ci manca che tiri fuori il bicameralismo perfetto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: leadership premiership

Messaggioda pianogrande il 06/12/2015, 22:27

Intendi segretario e capo del governo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: leadership premiership

Messaggioda Robyn il 07/12/2015, 12:52

Si quella.Al limite si può pensare ad una funzione più indipendente del partito soprattutto per quello che riguarda il funzionamento e l'organizzazione tramite la Presidente Deborah Serracchiani ma fermo restando la coincidenza leadership premiership indipendenza che diminuisce se si stà all'opposizione.Bisogna regolare bene il tesseramento le forme di partecipazione l'immagine il funzionamento a livello locale le forme di finanziamento l'organizzazione in generale.Poi calcoliamo che esistono anche gli organi di garanzia interna che devono funzionare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: leadership premiership

Messaggioda Robyn il 07/12/2015, 14:10

Il modello banchetto mi piace permette di stabilire costantemente un contatto con la base.Basta con i gazebo quelli sono della lega.Poi naturalmente ci sono le federazioni luoghi fisici in cui c'è il partito e il web.In merito al tesseramento questo non può avvenire a ridosso dei congressi.La tessera si può dare subito ma esiste un'intervallo di tempo in cui non è operativa è stand by perche bisogna anche verificare chi è che prende la tessera.Per il finanziamento esistono diversi sistemi le donazioni la pubblicità commerciale per ex di assicurazioni il frundusing che è la vendita di libri bandiere etc le azioni risparmio.Poi c'è da regolare tutto il capitolo primarie la formazione di classe dirigente il nazareno che deve cambiare completamente look
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: leadership premiership

Messaggioda pianogrande il 08/12/2015, 1:12

Forse i banchetti sono un modo anche per Renzi di "uscire dal blog".

Orfini deve avere una certa influenza si il monologo sulle "cazzate" è arrivato tanto in alto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: leadership premiership

Messaggioda Robyn il 08/12/2015, 8:28

Le forme partecipative sono diverse per il partito del XXI secolo c'è il web c'è il modello banchetto che permette un costante contatto con la base ed è particolarmente interessante e deve entrare a far parte delle forme partecipative del csx,periodicamente si fanno i banchetti e non i gazebo perche i gazebo li fanno quelli della lega nord.Poi ci sono le federazioni che sono luoghi fisici in cui esiste il partito,federazioni perche sintetizzano in una sola entità più realtà locali ,per ex sedi con pochi iscritti sparse qua è la,fra diversi quartieri e città oppure fra comuni piccoli diversi ma ravvicinati e facenti parte per ex di un collegio e non i circoli dove si brinda e si gioca a carte.Infine le primarie e qui il problema è come regolarle,pare che si vada verso un registro dei partecipanti.Poi fra le forme nuove di finanziamento oltre le donazioni il frundsing cioè la vendita di libri e bandiere ,libri perche la cultura è importante
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: leadership premiership

Messaggioda mariok il 08/12/2015, 14:01

E' una disputa del cavolo messa in piedi da chi vorrebbe battere Renzi o almeno ridimensionarlo senza averne la forza politica ed in termini di consensi.

Tranne la Francia, nelle maggiori democrazie europee (Germania, Gran Bretagna, Spagna, Austria ecc.) le due cariche coincidono e non mi pare che si pongano il problema più di tanto.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: leadership premiership

Messaggioda pianogrande il 08/12/2015, 17:47

mariok ha scritto:E' una disputa del cavolo messa in piedi da chi vorrebbe battere Renzi o almeno ridimensionarlo senza averne la forza politica ed in termini di consensi.

Tranne la Francia, nelle maggiori democrazie europee (Germania, Gran Bretagna, Spagna, Austria ecc.) le due cariche coincidono e non mi pare che si pongano il problema più di tanto.


Perfettamente d'accordo.
Un falso problema tanto per mettere in discussione.
Tra l'altro, questo falso problema rischia di mettere in ombra i problemi reali; e ce ne sono.

Per esempio il rapporto col territorio (quello con la popolazione più che con gli organi periferici che mi sembra davvero in crisi).

La crisi del rapporto con gli organi periferici può (può) anche essere positiva e fonte di rinnovamento ma la popolazione che è il vero riscontro non può essere tagliata fuori o "commissariata".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: leadership premiership

Messaggioda mariok il 09/12/2015, 13:53

Il problema del rapporto col territorio viene ormai da lontano e non riguarda solo il PD.

Il M5S, che pure si riempie la bocca con la sovranità dei "cittadini", non fa eccezione: alle primarie per scegliere il candidato sindaco di Milano hanno partecipato in 500!

Quanti di noi frequentano una sezione/circolo di un partito? Credo nessuno. E poi per farci cosa?

Quello dei partiti è ormai un mondo di "addetti ai lavori" dediti nel migliore dei casi alle proprie battaglie personali, alla cura dei propri affari nel peggiore.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: leadership premiership

Messaggioda flaviomob il 09/12/2015, 14:20

Nelle maggiori democrazie europee governa chi vince le elezioni. Renzi non è mai stato votato in elezioni politiche.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti