Pagina 1 di 1
Francesco continui con la sua rivoluzione

Inviato:
13/11/2015, 14:27
da Robyn
Il cambiamento che stà operando Francesco all'interno delle istituzioni cattoliche è quello di restituire modernità ai valori del vangelo oggi minati da un ginepraio di interessi.Già ratzingher aveva lamentato le resistenze che c'erano state all'interno della chiesa ,per lui non avevano nessun senso l'attaccamento agli oggetti sacri e il fariseismo la cattolicità doveva compiere una rivoluzione che adesso stà realizzando Francesco"non si può essere chiesa dei poveri e allo stesso tempo vivere di privilegi come i Principi".Francesco ha anche rispolverato il principio di laicità di dare a dio quel che è di dio e a cesare quel che è di cesare e qui si spiega la figura laica di Francesco.Poi naturalmente la laicità come è giusto che sia i partiti la interpretano come libera chiesa in libero stato ma non come un'ideologia ma come laicità positiva
Re: Francesco continui con la sua rivoluzione

Inviato:
13/11/2015, 18:46
da ranvit
Basterebbe non dare piu' una lira ai preti....
Re: Francesco continui con la sua rivoluzione

Inviato:
13/11/2015, 22:23
da pianogrande
E fargli pagare le tasse come a tutti.
La nostra repubblica democratica fondata sul lavoro ha ancora una religione di stato visto che gli insegnanti di religione cattolica sono scelti dalla curia e pagati da noi.
Finché c'è una religione di stato, i "preti" sono delle "autorità".
Non è lontana da noi o forse è ancora presente l'espressione altamente equivoca "autorità civili e religiose".
Dove l'equivoco stava o sta non solo nel termine "autorità" (ma de che?) ma anche nel termine "religiose" perché certificava il diritto dei cattolici alla definizione di religione per antonomasia come se non esistessero nel nostro pianeta migliaia di religioni.
Finché dura questo clima di sottomissione c'è poco da sperare che le "autorità civili" diano un segno di discontinuità.