La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Italicum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Italicum

Messaggioda Robyn il 27/10/2015, 22:03

La strada intrapresa con l'Italicum è quella giusta meno lo è con lo strumento elettorale che vuole realizzare una democrazia non frenata da veti ma in armonia con gli organi di garanzia.La corte costituzionale con la dichiarazione di incostituzionalità della legge del leghista Calderoli aveva definito come perfettamente costituzionale la legge elettorale a collegi uninominali.Adesso anche l'uninominale dà maggioranze chiare ed ha un premio che è implicito nel collegio senza nessuna legge che lo preveda.Ma dobbiamo imparare sù questo molto dall'estero.In uk la crisi finanziaria e la guerra in Iraq hanno portato nuovi partiti ad emergere come Farage i verdi etc ma nessun partito fra i maggiori immagina alleanze prima del voto per vincere le elezioni perche è facile allearsi per vincere ed è più difficile dopo governare per i veti che emergono da tutte le parti.I principali partiti labour party,lib-dem e tory corrono senza allearsi con nessuno e solo dopo le elezioni se il partito di maggioranza relativa non ha la maggioranza numerica in parlamento cerca alleati cosa che però si verifica difficilmente.In uk non è mai avvenuto che il labour party si alleasse con i lib dem prima delle elezioni la stessa cosa è avvenuta per i tory
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Italicum

Messaggioda pianogrande il 27/10/2015, 23:02

Come può l'uninominale dare maggioranze chiare?
Salvo correttivi, naturalmente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Italicum

Messaggioda Robyn il 27/10/2015, 23:37

Dà maggioranze chiare tranne eccezioni,forse è a te che non ti è chiaro il modo di funzionamento.Adesso l'Italicum è stato fatto e si vota con quella legge perche i veti le interdizioni portano alle pulsioni populiste che possono sfociare in autoritarismo,solo in un secondo tempo si penserà all'uninominale e M Renzi dovrebbe ascoltare di più il suo partito e non chiudersi.In alleanza non ci sono solo i veti ma anche le imposizioni pensiamo alla soglia dei 3000 euro che mi piacerebbe vedere quali effetti ha per ricambiarla.Il ministro dell'istruzione Stefania Giannini dice che l'evasione è un problema culturale e non di regole ma dimentica che le regole possono costruire una cultura che manca,delle abitudini virtuose che non ci sono.Se Alfano si porta via qualche evasore fra le nostre fila ,ammesso che ce ne siano ,noi gli porteremo via Beatrice Lorenzin che può entrare nel csx senza fare un partito.Alfano ecco di cosa è stato capace,di farsi portare via le ragazze
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti

cron