scorporata l'assistenza ci allineiamo alla media degli altri paesi europei, anzi meno, il dato che persiste negativo è l'investimento alla istruzione, come al solito comprensiva dei pagamenti degli stipendi di tutti i lavoratori della scuola
anche qui andrebbe scorporato il dato stipendi per conoscere la vera spesa per l'istruzione, idem credo per gli altri paesi, e sicuramente noi risulteremmo con una istruzione con le pezze al culo, come al solito
ciao mauri
ps
in questi dati pesano tutti gli eletti ed ex eletti che godono delle pensioni immeritate, una realtà che non credo esista negli altri paesi europei
http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... ef=HREC1-4
Nessun Paese europeo ha una simile sproporzione tra le risorse destinate alla previdenza e quelle per la formazione dei giovani: la media dell'Eurozona è di un rapporto di 2,6. Nel Belpaese record di incidenza dei pensionati sugli occupati: oltre il 76 per cento
Il segretario ricorda "che nella spesa pensionistica le statistiche internazionali riferite al nostro Paese includono anche l’assistenza: tuttavia, anche depurando l’importo complessivo da quest’ultima componente, la spesa totale si ridurrebbe di circa 2 punti, rimanendo comunque nei primissimi posti della graduatoria europea per i costi sostenuti in materia previdenziale".