Pagina 1 di 4
liste bloccate

Inviato:
26/04/2015, 16:58
da Robyn
Le liste bloccate non si capisce a chi servono.Servono a chi ha paura di non essere rieletto in genere ad una casta che non ha consenso nel paese ma che pretende di essere privilegiata molto attenta a non perdere l'indennità di parlamentare e a continuare a stare in parlamento cercando di ostacolare riforme del welfare necessarie alle fasce di popolazione più debole.Si sà già in partenza chi cercherà di entrare nelle liste bloccate.Il csx deve fare le primarie per il primo della lista ma sempre meglio che le liste bloccate non ci siano,era più semplice il collegio uninominale insieme a primarie di collegio perche avrebbe riportato a riequilibrare e a dare il giusto peso alle varie istituzioni,parlamento,governo,primo ministro
Re: liste bloccate

Inviato:
26/04/2015, 19:01
da pianogrande
Perché, il collegio uninominale non è una lista bloccata?
Re: liste bloccate

Inviato:
26/04/2015, 19:07
da Robyn
no perche ci sono le primarie di collegio degli elettori che scelgono il candidato
Re: liste bloccate

Inviato:
26/04/2015, 21:17
da pianogrande
OK, ci sono le primarie di collegio.
Non mi metto a fare ipotesi su come possono funzionare e quanto sia spontaneo e libero il voto e quanto siano conosciuti i candidati etc. perché sono favorevole alle primarie che debbono fare la loro evoluzione.
Il collegio uninominale non garantisce la governabilità e, a livello nazionale, è un proporzionale (alla fine, si contano i seggi e si fanno le coalizioni a babbo morto; a elettore fuori gioco).
Quindi, sono contrario al collegio uninominale.
Re: liste bloccate

Inviato:
26/04/2015, 23:12
da Robyn
Garantisce la governabilità perche ha un premio di maggioranza implicito.In merito al fatto che possano esserci anche delle coalizioni dopo il voto è normale perche nessun sistema elettorale può essere perfetto,ma è una cosa che può accadere raramente ma può essere necessaria in alcune fasi per garantire la democrazia.Per esempio blair partecipando alla guerra in Iraq ha sconvolto il panorama politico è la conseguenza è oggi una coalizione libdem tory che permette all'uk di rimanere ancorata alla ue grazie ai lib dem.Probabilmente ci sarà dopo il 7 maggio una maggioranza laburista anche se i media hanno scatenato una campagna diffamatoria e irresponsabile nei confronti di Ed Milliband se non ci sarà sarà un'alleanza lab lib dem che impedisce a Farage di partecipare al governo.In uk dicono no coalition Farage
Re: liste bloccate

Inviato:
27/04/2015, 1:22
da pianogrande
Quindi, premio di maggioranza (implicito non mi è chiaro cosa significhi ma non può significare garantito).
Per la governabilità e senza esclusione dell'elettore, l'unico sistema è il ballottaggio a livello nazionale.
E' la vera resa dei conti con il cittadino perché lì chi governa lo decide il cittadino e non le trattative tra segreterie (che seguono alle trattative interne alle segreterie per le liste elettorali).
Se il sistema è democratico, tutta la catena in cui si decide chi governa deve essere sottoposta al cittadino elettore.
Re: liste bloccate

Inviato:
27/04/2015, 7:21
da Robyn
Implicito significa che grazie al meccanismo del collegio uninominale un partito che ha la maggioranza relativa nel paese in parlamento può avere la maggioranza assoluta senza la previsione di un premio di maggioranza
Re: liste bloccate

Inviato:
27/04/2015, 8:26
da gabriele
pianogrande ha scritto:Perché, il collegio uninominale non è una lista bloccata?
Non so se si possa usare lo stesso riferimento (lista bloccata) del sistema proporzionale al sistema uninominale, ma almeno nel collegio uninominale ci sono persone che ci mettono la faccia e scommettono su loro stesse.
La mia opinione però conta poco. Io sono un fan dell'uninominale

Quello vero però, non il mattarellum. Uninominale puro, unico turno, senza scorpori o diavolerie simili.
Re: liste bloccate

Inviato:
27/04/2015, 9:00
da pianogrande
Mettere la faccia non basta se poi non c'è la governabilità.
L'uninominale si risolve in un proporzionale puro tranne correzioni.
Non capisco, poi, questa differenza di mettere la faccia a livello nazionale o locale.
Re: liste bloccate

Inviato:
27/04/2015, 9:00
da franz
pianogrande ha scritto:Perché, il collegio uninominale non è una lista bloccata?
certo, ma il collegio uninominale è il fondamento del sistema maggioritario.
Piu' partiti/liste presentano un candidato ed uno solo viene eletto.
I'italicum, bene ricordarlo, è un sistema proporzionale a piccoli collegi (piccoli ma non uninominali).
Liste bloccate in un sistema proporzionale sono già state bocciate dalla Consulta mi pare e comunque - Consulta a parte - le considero un espediente para-sovietico.
Le liste bloccate c'entrano poco con la governabilità: per me sono solo l'espressione di una Casta politica che tenta di corcondarsi di un nucleo di persone affidabili. Roba da medioevo.