Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Arriva la tassa sui contanti per i pagamenti oltre 200 euro
Con il via libera ai decreti attuativi sul fisco giro di vite contro il cash: obbligo per tutti gli esercenti di trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri
di Redazione Economia
Venerdì con il via libera annunciato dal premier Matteo Renzi ai decreti attuativi della delega sul fisco internazionale arrivano anche strumenti per incoraggiare la tracciabilità dei pagamenti. Scrive il «Sole 24 Ore» che il governo sarebbe pronto a dichiarare la guerra al contante con l’introduzione di un’imposta di bollo proporzionale ai versamenti giornalieri superiori ai 200 euro.
Ciò non dovrebbe dispiacere alle banche che potranno vedere crescere i loro profitti sulle operazioni di accredito elettronico e allo stesso vedranno ridursi i costi di gestione del contante. Il primo tassello sarà rendere obbligatorio dal 2017 per commercianti, artigiani e professionisti la memorizzazione e la trasmissione telematica al fisco di tutti i corrispettivi giornalieri per dire addio allo scontrino di carta. L’obbligo riguarderà anche la grande distribuzione e tutti i soggetti che oggi sono sul mercato con i distributori automatici.
http://www.corriere.it/economia/15_febb ... 76c2.shtml
Commento: contrastare l'evasione aumentando le imposte, invece di diminuirle, è una genialata (eufemismo che sta per idiozia) galattica. Se questo è il liberalsocialismo del PD, ridatemi i comunisti, pls!
Tra l'altro se uno oggi incassa 300 euro "onesti" da tre clienti a questo punto non li versa in banca (per non pagare la tassa di bollo) e li usa come contanti, per fare la spesa o pagare altri piccoli acquisti.
Immagino pero' che l'assurdo arriverà prima o poi con la tassa sui prelevamenti, non solo sui versamenti.
Povera Italia
Con il via libera ai decreti attuativi sul fisco giro di vite contro il cash: obbligo per tutti gli esercenti di trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri
di Redazione Economia
Venerdì con il via libera annunciato dal premier Matteo Renzi ai decreti attuativi della delega sul fisco internazionale arrivano anche strumenti per incoraggiare la tracciabilità dei pagamenti. Scrive il «Sole 24 Ore» che il governo sarebbe pronto a dichiarare la guerra al contante con l’introduzione di un’imposta di bollo proporzionale ai versamenti giornalieri superiori ai 200 euro.
Ciò non dovrebbe dispiacere alle banche che potranno vedere crescere i loro profitti sulle operazioni di accredito elettronico e allo stesso vedranno ridursi i costi di gestione del contante. Il primo tassello sarà rendere obbligatorio dal 2017 per commercianti, artigiani e professionisti la memorizzazione e la trasmissione telematica al fisco di tutti i corrispettivi giornalieri per dire addio allo scontrino di carta. L’obbligo riguarderà anche la grande distribuzione e tutti i soggetti che oggi sono sul mercato con i distributori automatici.
http://www.corriere.it/economia/15_febb ... 76c2.shtml
Commento: contrastare l'evasione aumentando le imposte, invece di diminuirle, è una genialata (eufemismo che sta per idiozia) galattica. Se questo è il liberalsocialismo del PD, ridatemi i comunisti, pls!
Tra l'altro se uno oggi incassa 300 euro "onesti" da tre clienti a questo punto non li versa in banca (per non pagare la tassa di bollo) e li usa come contanti, per fare la spesa o pagare altri piccoli acquisti.
Immagino pero' che l'assurdo arriverà prima o poi con la tassa sui prelevamenti, non solo sui versamenti.
Povera Italia
